italia inghilterra 1973

I “CAMERIERI” ITALIANI SONO PRONTI A SERVIRE UN’ALTRA DELUSIONE AGLI INGLESI – L’ITALIA IN FINALE ASPETTA LA VINCENTE TRA LA SQUADRA DI SOUTHGATE E LA DANIMARCA. I "TRE LEONI" SONO IN SEMIFINALE NEL LORO WEMBLEY, HANNO VINTO SOLO LÌ NEL '66 IN UNA FINALE MOLTO CHIACCHIERATA CONTRO I TEDESCHI. I PRECEDENTI CONTRO GLI AZZURRI: LI ABBIAMO BATTUTI AL MONDIALE 2014 E A EURO 2012. LO STORICO GOL DI CAPELLO A WEMBLEY - NEL ‘73 GLI INGLESI AVEVANO DEFINITO LA NAZIONALE AZZURRA UNA SQUADRA “DI CAMERIERI” – VIDEO

 

Claudio De Carli per "il Giornale"

 

italia inghilterra 1973

Se soltanto avessero solo uno straccio di centrocampista nativo in uno a caso dei loro primi quattro o cinque club della Premier, magari sarebbero più credibili. Non sono più quelli tutta fascia e cross in mezzo per le torri, ma non è che sia cambiato molto, dietro sempre due centrali possenti, formidabili nel colpo di testa e discutibili palla a terra, in mezzo dopo Bobby Charlton buio. Kevin Keegan bravo, un trequartista, Kenny Dalglish?

 

Scozzese, non facciamo confusione, Paul Gascoigne formidabile e divertente, gol memorabili ma non esattamente un regista, ammesso che il ruolo sia ancora vivo nel calcio odierno. Sono riusciti a non portare a casa niente anche quando in mezzo avevano Steven Gerrard e Frank Lampard, due midfielder che invidiava mezzo mondo. Eppure nel Liverpool e nel Chelsea avevano vinto e anche tanto, Gerrard una Uefa nel 2001 e una Champions nel 2005, membro dell' Ordine dell' Impero britannico, due piedi, legnata devastante dai 15-20 metri, completo in ogni zona del campo.

italia inghilterra 1973

 

Lampard miglior marcatore della storia del Chelsea con 211 reti, tre Premier League, quattro FA Cup, due League Cup, due Community Shield, un' Europa League e una Champions, tre edizioni del mondiale, nella Hall of fame della Premier. Due troppo, Gerrad forse più fisico, Lampard più compassato, un piacere vederli giocare, sui tabloid una censura senza senso: Forti ma non si completano.

 

La legnata più clamorosa all' Europeo del 2004 quando Sven Goran Eriksson mette insieme forse la nazionale più forte di sempre, Neville e Cole sulle fasce, centrali Campbell e John Terry, altro mito, poi David Beckham e Scholes esterni, davanti Wayne Rooney e Owens, in mezzo quei due.

 

italia inghilterra 1973 fabio capello

Si gioca in Portogallo, lo vince a sorpresa la Grecia con una formazione che non vale un decimo dell' Inghilterra inserita nel gruppo B con Francia, Croazia e Svizzera. Sconfitti dalla Francia, vanno avanti con una doppia vittoria negli altri due scontri. La botta arriva nel quarto proprio contro i portoghesi, 2-2 dopo i supplementari, rigori, Ricardo Pereira esagera e si toglie i guanti, Beckham spara alto, Inghilterra a casa.

 

Tutto confermato ci saranno anche tre leoni sulla maglia ma in campo undici asini, anzi dieci leoni e un asino, David Beckham, quando al mondiale del 1998, 30 giugno, lascia per 80' in dieci la sua nazionale contro l' Argentina, quella della Malvinas e del gol con la mano de Dios.

 

Questa incapacità di accettare il risultato, di trovare un solo colpevole per ogni sconfitta è il muro che non riescono a superare. Eppure di legnate clamorose, da squadra, contro gente mediocre ne hanno prese a raffica fin dalla loro prima partecipazione al mondiale quando gli Stati Uniti la rimandano sull' isola con la rete di un haitiano naturalizzato in tutta fretta.

 

Era la prima volta che si degnavano di partecipare e uscivano dal loro regno.

SOUTHGATE

 

Altre ed eventuali, 21 settembre del '49 due a zero con l' Irlanda, storico 7-1 contro l' Ungheria, eliminazione vergognosa all' Europeo del 1988 dove perdono tutte le partite e tornano a casa rapidi. Nel '92, ancora Europeo, eliminati dalla Svezia, due anni dopo mancata qualificazione al mondiale, ancora europeo del 2000, disfatta e dimissioni del ct Kevin Keegan, mancata qualificazione agli europei del 2008, due pareggi con Stati Uniti e Algeria al mondiale 2010, fuori al primo turno nel 2014, unica vittoria contro Costa Rica, 93esimo posto nel ranking Fifa.

roberto mancini

 

La stiamo massacrando? Abbiamo i canonici requisiti per permettercelo? Yes Sir, con noi sempre in campana, fin dalla nostra prima visita il 14 novembre 1934, ad Highbury i leoni siamo noi, sotto di tre reti in dieci andiamo sul 3-2 con doppietta di Giuseppe Meazza che poi colpisce anche una traversa che continua a tremare per 72 anni fino a quando nel 2006 lo stadio viene abbandonato e destinato ad area residenziale col nome di Highbury Square.

 

Adesso sono in semifinale nel loro Wembley, hanno vinto solo lì nel '66 in una finale molto chiacchierata contro i tedeschi e potremo anche trovarceli contro. Più probabile per loro che per noi. In quello stadio dove Capello l' ha messa dopo galoppata in fascia di Chinaglia e palla in mezzo, il loro schema preferito, ma diversa, rasoterra, quasi vigliacca, all' italiana.

italia inghilterra 1973 fabio capello

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…