vincenzo spadafora

“IL CALCIO NON È UN PASSATEMPO PER RICCHI” – GIOVANNI CAPUANO SU “PANORAMA” ATTACCA SPADAFORA: “CHIEDERE LA TRASMISSIONE IN CHIARO È  SURREALE. COME SE NON SI FOSSE CAPITO CHE UNO DEI MOTIVI FONDAMENTALI CHE SPINGE IL PALLONE A CERCARE LA RIPARTENZA È PROPRIO CERCARE DI TENERE VIVI I CONTRATTI DA CENTINAIA DI MILIONI DI EURO CON I BROADCASTER” – “ALLORA CHIEDIAMO ALLE PIATTAFORME DI STREAMING DI RINUNCIARE A FARSI PAGARE GLI ABBONAMENTI”

 

 

Giovanni Capuano per www.panorama.it

 

spadafora malagò

Ha detto il ministro dello Sport Vincenzo Spadafora, quello del cambio di idea -letteralmente - dalla sera alla mattina nella notte dell'8 marzo con il calcio prima autorizzato (dal suo Governo) e poi messo a rischio (da lui stesso) con Parma e Spal già in campo: «Se riprenderà il campionato, stavolta prenderemo seriamente in considerazione questa opportunità di trasmettere le partite in chiaro per garantire a tutti gli italiani la possibilità di vedere i match, proprio per la funzione sociale che ha il calcio».

 

spadafora lettera

Lo ha detto a 48 ore dal super vertice con il mondo del pallone per pianificare la ripresa degli allenamenti il 4 maggio, data magica dell'inizio della Fase 2 in tutto o quasi il Paese. Ripresa degli allenamenti peraltro da lui stesso annunciata via Facebook lo scorso 16 aprile, precisando che si trattava di allenamenti «esclusivamente a porte chiuse» e invitando le federazioni a dotarsi di protocolli di sicurezza medico scientifici. Quello che la Figc ha fatto con un documento di 47 pagine sottoposto alla sua validazione.

 

vincenzo spadafora foto di bacco

Ora, solo gli imbecilli non cambiano idea e quindi non è un problema se il ministro ha cambiato idea pur dovendosi sottolineare che dal 16 al 21 aprile la situazione sanitaria complessiva del Paese è migliorata e che le previsioni parlano di "contagio zero" ovunque, tranne che in Lombardia e Marche, entro la fine di maggio. La cosa surreale, però, è che nel dibattito sull'eventuale ripartenza venga sguainata come una spada la tematica del calcio in chiaro e gratis in televisione. Come se non si fosse capito che uno dei motivi fondamentali che spinge il pallone a cercare la ripartenza in Italia e nel resto d'Europa - è proprio cercare di tenere vivi i contratti da centinaia di milioni di euro con i broadcaster senza i quali una fetta importante dei club rischia il default.

Giovanni Malagò e Gabriele Gravina Foto Mezzelani GMT45

 

Per venire incontro, però, all'impostazione data dal ministro al dibattito ci permettiamo di dare qualche altro suggerimento perché la ripresa economica delle attività del Paese possa rispettare pienamente la "funzione sociale" di ciascun settore e, visto che siamo in tema, invogliare la gente a stare a casa senza farsi venire la tentazione di uscire. Ad esempio, si potrebbe stabilire che in concomitanza con la trasmissione gratuita delle partite del campionato pizzerie, ristoranti e food delivery garantiscano la fornitura gratis a casa del cibo ordinato. E che nel contempo anche le grandi piattaforme di streaming rinuncino a farsi pagare gli abbonamenti: non si capisce perché il marito possa guardarsi la partita gratis in sala e la moglie debba essere costretta a spendere per una serie Netflix in camera da letto.

 

Spadafora

Allargando il concetto, perché obbligare al pagamento di beni non essenziali acquistati nella cosiddetta Fase 2 e cioè prima del ritorno alla piena normalità, senza morti e contagi? Si potrebbe fare con automobili (a meno che non si dimostri di non poterne proprio fare a meno), alta moda (fatto salvo l'indispensabile cambio di stagione nel guardaroba), giocattoli (almeno fino a Natale), gioielleria e così via. Un paradosso, ovviamente. E una provocazione.

 

gravina club sky

Con un'unica morale, si spera condivisa: se il 4 maggio o anche più tardi non ci saranno le condizioni per far entrare il settore economico del calcio nella Fase 2 e poi nella Fase 3, il calcio non dovrà ripartire. Ma il tentativo legittimo dei suoi dirigenti di immaginare una pseudo normalità, così da limitare i danni e mettere al riparo decine di migliaia di posti di lavoro diretti e dell'indotto, sia liberato dal ricatto ideologico e un po' populista di queste settimane. Non è un passatempo per ricchi e non può essere espropriato del suo business, in questo caso della possibilità, ripartendo, di vendere e non regalare i propri prodotti. Non lo si chiede a nessuno in questo martoriato Paese, non si capisce perché debbano farlo gli industriali del pallone.

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO