hamilton

FORMULA NOIA – IN FRANCIA SESTA VITTORIA PER HAMILTON, L’OTTAVA PER LA MERCEDES – BOTTAS, SECONDO, CONTRIBUISCE ALLA SESTA DOPPIETTA DELLE "FRECCE D’ARGENTO" – LA NOTA LIETA DELLA FERRARI E' LECLERC - VETTEL QUINTO – IN CONFERENZA LEWISA UNO DEI GIORNALISTI: "SEI ANNOIATO, EH? CAPISCO, MA LE REGOLE NON LE FACCIAMO NOI PILOTI E PER MOLTI ANNI SONO STATE PRESE BRUTTE DECISIONI" - VIDEO

Gianluca Gasparini per La Gazzetta dello Sport

 

hamilton

« A beautiful day in the south of France». Una bella giornata nel sud della Francia. È la frase pronunciata da Lewis Hamilton dopo il traguardo, sintesi di una gara senza storia. Ieri, sul circuito del Paul Ricard il campione del mondo è stato al comando per 53 giri su 53, ha conquistato la 6 a vittoria della stagione e ha contribuito - col compagno Valtteri Bottas - alla 6 a doppietta della squadra. Il 2019 della F.1, fin qui, ha visto vincere solo la Mercedes: 8 successi su 8 gare.

 

Ora Hamilton ha 36 punti di vantaggio sul finlandese e 76 su Sebastian Vettel, il suo team ha un margine di 140 lunghezze sulla Ferrari. Quando ieri, a 3 giri dal fine, un birillo che delimitava una via di fuga è finito in mezzo alla pista e un commissario di percorso - mostrato dalla tv - si è fiondato a recuperarlo tra un passaggio e l' altro delle monoposto, in sala stampa si è alzato un poderoso e ironico applauso: è stato il momento più emozionante del GP.

 

hamilton

Non possiamo farne una colpa alla Mercedes, men che meno a Hamilton. Il quale a un certo punto, in conferenza stampa, si è rivolto a uno dei giornalisti che lo interrogavano senza girare troppo intorno alla faccenda: «Sei annoiato, eh? Capisco, ma le regole non le facciamo noi piloti e per molti anni sono state prese brutte decisioni».

 

Lewis, che avanti di questo passo può portare a casa il 6° titolo in carriera e avvicinare le vittorie di Michael Schumacher (ora siamo a 79 contro 91), è in questo momento l' unico pilota ad avere la forza per spingere la Federazione Auto e Liberty Media (i proprietari della F.1) a inseguire equilibrio e spettacolo senza compromessi. Sta dominando e, dunque, non è mosso da interessi personali. Invoca una lotta più serrata tra piloti perché «la bella giornata nel sud della Francia» quasi sicuramente annoia anche lui.

 

hamilton bottas leclerc

Ieri ha passeggiato. È partito bene, ha allungato su Bottas e - con le gomme medie che montava al via - non ha incontrato problemi. Quando è passato alla mescola più dura, dopo 24 giri, ha gestito il vantaggio e il blistering (le bolle sul battistrada causate dal surriscaldamento) che si è manifestato sulle sue coperture, come su quelle del compagno. Lui si è preoccupato poco, Bottas è stato costretto a prestare più attenzione mentre alle sue spalle, negli ultimi giri, si avvicinava pericolosamente la Ferrari di Charles Leclerc. Che, dopo la breve apparizione della Virtual Safety Car (causa il birillo di cui sopra), è arrivato in scia al finlandese provando anche un affondo all' ultima curva.

 

Non c' è stato niente da fare. Ma il monegasco è stato la nota lieta della giornata del Cavallino.

 

hamilton

Ha corso bene, gestendo le gomme nella seconda parte di gara e con un bel ritmo nel finale. Dicendosi soddisfatto dei miglioramenti della SF90. Al contrario del compagno di squadra. Vettel si aspettava maggiori progressi dalla monoposto e ha vissuto un fine settimana difficile. Partito 7°, ha scavalcato le McLaren ma non è riuscito a «rubare» la posizione alla Red Bull di Max Verstappen, che ha chiuso 4°.Anzi, dopo aver montato le gomme più dure, Seb ha perso qualcosa dall' olandese. Si è tolto una piccola soddisfazione (era il piano F di cui l' ha informato il suo ingegnere di pista?) rientrando sul finale a montare le gomme soft per far segnare il giro più veloce della corsa.

 

Correndo il rischio di non riuscirci: ha stampato un 1'32"740 e, nella stessa tornata conclusiva, con pneumatici di mescola dura con quasi 30 giri sulle spalle, Hamilton ha girato in 1'32"764. Segno che l' inglese ha corso con il braccio fuori dal finestrino.

hamilton

 

La lotta, dura e interessante, c' è stata invece a centro gruppo. Dalla quale è spuntato un consistente Carlos Sainz, 6° con una McLaren in progresso, seguito dall' Alfa Romeo di Kimi Raikkonen, in palla, dopo un finale convulso nel quale Daniel Ricciardo è stato penalizzato passando dal 7° all' 11° posto. Venerdì si torna in pista per il GP d' Austria. È la patria del valzer, ballo fatto di giravolte. Magari ne regala una anche alla F.1, così non ci agiteremo solo per un birillo.

 

Ultimi Dagoreport

camille cheneaux mieli mario draghi

FLASH! - DALLO SPORT ALLA POLITICA, IL PASSO È BREVE. DOPO L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO SILVIA SALIS, UN’ALTRA EX ATLETA SALE ALLA RIBALTA, L’ITALO-SVIZZERA CAMILLE CHENAUX - DOTATA DI UN DOTTORATO DI RICERCA IN RELAZIONI INTERNAZIONALI, LA NEO-POLITOLOGA HA STREGATO PAOLINO MIELI CHE A OTTOBRE HA PRESENTATO A ROMA IL SUO LIBRO: "CRISI DELLO STATO-NAZIONE E POPULISMI EUROPEI" - OGGI È STATA LA VOLTA DI MARIOPIO DRAGHI, PREMIATO ALLA FONDAZIONE PRIMOLI, DI CONOSCERE LA FATALE CAMILLE…

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALL'AMATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?