dybala e calabria in milan juventus

UNO JUVE-MILAN DA STRACCIAROLI - DICIOTTO ANNI FA SI GIOCAVANO LA FINALE DI CHAMPIONS, ORA CHI PERDE RISCHIA SERIAMENTE DI NON QUALIFICARSI NEMMENO ALL'EUROPA CHE CONTA - LA DOPPIA FIGURA DI MERDA DELLA SUPER LEAGUE, PIRLO E PIOLI PRONTI A ESSERE CACCIATI (OCCHIO A ZIDANE E SARRI), IL PERICOLO DI FINIRE IN TRIBUNALE CONTRO L’UEFA: COSÌ LE RIVALI A LUNGO ALLEATE SONO ANDATE IN CRISI...

Davide Pisoni per “il Giornale

 

chiesa in gol contro il milan

Diciotto anni fa Juventus-Milan era la finale di Champions League. Stasera è «solo» uno spareggio per la vecchia Coppa Campioni che i due club erano pronti ad abbandonare, anzi l'avevano già lasciata, per farsi la Super League.

 

Autodistruzione bianconera o disillusione rossonera. Chi perde oggi è condannato. Andrea Pirlo dopo nove scudetti di fila è protagonista dell'anno orribile della Juventus: dalla farsa Suarez alla figuraccia Porto a un campionato balbettante, dove non si è mai davvero iscritta e rischia di uscire dalla prime quattro dopo nove scudetti di fila.

 

Dybala e Calabria in Milan Juventus

«Prevedo una gara aperta», spera Pirlo. Stefano Pioli cadendo a Torino metterebbe fine al sogno del Milan passato dallo scudetto e franato in un duemilaventuno a una velocità dimezzata che rischia di proiettarlo al quinto posto dopo il titolo d'inverno: un record da evitare. «È la partita della svolta», carica Pioli.

 

ANDREA PIRLO

Ballano anche le panchine. Massimiliano Allegri è nome caldo a Madrid, le parole di Zidane fomentano la suggestione che vuole il francese a ricostruire i bianconeri. E poi le voci su Maurizio Sarri, sedotto e abbandonato dalla Roma, e ora accostato ai rossoneri in caso di crollo. Può essere l'ultimo Juve-Milan anche di Cristiano Ronaldo mentre Gigio Donnarumma cambierebbe «solo» maglia.

 

ibra pioli

Diciotto anni fa Juventus-Milan era la finale di Champions. Da ieri può essere soprattutto una disputa in tribunale. Volevano fare insieme la Super League, poi venerdì i rossoneri hanno fatto un passo indietro insieme all'Inter, alle inglesi, all'Atletico Madrid. Juve, Barça e Real in un comunicato hanno definito la posizione dei «club nostri amici e partner fondatori della Super League... incoerente e contraddittoria».

 

ZIDANE CR7

Una ritirata in cui i nove ex ribelli finiranno addirittura per dare soldi (!) a quel Ceferin che continua a usare metodi dittatoriali. Particolare questo che nelle stanze segrete del pallone ha strappato più di qualche sorriso. Agnelli, Perez e Laporta sono convinti ad andare fino in fondo, forti non solo del documento di un tribunale di Madrid che «impedisce» all'Uefa di sanzionarli, ma anche di un parere favorevole dell'Unione Europea di cui sarebbe in possesso lo stesso Perez.

 

sarri allegri

Le minacce di Ceferin erano indirizzate proprio a evitare che il contenzioso uscisse dal recinto sportivo, perché a quel punto il finale sarebbe tutto da scrivere. Le tre società rimaste sole ribadiscono di volersi sedere a un tavolo, ma sgombrato dalle ripetute minacce dell'Uefa di Ceferin: dai cento milioni di multa all'esclusione dalle coppe. Intanto ecco l'avviso ai nove ex amici: «Pronti alle vie legali».

 

paratici nedved agnelli

E significativa, soprattutto per Andrea Agnelli, potrebbe essere la presenza stasera in tribuna di John Elkann, atteso all'Allianz Stadium per la situazione politica, per il futuro di Agnelli e per la posta in palio.

 

perez ceferin 1

Diciotto anni fa Juventus-Milan era la finale di Champions League. Adesso rischia di giocarsi in un'aula di tribunale. Rivali a lungo alleate, ora rischiano di ritrovarsi nemiche tra accuse di tradimento e voltafaccia impauriti. La Signora tradita e il Diavolo traditore. Altro che Super League. Stasera è solo uno spareggio Champions.

MILAN JUVE CHIESA DYBALAMILAN JUVE CHIESA PINSOGLIOMILAN JUVE CHIESAMILAN JUVE CHIESAMILAN JUVE CHIESA DYBALAMILAN JUVE CHIESA

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”