lady oscar 2

“IL BUON PADRE VOLEVA UN MASCHIETTO, MA AHIMÉ SEI NATA TU” – UN LIBRO CELEBRA I 50 ANNI DI LADY OSCAR, IL CARTONE CHE PER PRIMO PROPOSE UN PERSONAGGIO DALLA SESSUALITA' INCERTA - SI TRATTAVA DI UN PERSONAGGIO IMMAGINARIO DI NOME OSCAR FRANCOIS DE JARJAYES, UNA RAGAZZA DAI LUNGHI CAPELLI BIONDI CHE, TRAVESTITA DA UOMO, ARRIVÒ AL COMANDO DELLA GUARDIA REALE, DURANTE GLI ANNI DELLA RIVOLUZIONE FRANCESE DEL 1789. IN ITALIA LA SERIE ANIMATA VENNE PROPOSTA NEL 1982 E FU SUBITO UN SUCCESSO - VIDEO

 

Andrea Camprincoli per Libero Quotidiano

 

LADY OSCAR 2

Con "Lady Oscar" le ragazzine di tutto il mondo si identificarono con il potere. Per la prima volta veniva proposto loro un "cartone animato" in cui - anziché un uomo - era una donna a capo delle forze armate di una nazione.

 

Si trattava di un personaggio immaginario di nome Oscar Francois de Jarjayes, una ragazza dai lunghi capelli biondi che, fingendosi uomo, arrivò al comando della Guardia Reale, durante gli anni della Rivoluzione Francese del 1789. In Italia la serie animata venne proposta nel 1982 e fu subito un successo.

 

Nacquero i primi gadget e l'industria del giocattolo si adeguò a ciò che stava diventando un fenomeno di costume. Le bambine si sfidavano a colpi di spada. Anche se altre preferirono identificarsi con la piccola orfanella infermiera Candy Candy, protagonista di successo del cartone animato che spopolava tra i più piccoli in quegli anni.

 

LADY OSCAR COVER

A raccontarci la vita dell'intrepida Oscar e di un intero immaginario, che cinquant' anni fa si è introdotto nella cultura di massa, è il libro Lady dal fiocco blu? (Edizioni Graphe.it, pp. 148, euro 13,50), di Silvia Stucchi, firma di Libero. L'autrice di monografie e saggi, laureata in Letteratura Latina - che insegna nei licei e all'università Cattolica di Milano - racconta con passione come la formazione dell'immaginario femminile sia passata anche attraverso i "cartoni animati" (anime, diremo oggi).

 

Un'altra eroina di successo del piccolo schermo era La principessa Zaffiro, che con la spada sul cavallo bianco si esibiva in abiti maschili. Zaffiro, del giapponese Osamu Tezuka (1928-1989) - detto "il Dio del manga" - fu una delle fonti di ispirazione per l'ideatrice di Oscar, la giapponese Riyoko Ikeda.

 

L'autrice, classe 1947, ha iniziato a disegnare manga mentre era studentessa universitaria. Poi ebbe l'intuizione di creare Oscar, un fumetto pensato perle ragazze. In origine doveva avere come protagonista Maria Antonietta. Lo intitolò Le rose di Versailles, che alludeva al fatto che cinque erano le figure femminili della storia, ognuna associata a una rosa. Maria Antonietta è la rosa rossa, la contessa di Polignac la rosa gialla, Jenne de La Motte la rosa nera, Rosalie la rosa rosa, e Oscar la rosa bianca.

LADY OSCAR 3

 

Terminato questo breve viaggio tra le pagine, si pensa a quanto sarebbe bello riproporre "Lady Oscar" alle nuove generazioni di bambine che grazie ai riferimenti storici potrebbero essere stimolate allo studio della Rivoluzione Francese, oltre al piacere di vedere cartoni animati di alto livello stilisti co. Ci sarà sempre bisogno di una "Oscar" o di un'eroina della serie Ragazze Ribelli, la collana di libri sulle biografie femminili nella storia. O del "branco di lupe", il libro scritto dalla ex bomber di calcio femminile della nazionale americana, Abby Wambach, che fin da bambina diceva che ciò che più l'appassionava, non era vincere, ma essere membro di una squadra "unita". Lei divenne una leader.

lady oscar 19lady oscarLADY OSCAR 56

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”