recoba 9

DIMMI CHI ERA RECOBA! TALENTO, INDOLENZA E ANARCHIA: LA FAVOLA DEL “CHINO”, IL CALCIATORE PIU’ AMATO DA MORATTI – POCA VOGLIA DI ALLENARSI, SEMPRE SBRACATO TRA DIVANO (CON I VIDEOGIOCHI PERENNEMENTE IN FUNZIONE) E LETTO. TUTTO CAMBIAVA QUANDO IL PALLONE ARRIVAVA SUL SINISTRO - VIDEO

 

 

 

alvaro recoba

Andrea Saronni per Avvenire

 

In tempi in cui l' Inter appare normale, e anzi capace di tirare fuori tutto il meglio dalla normalità, una tipologia non rara di tifoso nerazzurro vive un paradosso.

 

Quello di una serenità macchiata dalla strisciante nostalgia della pazzia da sempre compagna di questo club glorioso, di una fantasia goduta a fiumi senza che andasse mai al potere, di una bellezza episodica e anarchica, pressoché sempre fine a se stessa. Stile di vita che, per lunghi anni, è stato il manifesto del-l' Inter targata Massimo Moratti: e va da sé che il calciatore che per distacco sia stato il più amato dal presidentissimo ne sia stato l' interprete perfetto, in campo e fuori.

 

Non Ronaldo, ma a un ragazzo del '76 venuto dalla periferia di Montevideo: Álvaro Recoba, alias il Chino. Un grandissimo incompiuto la cui traiettoria di talento e indolenza è ripercorso in un libro freschissimo, edito da In Contropiede e scritto da Enzo Palladini, oggi artefice dietro le quinte del calcio televisivo di Premium Sport, ieri cronista di razza chiamato a cavalcare entusiasmi e bizze di quell' Inter.

RECOBA COVER

 

Dimmi chi era Recoba è una richiesta che l' autore rivolge a se stesso prima di iniziare la scalata tra storia, ricordi personali, archivio, memoria e ricostruzioni cronistiche che disegnano - fin dal primo ritiro precampionato, Val d' Aosta 1997 - il ritratto di un ragazzo che non si poteva strappare al suo mondo.

 

La differenza con gli altri grandi irregolari presenti e passati transitati nel grande calcio era tuttavia nel modo: il modus operandi dell' anarchia vigente nel Chino era dettato dalla pigrizia, da ritmi vitali da barricadero della sedentarietà. Difficoltà a presentarsi puntualmente anche dopo il sonnellino pomeridiano; voglia di allenarsi, pochissima; no a discoteche e raid notturni per rimanere a casa, e fare la spola tra divano (con videogiochi perennemente in funzione) e letto.

 

RECOBA

Apparentemente, un bradipsichico Recoba. Poi, però, il pallone arrivava sui piedi, magari su quello sinistro: e l' addormentato diventava non bello, ma bellissimo, tra scarti fulminei, dribbling, conclusioni imprendibili anche se scagliate da distanze siderali. Come quelle che sono rimaste negli occhi di tutti gli appassionati che c' erano, quel gol da centrocampo contro l' Empoli, la doppietta da subentrante al suo esordio contro il Brescia. Nella primissima Inter di Ronaldo sotto a San Siro, con Simoni già in odore di esonero, il Chino che appena entrato scarica due volte la sua mancinata di arte e di potenza.

 

Un debutto simile e l' amore incondizionato di Moratti potevano rappresentare la base perfetta per l' inizio di una strada luminosa e vincente: e invece iniziò un feuilleton d' amore e d' anarchia fatto di puntate tutto sommato simili, poco feeling con gli allenatori, tante panchine, infortuni, incomprensioni e lampi di genio che accecavano gli irriducibili interisti e il più irriducibile tra essi, il presidente.

 

RECOBA 2

Talmente accecato da concedere a Recoba, nel 2000/2001, un rinnovo contrattuale folle, che ne fece per qualche tempo il pedatore più pagato al mondo: misteri dell' amore spiegabili però, come si legge nelle pagine di Palladini, anche con l' accordo tra il gatto Paco Casal - procuratore di Recoba, padrone del calcio uruguagio, uno di cui Mino Raiola potrebbe essere ragazzo di bottega - e la volpe Luciano Moggi, all' apice del suo potentato juventino.

 

recoba

Anche questo ha concorso al culto di questo giocatore unico, dalle tasche piene e dal palmarès molto scarno per quante sono state le sue possibilità. Chissà, fosse nato 20, 30 anni prima, in un calcio in cui le manigliette di grasso sui fianchi non impedivano cammini da fuoriclasse perché la tecnica contava più del podismo, Recoba si sarebbe avvicinato ai grandissimi. Ma è altresì vero che così, nel suo tempo e nel suo stile, il Chino è stato il Chino, non c' è più posto per i rimpianti, non ce n' è mai stato. Semmai c' è per i ricordi, e un libro può tranquillamente aiutare il vecchio tifoso che vede l' Inter vincere e non vede la suola, il tallone, il collo pieno da 30 metri che si infila nel sette. E che un po' ci soffre.

recoba morattirecoba vieri 6r600x recobarecoba 5recoba 1ALVARO RECOBArecoba 6recoba 4tardellirecoba adriano figorecoba baggiorecoba

 

Alvaro Recoba

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO