volley basket olimpiadi

È GIÀ FINITA LA PACCHIA DEGLI ORI - DOPO LE STORICHE MEDAGLIE DI DOMENICA, ALLE OLIMPIADI DI TOKYO ARRIVANO DUE BRUCIANTI DELUSIONI DAGLI SPORT DI SQUADRA, ENTRAMBE AI QUARTI DI FINALE: ITALBASKET ELIMINATA DALLA FRANCIA, ANCHE SE A TESTA ALTA, IL VOLLEY MASCHILE È FUORI DOPO L'INATTESA SCONFITTA CONTRO L'ARGENTINA... - VIDEO

Da www.corriere.it

 

Dopo gli storici ori di Jacobs e Tamberi (premiati ieri) arriva anche quello misto della vela (Nacra 17), con gli azzurri Ruggero Tita e Caterina Banti. Impresa nel ciclismo su pista: gli azzurri di Ganna si giocheranno l’oro in finale. Fuori ma a testa altissima l’Italbasket che viene eliminata ai quarti dalla Francia, mentre meno attesa la sconfitta dell’Italvolley ad opera dell’Argentina.

 

italvolley

Ore 12.36 - Fuori anche l’Italvolley, così fa male

Nemmeno questa volta il volley maschile riuscirà a raggiungere quell’oro olimpico che sfugge fin da Barcellona 1992: l’Argentina ha infatti eliminato gli azzurri al tie break (2-3 per loro: 21-25, 23-25, 22-25, 25-14, 11-15).

 

italvolley eliminata ai quarti a tokyo

Si ripete proprio l’incubo di 29 anni fa, quando fu l’Olanda a togliere l’Italia dal giro delle medaglie nello stesso turno. Gli argentini hanno giocato molto meglio e, soprattutto, dopo un primo set perso nel finale si sono impadroniti dell’inerzia emotiva del match.

 

L’Italia s’è distratta dopo aver dato l’impressione di potersi involare anche nella seconda frazione (6-2 in avvio) e da lì si è consegnata all’incubo perdendo malamente pure il terzo set.

 

La reazione imperiosa nel quarto (ma a un certo punto i sudamericani devono aver mollato per preservare le forze) non ha portato all’atteso riscatto nello spareggio: andata avanti sull’8-6, la Nazionale è stata rimontata e messa in ginocchio dall’opposto Lima, implacabile tanto quanto Palacios, l’altro uomo della nostra condanna (Flavio Vanetti).

 

 

Ore 12.14 - Italbasket, il miracolo non c’è

italbasket fuori con la francia

Finisce qui. L’Italia del basket esce ai quarti di finale, sconfitta dalla Francia, che dopo un primo tempo in equilibrio, ha piazzato nel terzo quarto un parziale di 19-6 che si è rivelato decisivo.

 

Ma lo fa nel migliore dei modi, con una rimonta commovente, che ha messo paura agli avversari, obbligati a vincere la partita due volte. Non arriverà la medaglia, ma è stata una gran bella avventura. Nessuno pensava che gli azzurri sarebbero mai arrivati a Tokyo, figurarsi uscire vivi dal girone della morte con Germania, Australia e Nigeria.

 

 

il tweet di belinelli

La Francia non gioca meglio di noi. È solo molto ma molto più alta e più grossa. Il promettente inizio è stato vanificato dal gigante Rudy Gobert, che dominava sotto entrambi i canestri. Ogni qual volta il coach transalpino Vincent Collet si trovava in difficoltà, e nel primo tempo è accaduto spesso, sceglieva di metterla sui muscoli, avendo in panchina un assortimento di colossi che noi possiamo solo sognare.

 

L’Italia ha tenuto fino a quando è riuscita a trovare soluzioni in attacco, segnando dal perimetro con Fontecchio, Gallinari e Polonara. Ma dalla metà del secondo quarto, è cominciata la grande siccità. Togliendo il 3/3 iniziale, l’Italia ha tirato 2/20 dall’arco. E quando a rimbalzo sei in perenne difficoltà (49-33 per i francesi) e non fai mai canestro da fuori (7 su 33 dalla lunga distanza), la sorte è segnata. Soprattutto se dall’altra parte, oltre al gigante Rudy Gobert, abbonato al premio di miglior difensore dell’Nba, c’è Nicolas Batum a chiudere ogni nostra linea di passaggio dall’area verso il perimetro. Ma l’Italia ci ha provato, fino all’ultimo.

 

 

IL TWEET DI ITALIATEAM

Nel terzo quarto, sotto di dieci punti e dominata ovunque, si è ostinata a resistere, rientrando in gara con un Fontecchio che dopo questa Olimpiade è destinato all’Nba, e un miracoloso e un Davide Pajola che è l’essenza del giocatore di squadra, solo cose utili, difesa e assist.

 

Abbiamo ritrovato la parità sul 73-73, poi un paio di tiri da tre sbagliati e il solito Gobert hanno dato la vittoria ai favoriti. È andata così. Non eravamo favoriti, non è accaduto il miracolo. Ma dopo tanti anni, l’Italia del basket può tenere la testa alta. E ha una squadra vera dalla quale ripartire (Marco Imarisio, inviato).

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”