morata immobile

JUVE INNA-MORATA, LA LAZIO VOLA CON IMMOBILE – LO SPAGNOLO ENTRA AL POSTO DI UNO SPENTO DYBALA E RIBALTA IL FERENCVAROS. LA JUVE QUALIFICATA – PARATICI SUL RINNOVO DELL’ARGENTINO: “IL DISCORSO E’ COMPLICATO. I RAPPORTI CON LUI SONO OTTIMI. MA SE POI VANNO ABBASSATI I COSTI…” -  IMMOBILE DA SBALLO (3 GOL IN 2 PARTITE): LA BANDA INZAGHI LIQUIDA LO ZENIT ED E’ A UN PASSO DAGLI OTTAVI – LA PERLA DI IMMOBILE: VIDEO! 

 

 

Da gazzetta.it

morata

Una Juve poco brillante batte 2-1 il Ferencvaros allo Stadium e accede comunque agli ottavi di Champions League con due turni di anticipo. Juventus sotto alla prima azione degli ospiti, col tocco di Uzuni a beffare Szczesny.

 

Ronaldo pareggia al 36' con un bel sinistro da fuori, poi nella ripresa gli attacchi dei bianconeri sbattono sui legni colpiti da Bernardeschi e dal nuovo entrato Morata. Lo spagnolo si cala subito alla grande nella partita. Ed è proprio lui a completare la rimonta al 92', mettendo alle spalle di Dibusz il cross di Cuadrado.

 

 

 

PARATICI

Da calciomercato.com

 

Fabio Paratici, Chief Football Officer della Juventus, ha parlato a Sky, prima della gara di Champions contro il Ferencvaros, del rinnovo di Paulo Dybala: “È un discorso complicato e che non affronterei in questo momento, abbiamo una partita tra pochi minuti. Con Dybala siamo in ottimi rapporti, stiamo parlando sempre e stiamo affrontando il tema del rinnovo a livello giornaliero e settimanale. Se poi vanno abbassati i costi è un discorso più ampio, che riguarda tutto il mondo del lavoro e non solo il calcio”.

 

LAZIO-ZENIT

cr7 juve ferencvaros

Elmar Bergonzini per gazzetta.it

 

Tutta un’altra musica. Dopo essersi accontentata di due pareggi con Bruges e Zenit quando aveva mezza rosa indisponibile, stasera la Lazio, seppur priva di Milinkovic ha battuto agevolmente il club di San Pietroburgo, testa di serie del suo girone, assicurandosi, mal che vada, il terzo posto nel raggruppamento.

 

La squadra di Inzaghi si è imposta per 3-1, grazie alla doppietta di Immobile (al 3’ e al 55’ su rigore) e al gol di Parolo al 22’ (inutile la rete di Dzyuba al 25’). Per l’attaccante biancoceleste, comprese le avventura con Dortmund e Siviglia, è il settimo gol nelle ultime 11 partite giocate nella massima competizione europea. Alla Lazio, attualmente seconda a -1 dal Dortmund primo (nella prossima giornata ci sarà lo scontro diretto in Germania) basta il pareggio con il Bruges nell’ultima del girone, per assicurarsi la qualificazione agli ottavi.

 

cr7

La Lazio parte subito fortissimo, schiacciando lo Zenit nella propria metà campo, e passa al 3’, con una sassata di Immobile dal limite che sorprende Kerzhakov. I biancocelesti non mollano la presa e continuano a tenere il baricentro alto, a mettere in difficoltà i russi con le verticalizzazioni di Luis Alberto e le serpentine di Correa, e a segnare con conclusioni dalla distanza: è Parolo, al 22’, a mandare la palla nell’angolino alla destra di Kerzhakov. La partita sembra indirizzata, ma Dzyuba, al 25’ la riapre improvvisamente. L’attaccante russo è bravo a controllare il cross di Rakitsky e a battere Reina.

 

La Lazio subisce il colpo e pochi secondi dopo il 2-1 rischia anche di subire il pareggio: il tiro di Erokhin, dal limite, sorvola di poco la traversa. Lo Zenit prende coraggio, aumenta la pressione ma, su un calcio d’angolo, subisce il contropiede di Correa che ritarda però l’imbucata per Luis Alberto, con lo spagnolo che riceve palla avendo già il portiere addosso. È ancora Correa, al 40’, a sfondare sulla sinistra e a servire Parolo, nel cuore dell’area di rigore russa, da dove l’odierno capitano biacoceleste calcia incredibilmente fuori. L’ultima occasione è di Lazzari, servito ancora da Correa, che da ottima posizione spara però addosso a Kerzhakov.

immobile

  

Anche nel secondo tempo la Lazio parte forte, con Immobile che, dopo pochi minuti, non riesce a calciare dopo un rimpallo che lo aveva favorito nel cuore dell’area. Al 55’ Correa lancia Lazzari sulla destra, bravo a servire Immobile che viene buttato giù in area. Per Oliver è rigore che lo stesso attaccane trasforma. Al 62’ altra occasione: su assist di Acerbi è Correa, di testa, a mancare la porta.

 

All’85’ è Muriqi (entrato al posto di Immobile) a divorarsi il 4-1 dopo na bella imbucata di Luis Alberto. Nella parte finale dell’incontro la Lazio gestisce il risultato senza ma concedere occasioni allo Zenit, con Inzaghi che cambia tre centrocampisti su cinque (fuori Parolo, Lazzari e Leiva per Akpa-Akpro, Fares e Cataldi) proprio per permettere alla sua squadra di non abbassare il ritmo e restare mantenere il controllo della gara. Per la Lazio è quasi una formalità, e settimana prossima si giocherà il primato del girone con il Dortmund.

 

 

 

immobileimmobileimmobile lotitoimmobile

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…