claudio lotito aurelio de laurentiis giuseppe beppe marotta gabriele gravina adriano galliani

LE GUERRE DEL PALLONE - DOMANI ASSEMBLEA DI LEGA, SPACCATURA SULL’AUTONOMIA DELLA SERIE A - I FALCHI DE LAURENTIIS E LOTITO CONTRO LE COLOMBE CHE NON SE LA SENTONO DI ROMPERE CON GRAVINA: INTER, JUVENTUS E IL GRAN TESSITORE GALLIANI, IL CUI OBIETTIVO È SALIRE A 4 CONSIGLIERI IN FEDERCALCIO - I RAPPORTI TRA DE LAURENTIIS E GRAVINA SONO AI MINIMI TERMINI. DOMANI NELL’ASSEMBLEA DI LEGA POTRÀ CONSUMARSI L’ENNESIMO STRAPPO DEL CALCIO ITALIANO…

Massimiliano Gallo per ilnapolista.it

 

lega serie a 7

Una riforma all’italiana, figlia del “tengo famiglia” che da sempre governa tutto ciò che si muove nel nostro Paese. È quel che potrebbe venire fuori nell’Assemblea di Lega in programma domani. In gioco c’è la tanto strombazzata autonomia della Serie A. Nell’anno 2024, un tempo in cui non dovrebbe essere più spiegato l’elementare concetto che il calcio è business, la Serie A (o meglio: una parte della Serie A) vorrebbe autodeterminarsi. Come avviene per la Premier League.

 

 Come avviene in Nba. Il giorno del giudizio è il 4 novembre data dell’Assemblea Straordinaria della Figc in cui sembrava che la Lega Serie A dovesse arrivare con un mandato di netta rottura con la Federazione. Ora invece questa conclusione non è così sicura.

 

lotito mulè

Si è creata una frattura. Da un lato, i club che non vogliono più rimanere invischiati in giochi di percentuali, con decisioni fondamentali per l’azienda Serie A da contrattare in Figc col 34% dei Dilettanti, il 20% dell’Assocalciatori e il 10 dell’Assoallenatori. Vorrebbero dare piena attuazione alla legge Mulé che impone un maggior peso per le leghe professionistiche. A capo di questa corrente ci sono Claudio Lotito e Aurelio De Laurentiis da tanti considerati gli unici due presidenti puri della Serie A.

 

Vivono delle loro aziende calcistiche, le gestiscono da vent’anni seguendo criteri che li hanno portati ad essere ferocemente criticati dai loro tifosi. I due non sono sovrapponibili, spesso sono stati su posizioni opposte. Lotito è più politicizzato, De Laurentiis meno. Una volta, vennero persino alle mani. Ma stavolta sono dalla stessa parte: vorrebbero non dover mercanteggiare per consentire alla Serie A di crescere. Vogliono parlare più di business che di politica.

 

aurelio de laurentiis gabriele gravina

Nel frattempo, però, silenziosamente, qualcosa è cambiato. Nel sottosuolo della diplomazia, alcuni club si sono messi al lavoro per evitare la rottura con Gravina e la Federcalcio. E diluire l’autonomia della Serie A. È nata quella che per brevità possiamo definire la linea morbida. Guidata da Inter, Juventus, Atalanta, il Monza di Galliani (il grande tessitore), con al seguito Bologna, Udinese, forse la Roma.

 

L’autonomia, per loro, non sembra più un obiettivo fondamentale. È invece cominciato il gioco dei contrappesi, delle percentuali. Dei compromessi per non scontentare nessuno. Soprattutto per non arrivare a una frattura, allo scontro con Gravina. La Serie A si accontenterebbe di salire al 18% e a 4 consiglieri in Federcalcio.

 

aurelio de laurentiis

Un accordo al ribasso che sarebbe mediaticamente contrabbandato come un passaggio importante sulla strada dell’autonomia. Nella realtà non modificherebbe nulla. Del resto è anche complesso scardinare da un giorno all’altro un sistema sedimentato da cinquant’anni. Il calcio, e quindi anche la Serie A, in Italia è gestito con mentalità politica e non segue i principi del business. È lungo l’elenco di compromessi che chiunque ha dovuto sottoscrivere e non tutti se la sentono di portare avanti una battaglia aspra con la Figc guidata da Gravina.

adriano galliani

 

IL FRONTE DELLE COLOMBE CHE NON VUOLE ROMPERE CON GRAVINA

Gli esempi sono tanti. Adriano Galliani, per dirne una, sa che il Monza è in vendita. Presto non avrà più un ruolo in Serie A. I figli di Berlusconi non vogliono saperne di proseguire. E la mozione degli affetti nei loro confronti non ha sortito risultati. Spinsero Berlusconi in vita a vendere il Milan, figuriamoci il Monza ora che il papà non c’è più. Oppure, come ricordano i beninformati, la Juventus deve tanto al presidente della Federcalcio.

 

beppe marotta

In occasione dell’inchiesta plusvalenze che portò alla penalizzazione del club e alle squalifiche di Agnelli e Paratici, la multa è stata modesta rispetto al giro d’affari e alla portata dello scandalo: appena 750mila euro. Lo stesso Marotta – vero e proprio dominus della Serie A, con mai nascoste ambizioni di incarichi istituzionali – sa benissimo che una Federcalcio ostile avrebbe potuto in vari modi evidenziare la precarietà (per usare un eufemismo) dei conti del club nerazzurro. Anche l’Atalanta, dopo la parziale cessioni agli americani, preferisce mantenere buoni rapporti diplomatici col Palazzo.

 

DALL’ALTRA PARTE LOTITO E DE LAURENTIIS

aurelio de laurentiis

Ovviamente non è che dall’altra parte ci siano verginelle. Stiamo pur sempre parlando del calcio italiano. Non sono pochi a parlare di ingratitudine da parte di De Laurentiis cui Gravina fece un favore non da poco con la proroga della scadenza del divieto di multiproprietà che la Figc spostò al 2028-2029.

 

Quasi una norma ad personam che consentì a De Laurentiis di continuare a tenere la proprietà del Bari oltre a quella del Napoli. Lo stesso Adl potrebbe essere indotto a un ammorbidimento della posizione da parte del ministro Abodi anch’egli schierato tra i concilianti. Abodi al momento riveste un ruolo chiave in ottica stadi per gli Europei e il presidente del Napoli è molto (ma molto) interessato a ottenere il Maradona.

 

lotito gravina

La frattura è netta. L’altra sera, sia Gravina sia il suo braccio destro Giancarlo Viglione erano all’anteprima di “Vita da Carlo 3” la terza stagione della sit-com prodotta da De Laurentiis. Non sono passate inosservate né le loro facce buie né il saluto precipitoso senza fermarsi a cena.

 

I rapporti sono ai minimi termini. Domani nell’Assemblea di Lega potrà consumarsi l’ennesimo strappo del calcio italiano. Che non se la passa benissimo. È di oggi – tanto per dire l’ultima – la notizia che la procura di Roma ha chiesto di sequestrare 140 mila euro al presidente della Figc Gravina accusato di autoriciclaggio.

aurelio de laurentiisGABRIELE GRAVINA - FIGCGABRIELE GRAVINA - FIGCclaudio lotitomarotta gravinaclaudio lotito

Ultimi Dagoreport

alessandro giuli lucia borgonzoni manuela cacciamani mazzi rampelli giulio base film albatross 2025albatross angelo mellone perla tortora paolo petrecca alma manera

DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A DESTRA! - E VOILÀ! DOMANI SUGLI SCHERMI DEL BELPAESE ARRIVA "ALBATROSS", IL NUOVO IMMAGINARIO CAPOLAVORO DI GIULIO BASE, MARITATO TIZIANA ROCCA - ALL’ANTEPRIMA ROMANA, GOVERNO IN PRIMA FILA: TAPPETO ROSSO PER IL MINISTRO GIULI-VO DEL “PENSIERO SOLARE”; AVANTI I DIOSCURI RAI, ROSSI E MELLONE, FATE LARGO AL “GABBIANO SUPREMO” DI COLLE OPPIO, FABIO RAMPELLI, CON MOLLICONE DI SCORTA - NEL FOYER DEL CINEMA SI SBACIUCCHIANO PAOLO PETRECCA, DIRETTORE DI RAI SPORT, E L’AMATA ALMA MANERA - SE LUCIA BORGONZONI TIMBRA IL CARTELLINO PER LA LEGA, A TENERE ALTO IL PENNONE DI FORZA ITALIA C’È MAURIZIO GASPARRI, NEL '70 SEGRETARIO PROVINCIALE DEL FRONTE DELLA GIOVENTÙ – PER I DUE PRODUTTORI, PAOLO DEL BROCCO (RAI CINEMA) E GENNARO COPPOLA (COMPAGNO DI MANUELA CACCIAMANI, PRESIDENTE DI CINECITTA'), ‘STO “ALBATROSS” DI GIULIO BASE DEVE SUSCITARE VERAMENTE “GRANDE ATTENZIONE” VISTO CHE IL 18 GIUGNO SCORSO SAREBBE AVVENUTA UNA PROIEZIONE PRIVATA DEL FILM ALLA PRESENZA DI IGNAZIO LA RUSSA E DI SISTER ARIANNA MELONI…

cetrioloni per l italia - meme by edoardo baraldi giorgia meloni economia crisi soldi

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI PUÒ FARE TUTTE LE SMORFIETTE CHE VUOLE MA A NATALE RISCHIA DI TROVARE SOTTO L'ALBERO UN'ITALIA IN GRANDE DIFFICOLTA' ECONOMICA. E SE I CITTADINI TROVERANNO LE TASCHE VUOTE, ANCHE IL PIU' INCROLLABILE CONSENSO PUO' SGRETOLARSI - IL POTERE D'ACQUISTO AUMENTA DELLO 0,9% ORA, MA NEGLI ULTIMI ANNI È CROLLATO DEL 20% - DA UN LATO L'INFLAZIONE TORNA A CRESCERE, DALL'ALTRO IL PIL CALA. E DAL 2026, CON LA FINE DEL PNRR, CHE HA "DROGATO" IL PRODOTTO INTERNO LORDO, LA SITUAZIONE NON POTRÀ CHE PEGGIORARE. SENZA CONSIDERARE L'EFFETTO TSUNAMI DEI DAZI DI TRUMP SU OCCUPAZIONE ED EXPORT - SE CI FOSSE UN'OPPOSIZIONE DECENTE, MARTELLEREBBE OGNI GIORNO SU QUESTI TEMI: SALARI DA FAME, TASSE CHE CONTINUANO A SALIRE, ECONOMIA CHE RISTAGNA. MA LA PRIORITÀ DI SCHLEIN SONO I GAY UNGHERESI E QUELLE DI CONTE E' FARE IL CANDIDATO PREMIER DEL CAMPO LARGO...

matteo salvini giorgia meloni antonio tajani

DAGOREPORT - MALGRADO UN’OPPOSIZIONE SINISTRATA E SUPERCAZZOLARA, L’ESTATE DELLA DUCETTA È  MOLESTATA DA BRUTTI PENSIERI - SE IN EUROPA CERCA DI DEMOCRISTIANIZZARSI, IN CASA LA MUSICA CAMBIA. SE PRENDE UNA SBERLA ALLE REGIONALI D’AUTUNNO, LA PREMIER TEME CHE UNA CADUTA POSSA TRASFORMARSI NELL’INIZIO DELLA FINE. COME È ACCADUTO AL PD DI RENZI, ALLA LEGA DI SALVINI, AL M5S DI DI MAIO. DI COLPO, DALL’ALTARE ALLA POLVERE - ECCO IL PESANTE NERVOSISMO PER LE CONTINUE “STONATURE” DEL TROMBONISTA SALVINI, CHE VEDE LA SUA LEADERSHIP MESSA IN PERICOLO DAL GENERALISSIMO VANNACCI. OPPURE QUELLE VOCI DI UN CAMBIO DI LEADERSHIP DI FORZA ITALIA, STANCHI LOS BERLUSCONES DI VEDERE TAJANI COL TOVAGLIOLO SUL BRACCIO AL SERVIZIO DELLA SORA GIORGIA. OCCORRE UN NUOVO MARINAIO AL TIMONE PER CAMBIARE ROTTA: ETTORE PRANDINI, PRESIDENTE DELLA COLDIRETTI? - QUESTA È LA CORNICE IN CUI SI TROVA OGGI IL GOVERNO MELONI: TUTTO È IN MOVIMENTO, NULLA È CERTO…

ferragni city life

CHE CRASH! DA CASA FERRAGNI ALL’INSEGNA DI GENERALI, LA CADUTA DELLA MILANO CITY LIFE - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: ‘’SI È PASSATI DALLA MILANO INDUSTRIALE A QUELLA DEI CREDULONI DEL PANDORO, PER FINIRE ALLA CADENTE MILANO FINANZIARIA ORA CHE MPS VUOL PRENDERSI MEDIOBANCA PER PRENDERSI GENERALI - NEL BANDO PER CITY LIFE L’ACCORDO IMPONEVA CHE “IL 50% DELL’AREA FOSSE DESTINATA A VERDE PUBBLICO”. ECCOME NO! RENZO PIANO PRESENTÒ UN PROGETTO METÀ VERDE E METÀ CON UN GRATTACIELO E QUALCHE CASA. LO BOCCIARONO. SI SPALANCARONO COSÌ LE PORTE AD ALTRI ARCHISTAR: LIBESKIND, HADID E ISOZAKI. E COSÌ CITY LIFE È DIVENTATA UN NON-LUOGO, UN DUBAI SHOPPING MALL DIVENUTO UTILE ALLA COLLETTIVITÀ GRAZIE AL COVID, PERCHÉ LÌ CI FACEVANO LE VACCINAZIONI...

mediobanca mediolanum massimo doris nagel

MEDIOSBANCA! – BANCA MEDIOLANUM ANNUNCIA LA VENDITA DELLA SUA QUOTA DEL 3,5% IN MEDIOBANCA A INVESTITORI ISTITUZIONALI. E A NAGEL, ALLE PRESE CON L’OPS DI MPS, VIENE MENO IL PRIMO SOCIO DELL'ACCORDO DI CONSULTAZIONE TRA AZIONISTI – ERA UNA MOSSA PREVISTA DAL MOMENTO CHE L’EVENTUALE FUSIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI TRASFORMEREBBE IL CORE BUSINESS DI PIAZZETTA CUCCIA NELLA GESTIONE DEL RISPARMIO, ANDANDO A SBATTERE CON L’IDENTICA ATTIVITÀ DELLA BANCA DI DORIS E BERLUSCONI….

mattarella nordio meloni giorgia carlo sergio magistrati toghe giudici

DAGOREPORT - MENTRE ELLY SCHLEIN PENSA DI FARE OPPOSIZIONE VOLANDO A BUDAPEST A SCULACCIARE ORBAN PER I DIRITTI DEI GAY UNGHERESI, GIORGIA MELONI E I SUOI FRATELLI D’ITALIA SI RITROVANO DAVANTI UN SOLO "NEMICO": LA COSTITUZIONE - SE DALLA CORTE DEI CONTI ALLA CASSAZIONE C'E' IL MATTARELLO DI MATTARELLA, LA MUSICA CAMBIA CON LA RIFORMA DELLA GIUSTIZIA DI NORDIO - UNA VOLTA CHE IL PARLAMENTO APPROVERÀ LA “SEPARAZIONE DELLE CARRIERE” DI GIUDICI E PM, S’AVANZA IL RISCHIO CHE LE PROCURE DIPENDERANNO DAL MINISTERO DI GIUSTIZIA - ULTIMA SPES È IL REFERENDUM CONFERMATIVO CHE PER AFFONDARE UNA LEGGE DI REVISIONE COSTITUZIONALE NON  STABILISCE UN QUORUM: È SUFFICIENTE CHE I VOTI FAVOREVOLI SUPERINO QUELLI SFAVOREVOLI - ECCO PERCHE' IL GOVERNO MELONI HA LA COSTITUZIONE SUL GOZZO...