stephanie frappart 6

LA DECISIONE DI AFFIDARE L’ARBITRAGGIO DELLA PARTITA DI SUPERCOPPA TRA LIVERPOOL-CHELSEA ALLA FRANCESE STÉPHANIE FRAPPART E’ UN ATTO DI CORAGGIO DELL’UEFA - E' STATA IL FISCHIETTO DELLA FINALE DEL MONDIALE FEMMINILE USA-OLANDA. E' LA MIGLIORE TRA LE DONNE, MA HA DIMOSTRATO DI ESSERE SUPERIORE A DIVERSI COLLEGHI UOMINI. NEI TEST HA OTTENUTO BUONI RISULTATI…

Stefano Boldrini per “la Gazzetta dello sport”

 

STEPHANIE FRAPPART

La decisione di affidare la sfida di Supercoppa europea Liverpool-Chelsea alla francese Stéphanie Frappart, sostenuta dalle guardalinee Manuela Nicolosi - anche lei francese di federazione, ma italiana di nascita - e Michelle O' Neill - irlandese -, si può leggere in tanti modi, dalla suggestione del recente Mondiale femminile alla voglia reale di abbattere pregiudizi fino - forse qui però esageriamo - a lanciare un messaggio preciso nella Turchia conservatrice di Tayyp Erdogan, ma alla fine, limitandosi alla cronaca nuda e cruda, si può dire che stasera si apre una nuova era.

 

STEPHANIE FRAPPART

Il calcio compie un passo decisivo. Fa un salto in avanti di 50 anni dopo essere rimasto troppo indietro, tra luoghi comuni, diffidenza del nuovo, machismo. In un mondo spesso dominato dal sessismo, dove ancora i gay hanno paura a dichiararsi, la spallata dell' Uefa e del presidente della commissione arbitri Roberto Rosetti è un atto di coraggio e di profonda coscienza civile. Squadre maschili, ma fischia una donna. Il calcio, complice il successo del Mondiale francese, non è più una «cosa» solo per uomini.

 

Stéphanie si presenta con aria serena. E' una tosta, questa francese di 35 anni, originaria della Val-d' Oise, a Nord di Parigi. Il 28 aprile scorso ha debuttato in Ligue 1, dirigendo Amiens-Strasburgo, finita 0-0. E' stata il fischietto della finale del Mondiale femminile Usa-Olanda. E' la migliore tra le donne, ma ha dimostrato di essere superiore a diversi colleghi uomini. Nei test ha ottenuto buoni risultati.

 

«Corre tantissimo", sottolinea più volte Rosetti in questa inedita conferenza stampa che apre le danze a Istanbul: in cattedra, oltre alla Frappart, anche le colleghe Nicolosi e O' Neill, più il padrone di casa Cakir, abile nello sfruttare la vetrina mediatica per promuovere non solo le qualità della terna di stasera, ma pure le bellezze di Istanbul.

 

«Non posso fingere che non accadrà nulla - le prime parole di Stéphanie -. Questa designazione mi sta cambiando la vita. Ero conosciuta solo in Francia, ora sono diventata famosa nel mondo. Non sono preoccupata e non ho paura anche perché allenandomi in modo intenso ho scaricato qualsiasi tensione. Dobbiamo dimostrare di essere uguali agli uomini su tutti i fronti: fisico, tecnico, tattico.

STEPHANIE FRAPPART

 

Arbitrare una sfida maschile, seppure di questo livello, non mi sconvolge per due ragioni: la prima è che ho già lavorato in Ligue 2 e Ligue 1, la seconda è che le regole sono le stesse. Mi lusinga essere stata scelta per aprire una nuova era ed è bello condividere questo momento insieme ad altre colleghe come Manuela e Michelle, ma sono pronta a tutto. Ora, prima della gara, c' è tanta curiosità e benevolenza, ma se poi in campo sbaglieremo, i nostri errori saranno criticati. Vorrei solo una cosa: essere giudicata come "fischietto" e non come donna. Il regolamento e la sua applicazione sono uguali per tutti.

Non hanno sesso».

 

STEPHANIE FRAPPART

Madame arbitro giocò a calcio fino all' età di 13 anni. In età adolescenziale, fu incuriosita dal regolamento. A 18 anni si ritrovò di fronte ad un bivio: fare la calciatrice o dirigere le partite. Scelse la seconda, mentre i due fratelli proseguivano la corsa nel football amatoriale. L' approccio di Stéphanie è estremamente professionale. Non si limita all' allenamento sul campo, dove cerca di sfruttare al meglio le sue qualità di fondista, ma si documenta, attingendo informazioni dai giornali, dalla televisione e da internet. «Bisogna conoscere le squadre, le loro caratteristiche, gli allenatori, come giocano, le loro tattiche.

 

Non si può pensare solo alla preparazione fisica e all' applicazione del regolamento, che resta in ogni caso la nostra strada maestra. Il calcio è uno sport governato da regole in evoluzione e dettagliate». Gli uomini che l' hanno incrociata sui campi di Ligue 1 e Ligue 2 definiscono Stéphanie «diplomatica»: non usa mai atteggiamenti sopra le righe. L' altra qualità che viene riconosciuta alla Frappart è l' ostinazione: voleva sfondare, arrivare in alto e ci è riuscita.

STEPHANIE FRAPPART

 

Rosetti racconta come sia nata la decisione di affidarle Liverpool-Chelsea: «L' idea è balenata durante il Mondiale ed è stata messa a fuoco in una riunione. Stéphanie ha superato test importanti. Ha dimostrato di essere forte fisicamente e mentalmente. Merita questa chance e la speranza è che questa serata, indubbiamente storica e portata in milioni di case di tutto il mondo, possa ispirare molte donne a dedicarsi all' arbitraggio». Cakir, unico maschio del gruppo di stasera, spiega: «Per noi non c' è differenza nel nostro lavoro tra uomini e donne. Siamo tutti arbitri. Non c' è gender». Detto nella Turchia di Erdogan, non è frase da poco.

 

STEPHANIE FRAPPART

La svolta epocale domina anche nelle conferenze delle due squadre. Frankie Lampard, manager del Chelsea, dimostra che la storia del suo alto quoziente d' intelligenza non è una favola: «Sono onorato di far parte di questo momento storico. La scelta di affidare ad una donna la gara di Supercoppa rappresenta un grande passo in avanti». Il capitano dei Blues, Azpilicueta, aggiunge: «Dobbiamo vedere l'arbitraggio femminile come un processo naturale. Sono contento che il calcio vada avanti e progredisca. Il Mondiale femminile, con il suo successo di pubblico, è stato la svolta. Ora bisogna proseguire su questa strada».

 

Anche Jurgen Klopp esprime il suo totale consenso: «Era ora. Ho avuto esperienze di arbitraggi femminili in Germania e sono davvero felice di vivere questa tappa storica. E' una decisione molto importante, una svolta intelligente. Mi auguro che non sia una storia isolata. Noi cercheremo di essere collaborativi. Per quanto mi riguarda starò molto attento ai miei comportamenti, altrimenti, chi la sentirà poi mia madre».

STEPHANIE FRAPPART

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO