calcio giovanile

PER FAR CRESCERE IL CALCIO CONTA PIÙ LA MERITOCRAZIA O L'INCLUSIONE? - IL PRESIDENTE DELLA FIFA GIANNI INFANTINO BACCHETTA LA RIVAROLESE, SOCIETA' DI CALCIO PIEMONTESE, CHE HA ESCLUSO UNA VENTINA DI RAGAZZINI CLASSE 2014-15 PERCHÉ "TROPPO SCARSI" (E LI HA SOSTITUITI CON RAGAZZI CHE PROVENGONO DA ALTRI COMUNI) - L'ASSOCIAZIONE ALLENATORI: "SALVO RARISSIMI CASI, NESSUNO PUÒ DIRE SE A QUELL'ETÀ UN BAMBINO SIA BRAVO O NO. NEI PICCOLI CENTRI IL CALCIO È UN ASPETTO SOCIALE…"

Estratto dell'articolo di Alessandro Previati per “la Stampa”

 

CALCIO GIOVANILE 5

Se persino il presidente della Fifa, Gianni Infantino, ha voluto dire la sua sul caso dei bimbi scartati dalla squadra di calcio perché «troppo scarsi», è evidente che il mondo del pallone non è rimasto indifferente a quello che è successo a Rivarolo, piccolo centro del Canavese, terra di mezzo tra Torino e Ivrea.

 

La stringente selezione operata dalla società calcistica locale nei confronti dei bimbi di 9 e 10 anni, sostituiti con altri più bravi ma provenienti da fuori città, in molti ambienti è stata bollata come «parte di una normalità» che riguarda già da tempo anche i settori giovanili. […]

 

CALCIO GIOVANILE

«Un club ha escluso alcuni bambini perché non ritenuti abbastanza bravi – ha scritto Infantino su Instagram citando l'articolo pubblicato da La Stampa – con questi criteri io non sarei mai diventato Presidente della Fifa, perché non avrei potuto vivere la mia passione. La passione dei bambini va alimentata, non frenata. Tutti i bambini che vogliono giocare a calcio devono poterlo fare».

CALCIO GIOVANILE 5

 

 Un intervento nel solco di quanto espresso anche dal presidente Figc, Gabriele Gravina, che ha chiamato la Rivarolese l'altro giorno per esprimere il suo disappunto: «Ho parlato con il presidente della società e mi ha assicurato sulla conclusione positiva della vicenda. Per i giovani, il calcio è uno straordinario strumento di crescita e socialità e, pur comprendendo la difficoltà della carenza di strutture sportive, deve essere il più possibile accessibile a tutti, in particolare ai più piccoli».

 

calcio giovanile

A Rivarolo, come ha ammesso anche il neosindaco Martino Zucco Chinà, c'è un problema di impianti (e ne discuterà domani con il presidente della Rivarolese, convocato in municipio). Ma l'esubero dei bimbi classe 2014-2015, che ha portato all'esclusione di una ventina di loro, si è creato solo quando la società, «per alzare il livello», ha deciso di andare a prendere altrettanti bimbi altrove, penalizzando i residenti.

 

È allora che i genitori hanno scritto al primo cittadino e alzato il polverone. «La società ha deciso di escludere molti bambini dalla squadra in quanto considerati tecnicamente inferiori ad altri, impedendo loro il rinnovo dell'iscrizione – confermano mamme e papà – A 8 o 9 anni i bimbi avrebbero invece il diritto di giocare liberamente, senza il condizionamento dei risultati o delle performance».

 

calcio giovanile

La pensa così anche Giancarlo Camolese, vicepresidente Aiac ed ex allenatore del Torino. «È stata una stortura, una decisione frettolosa. Non butto la croce addosso a nessuno, ma è stata una decisione presuntuosa. Si poteva e doveva trovare un'altra soluzione. Fa più rabbrividire la spiegazione, ma queste cose purtroppo le sento in giro. A quell'età il compito è alimentargli la passione per il gioco, la selezione si fa più avanti. Salvo rarissimi casi, nessuno può dire se a 10 anni un bambino sia bravo o no. A Rivarolo, come nei centri più piccoli, il calcio è soprattutto un aspetto sociale, pensate quante famiglie possono esserci dietro». […]

calcio giovanilecalcio giovanileCALCIO GIOVANILE 3calcio giovanilecalcio giovanilesettori giovanili vivai calcio

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)