insigne

“ANCELOTTI È UN PACCO" - IL PADRE DI INSIGNE SCALCIA IL TECNICO A ‘RADIO PUNTO ZERO’ – LA NOTTE PIU’ BUIA DI LORENZO IL MAGNIFICO: I FISCHI DEL PUBBLICO, IL CAMBIO, IL CALCIO ALLA BOTTIGLIA, IL GELO CON ANCELOTTI (CHE HA ASSICURATO: "NON AVEVA NIENTE CONTRO DI ME, ERA DISPIACIUTO...") – MA ORA INSIGNE È UN CASO, LA SCELTA DI MINO RAIOLA COME AGENTE E' QUELLA DI UNO CHE HA LA VALIGIA PRONTA - KOULIBALY LO DIFENDE

Maurizio Nicita per gazzetta.it

insigne

 

Sono da poco passate le 22.15 e, dopo un’ora di gioco girando a vuoto con l’Arsenal, al San Paolo esplode in maniera fragorosa il caso Insigne. Lorenzo lanciato verso la porta, davanti a Cech non riesce a trovare la conclusione per segnare il gol della speranza. E a quel punto il pubblico sbotta scaricando proprio sul capitano tutta la rabbia e la frustrazione. Insigne a testa bassa torna verso la metà campo, quando si accorge che Ancelotti ha già chiamato la sua sostituzione con Younes.

 

Lorenzo non la prende bene, forse il tecnico avrebbe potuto aspettare qualche minuto per il cambio, invece i fischi sono assordanti e il ragazzo non ci sta e lo lascia intendere anche ad Ancelotti, che poi minimizzerà nel dopo partita. Nessuna parola invece dal capitano napoletano. O per lo meno: qualcuna di sfogo sembra essere uscita dalla bocca di papà Carmine e intercettata da Radio Punto Zero: aggettivi non proprio carini nei confronti dell’allenatore. Dopo la notte che avrà portato consiglio arriverà una smentita sugli insulti che papà Carmine avrebbe indirizzato ad Ancelotti o un silenzio assenso farà calare il gelo?

insigne

 

ROTTURA E MERCATO — Perché di certo non ci si può nascondere dietro una foglia di fico. Da tempo Insigne ha dato segnali di insofferenza (dopo il pari di Sassuolo in marzo disse: "Finché resterò qui darò il 100 per cento, ma certe critiche non le capisco"), la stessa scelta di Mino Raiola come agente non sembra quella di uno che voglia vivere tutta la sua carriera sportiva a Napoli. Ora la frattura con l’ambiente è diventata pesante e - nonostante le apparenze - nemmeno i rapporti con il club e con il tecnico sono dei migliori. Si aprono possibili scenari di mercato. Ma al di là di tutto bisogna sbollire la rabbia e riprendere a ragionare di testa e non di pancia.

 

insigne

KK DIFENDE LORENZO — Chi dimostra, una volta in più, di essere leader vero in campo e fuori è Kalidou Koulibaly che dice: "Mi dispiace per quello che gli è successo, Lorenzo è un giocatore molto importante che suda la maglia per la sua città. Per me se parli del Napoli parli di Marek e di lui. Peccato che l'abbiano fischiato, ha bisogno dell'amore della sua città". Tornerà il feeling o Insigne non sopporterà più questa situazione e spingerà per il trasferimento?

 

 

2. PAPÀ INSIGNE CONTRO ANCELOTTI: "È UN PACCO"

Da sportmediaset.mediaset.it

 

La nottata amarissima di Lorenzo Insigne, napoletano doc sostituito e fischiato dalla Curva dopo un'ora di gioco contro l'Arsenal, non è stata presa bene da Carmine Insigne, padre del capitano azzurro. Stando a quanto riportato dall'emittente Radio Punto Zero e rilanciato da TuttomercatoWeb, Insigne senior avrebbe commentato in modo pesantissimo il lavoro del tecnico degli azzurri, definendo Ancelotti "un pacco". Parole molto dure, frutto forse della delusione per l'esclusione del Napoli dalla coppa o forse per il momento negativo attraversato dal figlio.

 

insigne

 

Lo stesso Insigne è parso molto infastidito per la sostituzione, ha detto qualcosa ad Ancelotti (che ha assicurato: "Non aveva niente contro di me, era dispiaciuto per il risultato e per i fischi") e ha calciato via una bottiglia di plastica prima di guardare la fine della partita in piedi vicino alla panchina. Il tutto a margine di una stagione non esattamente esaltante in cui l'attaccante napoletano si è spesso sentito al centro delle critiche del popolo azzurro al punto da ipotizzare un possibile addio a fine stagione (poi smentito).

 

Dalla parte di Insigne si schiera Koulibaly: "Mi dispiace per Lorenzo, spero che i fischi diventino applausi, perché lui è l'immagine di Napoli e mi dispiace che lo fischino così. Lui ci tiene moltissimo e vuole vincere qui, ma non può farlo da solo. Fa il massimo per questa squadra e noi siamo con lui".

insigneinsignenapoli arsenal insigne ancelotti 1insigneinsigne

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)