vincenzo spadafora

“IL CALCIO NON È UN PASSATEMPO PER RICCHI” – GIOVANNI CAPUANO SU “PANORAMA” ATTACCA SPADAFORA: “CHIEDERE LA TRASMISSIONE IN CHIARO È  SURREALE. COME SE NON SI FOSSE CAPITO CHE UNO DEI MOTIVI FONDAMENTALI CHE SPINGE IL PALLONE A CERCARE LA RIPARTENZA È PROPRIO CERCARE DI TENERE VIVI I CONTRATTI DA CENTINAIA DI MILIONI DI EURO CON I BROADCASTER” – “ALLORA CHIEDIAMO ALLE PIATTAFORME DI STREAMING DI RINUNCIARE A FARSI PAGARE GLI ABBONAMENTI”

 

 

Giovanni Capuano per www.panorama.it

 

spadafora malagò

Ha detto il ministro dello Sport Vincenzo Spadafora, quello del cambio di idea -letteralmente - dalla sera alla mattina nella notte dell'8 marzo con il calcio prima autorizzato (dal suo Governo) e poi messo a rischio (da lui stesso) con Parma e Spal già in campo: «Se riprenderà il campionato, stavolta prenderemo seriamente in considerazione questa opportunità di trasmettere le partite in chiaro per garantire a tutti gli italiani la possibilità di vedere i match, proprio per la funzione sociale che ha il calcio».

 

spadafora lettera

Lo ha detto a 48 ore dal super vertice con il mondo del pallone per pianificare la ripresa degli allenamenti il 4 maggio, data magica dell'inizio della Fase 2 in tutto o quasi il Paese. Ripresa degli allenamenti peraltro da lui stesso annunciata via Facebook lo scorso 16 aprile, precisando che si trattava di allenamenti «esclusivamente a porte chiuse» e invitando le federazioni a dotarsi di protocolli di sicurezza medico scientifici. Quello che la Figc ha fatto con un documento di 47 pagine sottoposto alla sua validazione.

 

vincenzo spadafora foto di bacco

Ora, solo gli imbecilli non cambiano idea e quindi non è un problema se il ministro ha cambiato idea pur dovendosi sottolineare che dal 16 al 21 aprile la situazione sanitaria complessiva del Paese è migliorata e che le previsioni parlano di "contagio zero" ovunque, tranne che in Lombardia e Marche, entro la fine di maggio. La cosa surreale, però, è che nel dibattito sull'eventuale ripartenza venga sguainata come una spada la tematica del calcio in chiaro e gratis in televisione. Come se non si fosse capito che uno dei motivi fondamentali che spinge il pallone a cercare la ripartenza in Italia e nel resto d'Europa - è proprio cercare di tenere vivi i contratti da centinaia di milioni di euro con i broadcaster senza i quali una fetta importante dei club rischia il default.

Giovanni Malagò e Gabriele Gravina Foto Mezzelani GMT45

 

Per venire incontro, però, all'impostazione data dal ministro al dibattito ci permettiamo di dare qualche altro suggerimento perché la ripresa economica delle attività del Paese possa rispettare pienamente la "funzione sociale" di ciascun settore e, visto che siamo in tema, invogliare la gente a stare a casa senza farsi venire la tentazione di uscire. Ad esempio, si potrebbe stabilire che in concomitanza con la trasmissione gratuita delle partite del campionato pizzerie, ristoranti e food delivery garantiscano la fornitura gratis a casa del cibo ordinato. E che nel contempo anche le grandi piattaforme di streaming rinuncino a farsi pagare gli abbonamenti: non si capisce perché il marito possa guardarsi la partita gratis in sala e la moglie debba essere costretta a spendere per una serie Netflix in camera da letto.

 

Spadafora

Allargando il concetto, perché obbligare al pagamento di beni non essenziali acquistati nella cosiddetta Fase 2 e cioè prima del ritorno alla piena normalità, senza morti e contagi? Si potrebbe fare con automobili (a meno che non si dimostri di non poterne proprio fare a meno), alta moda (fatto salvo l'indispensabile cambio di stagione nel guardaroba), giocattoli (almeno fino a Natale), gioielleria e così via. Un paradosso, ovviamente. E una provocazione.

 

gravina club sky

Con un'unica morale, si spera condivisa: se il 4 maggio o anche più tardi non ci saranno le condizioni per far entrare il settore economico del calcio nella Fase 2 e poi nella Fase 3, il calcio non dovrà ripartire. Ma il tentativo legittimo dei suoi dirigenti di immaginare una pseudo normalità, così da limitare i danni e mettere al riparo decine di migliaia di posti di lavoro diretti e dell'indotto, sia liberato dal ricatto ideologico e un po' populista di queste settimane. Non è un passatempo per ricchi e non può essere espropriato del suo business, in questo caso della possibilità, ripartendo, di vendere e non regalare i propri prodotti. Non lo si chiede a nessuno in questo martoriato Paese, non si capisce perché debbano farlo gli industriali del pallone.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”