metropolitan roma

E PER FORTUNA CHE ERA LA CITTÀ DEL CINEMA – ROMA STA PERDENDO LE SUE SALE: DAL METROPOLITAN AL CARAVAGGIO, SONO 30 I CINEMA CANCELLATI NEGLI ULTIMI ANNI DA UNA CRISI CHE NASCE PRIMA DELL'EMERGENZA COVID E DELL'ESPLOSIONE DELLE PIATTAFORME - IL MINISTRO FRANCESCHINI: "BISOGNA RIAVVICINARE IL PUBBLICO LAVORANDO SULLE NUOVE GENERAZIONI CHE STANNO PERDENDO LA CONSUETUDINE DI VEDERE I FILM IN SALA" 

Paolo Conti per il "Corriere della Sera"

 

METROPOLITAN ROMA

La Roma di Cinecittà, sfondo di tanti capolavori del cinema, è sempre più povera di sale cinematografiche. Addio, negli anni recenti, allo storico Metropolitan accanto a piazza del Popolo, al cinema-salotto Embassy ai Parioli, all'Europa a Porta Pia, al Maestoso in via Appia. Chiuso giorni fa il raffinato Caravaggio in via Paisiello, amatissimo dai cinefili.

 

La nostra cronaca di Roma, in un'inchiesta di Flavia Fiorentino, ha calcolato trenta sale cancellate negli ultimi anni da una crisi che nasce prima dell'emergenza Covid e dell'esplosione delle piattaforme che portano il cinema in casa.

 

ROMA CINEMA CHIUSI

L'emorragia stride con l'ottimo stato di salute dell'industria audiovisiva a Roma (molte troupe al lavoro, eccellenti livelli di occupazione) e con i 260 milioni di euro in arrivo per trasformare Cinecittà in un polo produttivo di rango europeo. Dice il ministro della Cultura, Dario Franceschini: «La situazione delle sale non va sottovalutata. Nonostante i tanti strumenti e i fondi messi in campo dal governo negli ultimi anni, e con maggiore forza durante la pandemia, molte realtà non riescono a ripartire o si trovano a chiudere. Questo va scongiurato in tutti i modi».

 

Franceschini pensa ai più giovani: «Bisogna riavvicinare il pubblico lavorando soprattutto sulle nuove generazioni che stanno perdendo la consuetudine di vedere i film in sala. Cinema e teatri sono luoghi magici e sicuri e l'andamento dei contagi ci permette di ripartire con forza con le promozioni».

 

Cristina Comencini (regista, sceneggiatrice, scrittrice) pone un problema di fondo: «La crisi delle sale romane, e non solo romane, nasce ben prima della pandemia. È un settore abbandonato da anni dal punto di vista della capacità di progettare un'offerta adeguata alla contemporaneità.

 

dario franceschini foto di bacco

L'innovativa sala Quattro Fontane è sempre piena, come l'Anteo di Milano: si può dunque attirare pubblico perpetuando un modello di città sociale che comunica e si ritrova rifiutando quello individualistico chiuso nelle case. Il ripensamento delle sale impone il coinvolgimento di tutti gli interlocutori: in Francia, dove passo metà del mio tempo, le sale sono cambiate e a Parigi si rivedono le file davanti ai cinema». Vania Traxler, nome storico della produzione e della distribuzione di grandi film d'autore (fu lei a puntare nel 1976 sulla distribuzione italiana de Il matrimonio di Maria Braun di Rainer Werner Fassbinder introducendo il nostro pubblico alle opere di alta qualità) alza un grido di dolore: «La chiusura delle sale a Roma è una vera tragedia.

 

giampaolo letta foto di bacco

Le associazioni di categoria, cioè l'Agis, l'Associazione generale italiana dello spettacolo, e l'Anica, l'Associazione delle industrie del settore, devono farsi sentire come i ristoranti o le discoteche.

 

Bisogna difendere le sale sostenendo il loro ruolo: permettere che un film resti nei circuiti solo tre mesi per poi apparire sulle Piattaforme significa immaginare un'operazione produttiva e distributiva priva di qualsiasi conto economico». Giampaolo Letta, vicepresidente e amministratore delegato di Medusa Film, pensa alle necessità del pubblico: «Le sale che a Roma funzionano si sono rinnovate e lavorano sulla programmazione ritagliata su misura del proprio pubblico, sui gusti, persino sugli orari proponendo proiezioni al mattino, rassegne di film e incontri con gli autori, diventando così luogo di ritrovo del quartiere e dei più giovani. Un elemento su cui riflettere».

francesco rutelli foto di bacco

 

Ottimista Francesco Rutelli, presidente di Anica: «La nuova nomination di Paolo Sorrentino agli Oscar e quelle di Massimo Cantini Parrini per i costumi di Cyrano e per la migliore animated feature di Luca (Disney) con Enrico Casarosa sono un incoraggiamento al ritorno del grande pubblico nelle sale cinematografiche dopo questo drammatico periodo di crisi. Con la fine dell'emergenza da Covid e l'arrivo di nuovi film anche il pubblico ritroverà la loro bellezza e il loro fascino».

dario franceschini francesco rutelli foto di baccoCINEMA CHIUSI ROMA

Ultimi Dagoreport

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?