vincenzo spadafora giovanni malago'

LA GUERRA DELLO SPORT – LE FEDERAZIONI BOCCIANO LA RIFORMA DI SPADAFORA - A METTERE IN UN ANGOLO IL MINISTRO CI PENSA IL CIO CHE INVITA “IL GOVERNO A TROVARE UNA SOLUZIONE LEGALE ADEGUATA PER PORRE FINE A UNA VIOLAZIONE DELLA CARTA OLIMPICA” - LA MINACCIA (SOLO SUSSURRATA) È DI UN'AZIONE NEI CONFRONTI DEI GIOCHI DI MILANO-CORTINA. MALAGO’: “C’E’ UNA VOLONTA DI CONFRONTARSI MA…” – INTANTO MASSIMO DE LUCA (EX DIRETTORE DI RAI SPORT) SI CANDIDA ALLA PRESIDENZA DELLA FEDERAZIONE BASEBALL

giovanni malagò foto mezzelani gmt001

Dal profilo Facebook di Antonello Valentini

C’è anche una soffiata di aria nuova in vista della nuova tornata elettorale per le Federazioni sportive. Per la presidenza della boxe corre Andrea Locatelli, manager tv e grande appassionato di questo sport. L’ex direttore di Rai sport e voce di “Tutto il calcio minuto per minuto” Massimo De Luca ha annunciato di candidarsi alla presidenza della Federazione baseball

 

 

LE FEDERAZIONI SI RIBELLANO ALLA RIFORMA SPADAFORA

Marco Bonarrigo per il “Corriere della Sera”

 

giovanni malagò foto mezzelani gmt008

Lo sport su un fronte, il suo ministro su quello opposto. La guerra tra chi in Italia il movimento sportivo lo gestisce e chi invece è deputato a dargli un indirizzo politico è ormai senza quartiere. Ieri le federazioni nazionali hanno espresso voto compatto contro il testo di riforma previsto dal ministro Vincenzo Spadafora, in attesa di essere esaminato dal Consiglio dei ministri.

giovanni malagò foto mezzelani gmt002

 

Testo giudicato «disarmonico, generatore di sovrapposizioni, duplicazioni e dispersioni di risorse, attribuendo compiti e ruoli a soggetti estranei all' ordinamento sportivo, con danno alla funzionalità di tutti». Pur astenendosi dal voto, anche due federazioni non vicine alla gestione Malagò (nuoto e tennis) hanno condiviso lo spirito del messaggio.

 

«C' è una volontà assoluta non di scontrarsi ma confrontarsi - ha spiegato Malagò - ma siamo pronti a portare avanti le azioni necessarie escludendo gli scioperi che non fanno parte della mia cultura». A rincarare la dose la lettera inviata a Spadafora da James McLeod, direttore delle relazioni con i Comitati nazionali del Cio, in cui si invita « il governo a trovare senza ulteriori ritardi una soluzione legale adeguata per porre fine a una violazione della carta olimpica».

VINCENZO SPADAFORA GIOVANNI MALAGO'

 

La violazione consisterebbe nell' intaccamento dei principi di autonomia dei comitati olimpici nazionali rispetto alla politica contenuti nel progetto di legge. La minaccia (solo sussurrata) è di un' azione nei confronti dei Giochi di Milano-Cortina. Sussurrata perché il Cio confida in una soluzione rapida del problema e perché le nazioni organizzatrici di grandi eventi con problemi reali di autonomia dello sport rispetto alla politica sono altre e ben numerose.

massimo de luca

 

Gelida la risposta di Spadafora: «Non ho ancora letto il documento del Consiglio nazionale ma sono certo che le richieste saranno nel merito della legge delega. Sono costretto a spegnere le speranze di chi si augura che la legge si fermi o sia su un binario morto: stiamo procedendo nei tempi previsti, scioglieremo all' interno della maggioranza i pochi nodi ancora da chiarire e sono certo che in Consiglio dei ministri porteremo un testo condiviso e lungamente atteso dalla maggioranza dei lavoratori sportivi, degli atleti, degli enti, delle associazioni e delle società sportive». Distanze incolmabili? Il dialogo potrebbe riprendere già nel fine settimana a Imola dove, per i Mondiali di ciclismo, è prevista la presenza di Malagò, Spadafora e del presidente del Cio Bach.

giovanni malagò foto mezzelani gmt003spadafora malagògiovanni malago foto mezzelani gmt004Giovanni Malago ph Bob Kriegergiovanni malago foto mezzelani gmt006giovanni malago foto mezzelani gmt005

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…