hamilton verstappen leclerc vettel

FORMULA BOOM! – PER IL 2021 SI PROFILA UN CLAMOROSO SCAMBIO: HAMILTON IN RED BULL E VERSTAPPEN IN MERCEDES – SEMBRA ESSERSI OSCURATA LA STELLA DI VETTEL: LA FERRARI PUNTA SU LECLERC MA SPERA CHE IL TEDESCO NON MOLLI FINO A FINE 2020. PER LA SUCCESSIONE SI PENSA A UN PILOTA ESPERTO (RICCIARDO) CHE FACCIA DA CHIOCCIA A CHARLES, "IL PREDESTINATO" - INTANTO ALONSO…

Giorgio Terruzzi per il “Corriere della sera”

hamilton

 

Uno scambio Hamilton-Verstappen. È questa la doppia mossa, clamorosa e segreta, sulla quale stanno meditando e lavorando Mercedes e Red Bull, in accordo, a quanto pare, con i due piloti.

 

verstappen 62

Stiamo parlando del 2021, sia chiaro, quando i contratti in essere potranno facilitare questa rivoluzione. E stiamo parlando di uno scenario che vede protagonista anche la Ferrari. Già, perché sia Hamilton sia Verstappen in questi mesi si sono offerti al Cavallino con modalità e tempi diversi, ricevendo cortesi ma fermi rifiuti. Le motivazioni sono piuttosto logiche.

 

Hamilton non ha mai nascosto di voler tentare l' avventura in rosso; Verstappen ha voglia di abbinare il proprio destino a un nuovo marchio, se possibile più pesante e prestigioso di Red Bull, che pure gli ha dato ogni opportunità per diventare la star acclamatissima che è oggi.

vettel

 

Il fatto è che in Ferrari hanno ormai compiuto una scelta precisa: puntare su Leclerc per cercare di costruire un vero ciclo. Sono molto consistenti ormai i dati a disposizione per dare un peso alla stoffa di Charles e a Maranello sono convinti che il ragazzo offra ogni garanzia, soprattutto dopo aver smaltito questo primo anno di esperienze ad alta pressione, errori compresi.

 

vettel

Dunque, dato Leclerc come baricentro di ogni progetto futuro, si è deciso per una tutela del gioiello di famiglia, evitando di mettergli al fianco un campionissimo, portatore di un protagonismo assoluto con annesse legittime ambizioni da prima guida. Piuttosto, alla Ferrari pensano a un pilota forte ed esperto che possa supportare comunque la squadra. Primo nome della lista: Daniel Ricciardo. Con la speranza che Vettel non molli sino a fine 2020, al fianco di un giovane che lo sta già mettendo in costante difficoltà.

 

Per coerenza, la Ferrari è stata costretta a spegnere anche la grande voglia di un ritorno di Fernando Alonso, un pilota che nonostante l' età e la lontananza dai Gp fa ancora paura a tutti i colleghi, alle prese con molti rimpianti legati ai suoi anni in rosso.

 

vettel

Dunque per Hamilton e Verstappen, caduta l' ipotesi Ferrari, non rimangono molte alternative. Stare dove si trovano o scambiare le loro macchine, le uniche disponibili per puntare ad allungare curriculum trionfali. Lewis ha in mente di abbattere il primato di Schumacher (sette titoli Mondiali) e vorrebbe tentare di farlo con una vettura diversa da quella che guida ora. Il sogno: sommare un numero quasi irraggiungibile di corone, vinte con tre team diversi.

verstappen leclerc

 

McLaren (2008), Mercedes (2014, 15, 17, 18) e Red Bull appunto, in mancanza di una Ferrari, quando sarà arrivato almeno a quota sei Mondiali, considerando come probabile la conquista del titolo 2019.

 

leclerc

Una scelta confortata dai progressi Honda, dal genio di Adrian Newey e da una fame che non cala.Per Verstappen si tratterebbe invece di approdare nella squadra più vincente di quest' epoca per dare a Mercedes una nuova stagione felice grazie al proprio talento e alla propria esuberanza. Una doppia voglia di cambiamento e di rilancio, benedetta da Liberty Media. Serve solo attendere un poco. Non per ogni mossa. Alonso, proprio lui, sta cercando di saltare sulla Red Bull di Gasly. Con l' idea di farlo addirittura entro la fine di questa stagione.

leclercvettel verstappenverstappenverstappenverstappen leclerc 4leclercleclerc 5leclercleclerc leclerchamiltonlewis hamilton alonso in visita alla ferrari nel bahreinlewis hamiltonalonso in visita alla ferrari nel bahrein hamilton bottas leclerc

Ultimi Dagoreport

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…

trump epstein

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE DUE FOTOGRAFIE DI TRUMP CON IN BRACCIO RAGAZZE GIOVANISSIME A SENO NUDO? A WASHINGTON, FONTI BEN INFORMATE ASSICURANO CHE LE DUE FOTO HOT SIANO TRA LE MIGLIAIA DI FILE DI JEFFREY EPSTEIN, ANCORA DA PUBBLICARE - NEI PROSSIMI GIORNI, GRAZIE AL PASSAGGIO DI UNA PETIZIONE PARLAMENTARE FIRMATA DA 218 DEPUTATI DEMOCRATICI, MA AI QUALI SI SONO AGGIUNTI QUATTRO REPUBBLICANI, LA DIFFUSIONE COMPLETA DEI FILE DEL FINANZIERE PORCELLONE, VERRÀ SOTTOPOSTA AL VOTO DELLA CAMERA. E I VOTI REP POSSONO ESSERE DETERMINANTI PER IL SUCCESSO DELL’INIZIATIVA PARLAMENTARE DEM - SE DA UN LATO L’EVENTUALE DIVULGAZIONE DELLE DUE CALIENTI FOTOGRAFIE NON AGGIUNGEREBBE NIENTE DI NUOVO ALLA SUA FAMA DI PUTTANIERE, CHE SI VANTAVA DI POTER “PRENDERE LE DONNE PER LA FIGA” GRAZIE AL SUO STATUS DI CELEBRITÀ, DALL’ALTRO UN “PUSSY-GATE” DETERMINEREBBE UNO DURO SCOSSONE A CIÒ CHE RESTA DELLA SUA CREDIBILITÀ, IN VISTA ANCHE DEL DECISIVO VOTO DI METÀ MANDATO IN AGENDA IL PROSSIMO ANNO...

troisi papa leone carocci monda

CIAK! LA MESSA È FINITA: ANDATE IN PACE AL CINEMA "TROISI", COSÌ FATE FELICI IL SUO DOMINUS VALERIO CAROCCI E QUEL DISOCCUPATO A CACCIA DELLA BIENNALE VENEZIANA, ANTONIO MONDA - MENTRE LA SETTIMA ARTE IN ITALIA, SOTTO IL DOMINIO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI, STA VIVENDO UNA DELLE SUE FASI PIÙ COMATOSE, TRA SALE VUOTE E “SINISTRI” TAGLI AL TAX-CREDIT DEL MINISTRO GIULI-VO, PAPA LEONE XIV RUGGISCE IN FAVORE DELLE SALE CINEMATOGRAFICHE (MA DA QUANDO IN QUA IL PONTEFICE SI OCCUPA DI RIEMPIRE LE SALE, ANZICHÉ PREOCCUPARSI DI RIEMPIRE LE CHIESE?) - L'UNICO CINEMA CHE BENEFICIA DELLA GLORIA DI PREVOST È IL "TROISI", GESTITO DA CAROCCI CHE, IN DUPLEX CON ANTONIO MONDA, HA CONVINTO IL CARDINALE JOSE' TOLENTINO DE MENDONÇA NELLA DIVINA MISSIONE DI ORGANIZZARE AL CINEMA "TROISI" NOVE INCONTRI CON REGISTI E ATTORI INTERNAZIONALI, SOTTO IL PATROCINIO DEL SANTA SEDE - GRATIS? MANCO PER NIENTE. PER ACCEDERE ALLA SALA BISOGNERÀ SBORSARE 8 EURO. E COSÌ SIA - CAROCCI E LA NOTA STAMPA DEL "PICCOLO AMERICA" CHE RILANCIA LE PAROLE DEL PAPA...