schwazer

“CONTRO DI ME UN’INFAME IMBOSCATA MA NON MI RIDURRÒ A VITTIMA”  - ALEX SCHWAZER DOPO L’ESCLUSIONE DA TOKYO: “IO E DONATI SIAMO STATI FATTI FUORI DAL SISTEMA" - IL SUO COACH HA DETTO CHE AI GIOCHI AVEVA TEMPI DA PODIO: “ERO PRONTO, AVREI DATO IL MASSIMO. INVECE MI HANNO AFFONDATO. CONTINUERÒ A LOTTARE, MA LOTTARE COSTA. PER I RICORSI A LIVELLO SPORTIVO HO SPESO SUI 150-200 MILA EURO” - LE BORDATE A FISCHETTO E A COE

 

https://m.dagospia.com/sandro-donati-il-complotto-ai-danni-di-schwazer-le-olimpiadi-di-tokyo-e-sull-ipotesi-portabandiera-261950

 

https://www.dagospia.com/rubrica-30/sport/ci-hanno-fregato-primo-oro-schwazer-avrebbe-vinto-sicuramente-277211.htm

 

 

Giulia Cazzaniga per "la Verità"

 

schwazer

Appare in controluce sullo schermo del computer, dietro di lui la finestra, cielo terso, montagne, un tetto di legno. Ha una canottiera, e gli chiedi se sia tornato da un allenamento ma no, «fa caldo, anche qui, in Alto Adige». Stanno per tornare a casa i due figli con la moglie, andrà ad aprire. È gentile, si concede a lungo.Alex Schwazer è il più giovane vincitore della storia dell'Olimpiade, a 23 anni, quando stacca gli avversari nei 50 chilometri di marcia nel 2008.

 

schwazer

Nel 2012 è positivo a un controllo antidoping, confessa e chiede scusa. Cerca di tornare all'Olimpiade del 2016, ma dicono sia ancora positivo. Da lì la sua battaglia, che si è chiusa per la giustizia ordinaria, a Bolzano, pochi mesi fa: chiesta l'archiviazione dell'indagine penale per non aver commesso il fatto, secondo il gip i campioni di urina furono alterati. Per la giustizia sportiva, però, Schwazer è ancora colpevole, squalificato fino al 2024. Alle Olimpiadi non è potuto andare. Se ci dessimo del tu?

«Grazie, sì, per me è più facile».

 

Innanzitutto: come stai? Qual è la tua quotidianità?

amadeus intervista alex schwazer

«Sono tornato a vivere nel mio Comune d'origine, anche se in una frazione più a valle, Stanghe di Racines, con Kathrin e i nostri figli. Da cinque anni alleno podisti amatori, sia qui in regione sia online, sportivi da tutta Italia: li seguo personalmente e quotidianamente. Sto bene».

 

Chi o cosa ti ha salvato in questi quattro anni e mezzo spesi a dimostrare la tua innocenza?

«Tre sono i miei punti di equilibrio. Il primo è la famiglia: quando sono tornato da Rio de Janeiro accusato di doping ho pensato a come essere responsabile per loro, questo ha tolto il pensiero fisso "sono una vittima"».

 

Avevi appena scoperto di aspettare la prima figlia, Ida.

alex schwazer

«Sì, nata nel 2017. Con loro, ho sempre avuto al fianco il mio avvocato Gerhard Brandstätter, il mio allenatore, e quelli che hanno sposato la mia causa, lottando al mio fianco, come la mia manager Giulia Mancini. Da solo, con una controparte molto potente come la mia, non avrei potuto farcela».

 

Te ne chiederò tra poco. Dimmi però qual è il terzo punto di equilibrio.

«Sono testardo, molto. Avrei potuto vivere accettando quel che mi avevano fatto, ho scelto di non farlo, sapevo che sarebbe stata ben più lunga di una 50 chilometri».

 

Perché non sei a Tokyo si sa.

«Avevamo chiesto una sospensione della squalifica pur sapendo che sarebbe stata difficile visti i tempi stretti. Ma dovevo qualificarmi, avevo una sola possibilità».

 

Dicono che eri pronto, con tempi da podio.

«I miei 36 anni non sono pochi per le gare. Quando siamo partiti per questa "avventura olimpica", chiamiamola così, non sapevo se sarei stato in grado di tornare ai livelli di cinque anni fa. Ma avevo deciso solo di dare il massimo. Ad aprile ho raggiunto una buona forma, e con una preparazione senza intoppi credo sarei arrivato a una condizione molto simile a quella con cui sbarcai a Rio».

 

Eri andato per vincere e non gareggiasti. So che presto la tua storia sarà un docufilm, e poi che stai scrivendo un libro

«Sarà in libreria entro l'anno, con Feltrinelli. Ho sempre rimandato ma ci sono tante cose da raccontare sulla prima parte della mia vita, poi sulla seconda chissà».

 

alex schwazer

Anticipazioni?

«Non sarà un libro di inchiesta, ma su di me».

Perché?

«Nella mente delle persone restano in testa solo le ultime cose. Io però non mi vedo solo come vittima, o come dopato, o come campione olimpico. Sono un ragazzo che ha avuto dei sogni».

 

Quando iniziasti?

«A 5 anni giocavo a hockey su ghiaccio in squadra, a 14 decisi di fare sport anche d'estate. Seguii un vicino di casa, che correva, mi appassionai non tanto all'atletica, quanto al concetto di endurance, resistenza. Mi piaceva l'andare lontano». Da lì non ti sei mai fermato? «No, anzi. A 18 anni ero cresciuto in altezza, mi ero convinto che questo sport non fosse il mio destino. Questione di peso, che incide. E poi qui la marcia è uno sport atipico, mi mancavano le basi. Ho detto al mio allenatore, un ex pugile: basta. Lui però mi costrinse a un altro sport di durata. Per accontentarlo sono arrivato al ciclismo».

alex schwazer

 

Veloce pure sulla bici?

«Ero troppo forte per la squadra del posto. Mi hanno fatto test in laboratorio sull'ergometro e inserito in un team bresciano di professionisti. Un mese e mezzo dopo mi sono trovato in una squadra bresciana della categoria dilettanti, io che non avevo mai fatto una gara in bici. Un anno in mezzo a loro che correvano da 10 anni, a collezionare cadute».

 

Solo quattro anni dopo avevi in tasca l'oro olimpico.

«Sì, le cose sono andate veloci, poi: da quella vittoria al campionato italiano di marcia junior, a Reggio Calabria, la ruota ha iniziato a girare, vedi come sono le coincidenze della vita».

 

Dopo il 2012 il tuo allenatore è stato Sandro Donati. È appena uscito il suo libro edito da Rizzoli, I signori del doping. Il sistema sportivo corrotto contro Alex Schwazer. Chi è Donati per te?

«Nel 2014 ho maturato l'idea che la mia carriera non sarebbe potuta finire così, ma non volevo tornare alle gare senza dare garanzie, e desideravo anche nuovi stimoli in allenamento. Lui è un grande allenatore, e si è dedicato alla lotta al doping. Volevo fare una cosa stupenda, l'ho chiamato».

alex schwazer pechino 2008 foto mezzelani gmt 25

 

Hai dovuto convincerlo?

«Gli inizi sono stati difficili. Per lui bastava un errore ed eri un dopato seriale. Pian piano, tra allenamenti e controlli continui, ci sono riuscito, a convincerlo. Finché a un certo punto ero io a dover frenare l'aspettativa che aveva su di me».

 

La cosa più difficile del vostro rapporto?

«Fargli capire che ero stato in un tunnel e che nel doping avevo intravisto forse una possibilità di via d'uscita, ma che non mi apparteneva. Con lui pensai anche di mollare, un paio di volte. Ero lontano da casa, e aveva dubbi giornalieri su di me».

 

Poi siete diventati anche amici.

«Molto, sì. Sandro Donati ha una qualità più che rara nello sport: quando vede un'ingiustizia, la denuncia. E non gliene frega se non è poi ben visto dalla federazione o dal Coni. Sai com' è invece in Italia: finché sei amico, bene, ma se pesti i piedi a certe persone rischi che te la facciano pagare».

 

alex schwazer pechino 2008 foto mezzelani gmt 18

E voi dite che è andata proprio così. Donati definisce un'infame imboscata quella a vostro danno. Sottoscrivi?

«Sì. Tieni conto che questo per lui non è stato il primo caso di sabotaggio: qualcosa di molto simile gli accadde nel '96, con l'ostacolista Anna Maria Di Terlizzi: fu trovata positiva, ma era un errore. Volevano screditarlo. Tante volte ne parlammo prima del 2016: credevamo non avrebbero potuto rifare una roba del genere. Sarebbe bastato squalificarmi in gara, ora è chiaro che volevano far fuori anche lui».

 

In parole povere, cosa c'è dietro?

«Un sistema, che si vuole difendere. Perché se avesse accettato che io sono una vittima, sarebbe stato chiaro che c'è un problema sui controlli. Che non sono sicuri, ancora oggi».

 

Perché nessuno alza la voce insieme a te?

alex schwazer pechino 2008 foto mezzelani gmt 17

«Perché gli atleti sperano non succederà mai a loro, preferiscono stare zitti prima di mettersi contro qualcuno. Se si arrivasse fino a non gareggiare prima di aver ottenuto regole serie, qualcosa potrebbe cambiare».

 

 Accadrà?

«Non lo so, ma non credo».

 

Quanto ti è costato cercare la tua verità, in termini economici?

«Per fortuna il mio avvocato è come una specie di padre, per me, oggi, e lotta contro un'ingiustizia che lui stesso non può tollerare. Però per i ricorsi a livello sportivo saremo sui 150-200.000 euro».

 

Tanti.

«Sì, ma è così. Se vuoi fare appello devi pagare 21.000 franchi e altrettanti per la controparte, in totale fanno 42.000. E quindi gli atleti non vanno avanti. Non è giustizia, questa. Ti mette ko a livello finanziario, impedisce il diritto alla verità».

 

alex schwazer pechino 2008 foto mezzelani gmt 14

A Parigi, nel 2020, la condanna a Lamine Diack, l'ex presidente della federazione di atletica leggera (Iaaf, oggi World athletics) per corruzione: avrebbe dato e ricevuto tangenti per nascondere casi di doping di atleti russi.

«Avevo già i miei forti dubbi, nel libro lo scriverò. Tante cose non avevano più una logica. Parigi è stata una soddisfazione, anche se tante persone che erano in federazione sono ancora lì. Giuseppe Fischetto, benché indagato (condanna in primo grado, poi assolto, ndr), ha continuato a essere supervisore dell'antidoping. Sebastian Coe era il vice di Diack, non si è accorto di nulla, beato lui».

 

alex schwazer pechino 2008 foto mezzelani gmt 13

Oggi guida l'atletica internazionale. Un mese fa a «Lord Coe» Dario Nardella ed Eugenio Giani hanno dato le chiavi di Firenze.

«Non mi sorprendo più: ora ci sono le Olimpiadi e bisogna andare d'accordo. Gli sconfitti sono coloro che fanno onore a chi ha detto all'Italia che non le conveniva mettersi dalla parte sbagliata della storia sul mio caso. Non certo io».

 

Cosa vedi nel tuo futuro?(Ci pensa su)»

SANDRO DONATI ALLENATORE DI SCHWAZERSANDRO DONATI E SCHWAZER

Quando perdi la seconda Olimpiade per un'ingiustizia paradossalmente non fa una grossa differenza. Tolta la parentesi sportiva, ti ribadisco: sto bene, ho un lavoro che mi piace e con tante richieste, una famiglia stupenda. Mi reputo una persona felice e fortunata. Non ho un desiderio particolare, forse che le cose proseguano così come vanno, che i miei figli crescano bene, questo mi basta».

ALEX SCHWAZER E SANDRO DONATI

 

Basta con i tribunali?

«Ho pensato di ritirare il ricorso al Tribunale federale svizzero, ma non lo abbiamo fatto: se decidessimo di andare davanti alla Corte europea dei diritti dell'uomo, ci mancherebbe l'istanza di merito. Un nuovo processo sportivo non lo farò, per pura questione economica».

alex schwazer pechino 2008 foto mezzelani gmt 10alex schwazer pechino 2008 foto mezzelani gmt 02SCHWAZER DONATIschwazer dopingSCHWAZERSCHWAZER 1alex schwazer pechino 2008 foto mezzelani gmt 06

Ultimi Dagoreport

antonio pelayo bombin juan carlos

DAGOREPORT: COME FAR FUORI IL SACERDOTE 81ENNE ANTONIO PELAYO BOMBÌN, CELEBERRIMO VATICANISTA CHE PER 30 ANNI È STATO CORRISPONDENTE DELLA TELEVISIONE SPAGNOLA "ANTENA 3", CUGINO DI PRIMO GRADO DELL’EX RE JUAN CARLOS? UN PRETE CHE A ROMA È BEN CONOSCIUTO ANCHE PERCHÉ È IL CONSIGLIERE ECCLESIASTICO DELL'AMBASCIATA SPAGNOLA IN ITALIA, VOCE MOLTO ASCOLTATA IN VATICANO, CAPACE DI PROMUOVERE O BLOCCARE LA CARRIERA DI OGNI ECCLESIASTICO E DI OGNI CORRISPONDENTE SPAGNOLO – PER INFANGARLO È BASTATA UNA DENUNCIA AI CARABINIERI DI ROMA DI UN FINORA NON IDENTIFICATO CRONISTA O PRODUCER DI REPORT VATICANENSI CHE LO ACCUSA DI VIOLENZA SESSUALE, IMPUTAZIONE DIVENTATA NELLA DISGRAZIATA ERA DEL METOO L’ARMA PIÙ EFFICACE PER FAR FUORI LA GENTE CHE CI STA SUL CAZZO O PER RICATTARLA – IL POVERO PELAYO È FINITO IN UN TRAPPOLONE CHE PUZZA DI FALSITÀ PIÙ DELLE BORSE CHE REGALA DANIELA SANTANCHÉ E DELLE TETTE DI ALBA PARIETTI – IL SOLITO E BIECO SCHERZO DA PRETE, PROBABILMENTE USCITO DALLE SACRE MURA DELLA CITTÀ DI DIO…

giorgia meloni gennaro sangiuliano

DAGOREPORT - LE RESURREZIONI DI “LAZZARO” SANGIULIANO NON SI CONTANO PIÙ: “BOCCIATO” DA MINISTRO, RIACCIUFFATO IN RAI E SPEDITO A PARIGI, ORA SBUCA COME CAPOLISTA ALLE REGIONALI CAMPANE - ESSÌ: DIVERSAMENTE DAGLI IRRICONOSCENTI SINISTRATI, A DESTRA LA FEDELTÀ NON HA SCADENZA E GLI AMICI NON SI DIMENTICANO MAI - DURANTE I TRE ANNI A PALAZZO CHIGI, IL “GOVERNO DEL MERITO COME ASCENSORE SOCIALE” (COPY MELONI) HA PIAZZATO UNA MAREA DI EX DEPUTATI, DIRIGENTI LOCALI, TROMBATI E RICICLATI NEI CDA DELLE AZIENDE CONTROLLATE DALLO STATO - COME POTEVA LA STATISTA DELLA GARBATELLA DIMENTICARE SANGIULIANO, IMMARCESCIBILE DIRETTORE DEL TG2 AL SERVIZIO DELLA FIAMMA? IL FUTURO “GENNY DELON” ‘’ERA SALITO TALMENTE TANTO NELLE GRAZIE DELLA FUTURA PREMIER DA ESSERE CHIAMATO A SCRIVERE PARTE DEL PROGRAMMA DEI MELONIANI, INVITATO A CONVENTION DI PARTITO E, ALLA FINE, RICOMPENSATO ADDIRITTURA CON UN POSTO DI GOVERNO’’ - E’ COSÌ A DESTRA: NESSUNA PIETÀ PER CHI TRADISCE, MASSIMO PRONTO SOCCORSO PER CHI FINISCE NEL CONO D’OMBRA DEL POTERE PERDUTO, DOVE I TELEFONINI TACCIONO E GLI INVITI SCOMPAIONO… - VIDEO

giorgia meloni sigfrido ranucci elly schlein bomba

DAGOREPORT – DOBBIAMO RICONOSCERLO: GIORGIA MELONI HA GESTITO IN MANIERA ABILISSIMA IL CASO DELL'ATTENTATO A RANUCCI, METTENDO ANCORA UNA VOLTA IN RISALTO L'INETTITUDINE POLITICA DI ELLY SCHLEIN - GETTARE INDIRETTAMENTE LA RESPONSABILITA' DELL'ATTO TERRORISTICO ALLA DESTRA DI GOVERNO, COME HA FATTO LA SEGRETARIA DEL PD, È STATA UNA CAZZATA DA KAMIKAZE, ESSENDO ORMAI LAMPANTE CHE LE BOMBE SONO RICONDUCIBILI AL SOTTOMONDO ROMANO DEL NARCOTRAFFICO ALBANESE, OGGETTO DI UN'INCHIESTA DI "REPORT" - E QUELLA VOLPONA DELLA PREMIER HA RIBALTATO AL VOLO LA FRITTATA A SUO VANTAGGIO: HA CHIAMATO RANUCCI PER MANIFESTARGLI SOLIDARIETÀ E, ANCORA PIÙ IMPORTANTE, HA INVIATO TRE AUTOREVOLI ESPONENTI DI FRATELLI D’ITALIA (TRA CUI BIGNAMI E DONZELLI) ALLA MANIFESTAZIONE INDETTA DAL M5S PER RANUCCI E LA LIBERTÀ DI STAMPA - DOPO L’ATTENTATO, NESSUNO PARLA PIÙ DI UN POSSIBILE PASSAGGIO DI "REPORT" A LA7: SIGFRIDO, ORA, È INTOCCABILE… - VIDEO

giorgia meloni antonio tajani maurizio casasco marina pier silvio berlusconi salvini

DAGOREPORT - TAJANI, UNA NE PENSA, CENTO NE SBAGLIA. IL SEGRETARIO DI FORZA ITALIA CI HA MESSO 24 ORE AD ACCORGERSI CHE GIORGIA MELONI HA STRACCIATO UNO DEI SUOI CAVALLI DI BATTAGLIA IN EUROPA: IL SUPERAMENTO DEL DIRITTO DI VETO. IL MINISTRO DEGLI ESTERI È RIUSCITO A PARTORIRE SOLO UNA DICHIARAZIONE AL SEMOLINO (“HA DETTO LA SUA OPINIONE, IO PENSO INVECE CHE SI DEBBA FARE QUALCHE PASSO IN AVANTI”), MENTRE È STATO ZITTO DI FRONTE ALLE INVETTIVE ANTI-RIARMO E CONTRO L’UE DEI PARLAMENTARI LEGHISTI. IL POVERINO È ANCORA STORDITO DALLA PROMESSA, SCRITTA SULLA SABBIA, CON CUI L'HA INTORTATO LA DUCETTA: SE FAI IL BRAVO, NEL 2029 TI ISSIAMO AL QUIRINALE AL POSTO DI MATTARELLA (E CI CREDE DAVVERO) – IN TUTTO QUESTO BAILAMME, TAJANI PROVA A METTERE LE MANI SULLA CONSOB CON UNA MOSSA DA ELEFANTE IN CRISTALLERIA: NOMINARE IL DEPUTATO AZZURRO MAURIZIO CASASCO. MA SI È DIMENTICATO DI COORDINARSI CON LA FAMIGLIA BERLUSCONI, CHE NON L’HA PRESA BENE…

donald trump vladimir putin benjamin netanyahu volodymyr zelensky

DAGOREPORT – TRUMP HA FINALMENTE CAPITO CHE NON POTEVA PERMETTERSI, COME È SUCCESSO A FERRAGOSTO IN ALASKA, DI FARSI PRENDERE DI NUOVO PER CULO IN MONDOVISIONE DA PUTIN - L’INCONTRO DI BUDAPEST NON POTEVA ASSOLUTAMENTE FINIRE CON UN NUOVO FALLIMENTO, MA DI FRONTE AL NIET DI MOSCA A OGNI COMPROMESSO, HA DOVUTO RINUNCIARE – ORA CI SONO DUE STRATEGIE: O RIEMPIE KIEV DI TOMAHAWK, MISSILI IN GRADO DI COLPIRE IN PROFONDITÀ LA RUSSIA, OPPURE SCEGLIE LA STRADA MORBIDA CHE VERRÀ LANCIATA DOMANI DAL CONSIGLIO EUROPEO (L’INVIO A KIEV DI 25 BATTERIE DI MISSILI PATRIOT) – L’INNER CIRCLE “MAGA” LO PRESSA: “L’UCRAINA? LASCIA CHE SE NE OCCUPI L’UE” –  IN USA MONTA L’ONDATA DI SDEGNO PER LA SALA DA BALLO ALLA CASA BIANCA - LA STRIGLIATA A NETANYAHU DEL TRIO VANCE-WITKOFF-KUSHNER… - VIDEO