jacobs tamberi

DIETRO L’ESCLUSIONE DI TAMBERI-JACOBS DAI PREMI DELLA FEDERAZIONE INTERNAZIONALE D’ATLETICA CI SONO LE MANOVRE DELLA LOBBY INGLESE STANCA DI ESSERE BEFFATA DAL TRICOLORE? FINALMENTE SIAMO DIVENTATI ANTIPATICI. L'ITALIA CHE VINCE NON È PIÙ BONACCIONA, ELEGANTE E DA PACCHE SULLE SPALLE. IL SUCCESSO DELL'ESTATE HA SCATENATO UN'ONDATA DI FASTIDIO E DOPO GLI APPLAUSI, I COMPLIMENTI, L'IRONIA E I DUBBI È VENUTA FUORI LA STIZZA.

Giulia Zonca per “La Stampa”

 

marcell jacobs gianmarco tamberi

Finalmente siamo diventati antipatici. L'Italia che vince non è più bonacciona, elegante e da pacche sulle spalle. Il successo dell'estate ha scatenato un'ondata di fastidio e dopo gli applausi, i complimenti, l'ironia e i dubbi è venuta fuori la stizza. World Athletics, la federazione internazionale dell'atletica guidata da Lord Sebastian Coe, ha annunciato i dieci finalisti per il premio al migliore dell'anno e ha escluso sia Jacobs sia Tamberi. Fuori.

 

Neanche uno spazio tra gli uomini d'oro nonostante il successo condiviso del salto in alto sia stato il momento più globale dei Giochi, ripreso nei talk show e nei social di mezzo mondo. Neanche un posto al sole per i 100 metri con record europeo del velocista che si è divorato il 2021.

 

marcell jacobs vince i 100m a tokyo2020

Ha deciso una giuria di esperti con l'intento di premiare chi si è fatto notare in tutti gli ultimi dodici mesi, non chi ha firmato un singolo exploit e già il canone scelto sarebbe discutibile visto che proprio World Athletics spinge sulle emozioni, invoca competizioni spettacolari, chiede partecipazione e gesti straordinari per coinvolgere i giovani.

 

Va bene, prendiamo questo arido parametro. Gianmarco Tamberi si è aggiudicato Tokyo e pure la Diamond League che sarebbe un premio a punti spalmati su più uscite quindi non proprio figlio di un'estate da pena. Prima, certo, ha litigato con la rincorsa e non ha corteggiato altezze da vertigine. Fingiamo, faticosamente, che abbia un senso metterlo ai margini della contesa, del resto è assente pure il compagno di podio Barshim.

marcell jacobs gianmarco tamberi tokyo 2020

 

Jacobs però ha vinto gli Europei indoor e non proprio con un tempo qualsiasi, 6"47, miglior cronometro dell'anno sui 60 metri. Poi ha abbassato il record italiano dei 100, con un 9"95 di tutto rispetto (e nel mentre in giro non c'era Bolt) e, arrivato in Giappone, ha stracciato la concorrenza nei 100 metri e replicato con una seconda vittoria in staffetta. Neppure una menzione? Questo calcolo così fiscale scricchiola.

 

Per avere riconoscimenti magari bisogna essere stelle mondiali. Tamberi è notissimo e Jacobs ha vinto la specialità più vista di sempre. I nominati sono tutti campioni olimpici: il mezzofondista ugandese Cheptegei, l'astista svedese Duplantis, il norvegese dei 1500 Ingebrigtsen, il keniano mito della maratona Kipchoge, il triplista portoghese Pichardo, il discobolo svedese Stahl, il lunghista greco Tentoglou, il decatleta canadese Warner, il pesista americano Crouser, con record mondiali stellari, il supersonico norvegese dei 400 ostacoli Warholm che, quasi di sicuro, meritatamente, vincerà dopo aver piazzato una prova destinata alla storia.

MARCELL JACOBS GIANMARCO TAMBERI GIOVANNI MALAGO GIANMARCO TAMBERI E MARCELL JACOBS

 

Nella lista ci sono nomi giganteschi, altri meno popolari degli azzurri e pure talenti che non hanno esattamente lasciato l'impronta sul 2021. Sarà la manovra della lobby inglese stanca di essere beffata dal tricolore? Non siamo complottisti. È una ripicca per la pessima gestione nostrana dello sciagurato caso Schwazer? Lì ci siamo fatti male da soli. No, probabilmente è solo disabitudine a guardare dalle nostre parti. Per non considerare entrambi gli italiani ci vuole più di un criterio. Serve un errore.

GIANMARCO TAMBERI E MARCELL JACOBSSTEFANO MEI MARCELL JACOBS GIANMARCO TAMBERI GIOVANNI MALAGO

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”