friedkin roma

FRIEDKIN NON LASCIA, RADDOPPIA: PRONTO UN AUMENTO DI CAPITALE DI 460 MILIONI – NONOSTANTE UN BILANCIO DA FAR TREMARE LE VENE AI POLSI CON UN INDEBITAMENTO FINANZIARIO NETTO AL 30 GIUGNO 2021 PARI A 302 MILIONI, LA PROPRIETÀ STATUNITENSE DELLA ROMA CONTINUA A INIETTARE TANTISSIMO DENARO NELLE CASSE GIALLOROSSE. LE PERDITE SCENDONO DA 204 MILIONI A 185,3 MILIONI, SPALMABILI IN 5 ESERCIZI COME DA NORMATIVE COVID. IL FATTURATO SALE…

friedkin

Massimo Cecchini per gazzetta.it

 

Come tutte le persone della terra, anche i Friedkin potranno essere fallibili, ma una cosa è certa: nella Roma stanno iniettando tantissimo denaro. Lo dimostra il bilancio al 30 giugno scorso approvato ieri dal Cda, che denota molte (note) ombre, ma anche la volontà della proprietà statunitense di investire.

 

 

AUMENTO DI CAPITALE

FRIEDKIN

   Un dato per tutti: l’aumento di capitale di 210 milioni (varato dall’ex presidente Pallotta) che doveva terminare il 31 dicembre prossimo, sarà spostato alla stessa data del 2022 ma con una cifra nettamente superiore, 460 milioni. Questo perché, in soli quattordici mesi, i Friedkin hanno versato nelle casse del club già 284 milioni (10,9 milioni solo questo mese) oltre ai 199 milioni spesi per l’acquisto del club. I 284, perciò, si sono andati ad aggiungere ai 101 milioni già pagati da Pallotta. A questo punto, da qui al prossimo anno, l’azionista di maggioranza e quelli di minoranza dovranno mettere altri 75 milioni per arrivare a quota 460.

 

LA SITUAZIONE  

ryan dan friedkin

Inutile dire che, visto che i Friedkin posseggono circa l’86% delle azioni, qualora i piccoli azionisti non contribuissero, è possibile che la quota degli statunitensi cresca a sopra il 90, mettendo le basi per quello che era uno degli obiettivi di inizio mandato, il “delisting”, cioè l’uscita dalla Borsa. Per il resto, i numeri del bilancio sono in miglioramento per il fatturato, che sale a 190,4 milioni contro i 141,2 del 2020, mentre le perdite scendono da 204 milioni a 185,3 milioni, spalmabili in cinque esercizi come da normative Covid. Tra le perdite ci sono anche i 21 milioni per le cessioni gratuite dei vari Dzeko, Pastore e Nzonzi, giunte dopo la chiusura dell’esercizio, ma questo ha consentito anche grandi risparmi sul fronte degli ingaggi e della svalutazione degli ammortamenti.

 

Da segnalare, poi, come nella relazione dei revisori dei conti si passa dalla formula “significative incertezze” sulla continuità aziendale a semplici “incertezze (e il salto non è piccolo). Detto che, come molti club, secondo le norme Uefa il “break even” di bilancio non è stato raggiunto anche per via della pandemia, tutte le decisioni saranno sottoposte all’approvazione dell’assemblea, fissata per il 26 novembre. Con un dato di fondo: i Friedkin fanno sul serio.

pallotta friedkinFRIEDKIN DAN FRIEDKIN

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…