dortmund inter

“IN EUROPA TANTE SECONDE SQUADRE, L’INTER E’ UNA DI QUESTE” – SCONCERTI MENA DURO SULLA SQUADRA DI CONTE: “HA PERSO UNA PARTITA CHE ERA DIFFICILE PERDERE. FORSE PENSAVA DI AVERE GIÀ VINTO, FORSE IL PALLEGGIO INFINITO DEL TEDESCHI…'' - ECCO COSA È MANCATO AI NERAZZURRI – LE DIFFICOLTA' DI GESTIRE IL NAPOLI DI ANCELOTTI - MURA: "DOPO BARCELLONA UN NUOVO CROLLO NELLA RIPRESA. CI SARA' DA LAVORARE PER CONTE"

Mario Sconcerti per il Corriere della Sera

 

dortmund inter

Non funziona questa quarta giornata di Champions. Pareggia soltanto il Napoli, che resta comunque in una posizione di lusso. Perde male l' Inter che a fine primo tempo vinceva 2-0 e aveva dominato il solito Dortmund lento e complesso. Poi nell' Inter è successo qualcosa di poco spiegabile, è come stata inghiottita dallo spazio vuoto che il Dortmund creava al centro della sua area. I tre difensori si addensavano in mezzo, Candreva e Biraghi perdevano i triangoli dei tedeschi sui lati. Il risultato è stata un' improvvisa pioggia di errori e di gol, una partita rovesciata.

dortmund inter

 

Nel secondo tempo l' Inter è tornata nella metà campo del Dortmund al minuto 83 e solo in palleggio. Forse pensava di avere già vinto, forse il palleggio infinito del tedeschi ha ottenuto un risultato di fatica in ritardo, è possibile. Ma è mancata all' Inter la stessa qualità di palleggio degli avversari e una corretta disposizione sul campo.

 

Senza una punta di ruolo, il Borussia era in superiorità numerica dovunque, era leggero e continuo, insistente. Dopo un' ora di giravolte ansiose l' Inter è crollata. Il vantaggio è che almeno in Italia manca una squadra con la qualità del Borussia, non micidiale ma scolastico, bravo nel mettere in riga le sue aste.

 

Non c' è da cambiare comunque molte idee. L' Inter non è la migliore squadra d' Europa, lo sapevamo. Ha solo perso una partita che era ormai difficile perdere. In Italia non ci sarebbe mai riuscita. Il calcio europeo è diverso, anche questo di una Germania fiaccata da dieci anni di dominio Bayern. Oggi è come se nel continente ci fosse un gran numero di seconde squadre. L' Inter è una di queste. Più grave ma più gestibile il pareggio del Napoli. Il Salisburgo non è un buon metro di paragone. Corre molto, attacca troppo, in qualunque condizione.

dortmund inter 3-2

 

Con gli austriaci è sempre una partita anomala. Ma il passo è stato spesso quello del Napoli che non piace a De Laurentiis. Si avverte la difficoltà di gestirlo per Ancelotti, una persona che ha vissuto negli ultimi anni quasi soltanto all' estero e con professionalità diverse.

 

 

UN NUOVO CROLLO
Gianni Mura per “la Repubblica”
 

antonio conte

Quando si cominciava a pensare che la cosa migliore, a Dortmund, fosse il pubblico, si è svegliata la squadra. E si è spenta l' Inter. Per tutto il primo tempo aveva dato una lezione di calcio pratico: mentre il Borussia si perdeva in una miriade di passaggi che raramente portavano alla conclusione, in quattro tocchi i nerazzurri erano davanti alla porta. Così è arrivato lo splendido vantaggio di Lautaro, così il raddoppio di Vecino. Qualificazione quasi in tasca, a questo punto.
 
Il cambiamento repentino, nel secondo tempo, non può avere una sola spiegazione. Vero che fin dal primo minuto sul fianco sinistro dell' Inter Hakimi fa quello che vuole: Biraghi, che vede il cartellino giallo dopo nemmeno un minuto, poi gioca sulle uova e rincorre, ma senza grandi risultati. Hakimi, un difensore, segna 4 dei 5 gol tedeschi in Champions. Forse è tardivo il cambio di Conte con Lazaro: il Borussia ha appena pareggiato, lui sembra l' unico fresco dell' Inter. Là dove la difesa giganteggiava, trema in continuazione. Sancho, inesistente fino ad allora, è un' autentica spina nel fianco. Non segna, ma apre spazi molto interessanti per i compagni. Dopo un mese di sosta, Conte prova a raddrizzare la situazione con Sensi, ma la partita è segnata. Ed è sfortunato il terzo cambio, che mira essenzialmente a conservare il pari, Politano per Lukaku.

antonio conte

 
A questo punto Lautaro è troppo solo. E Politano, a 2' dall' ingresso, si azzoppa in un contrasto con Schulz. Resta in campo per onor di firma, chiaramente menomato. E così arriva il terzo gol: sempre Hakimi. L' Inter passa da una qualificazione quasi certa a una situazione estremamente difficile: dovrà fare punti con il Barcellona e a Praga con lo Slavia per evitare l' eliminazione. Da 2-0 a 2-3, è un fatto raro per una squadra di Conte. In genere, con in mano il risultato se lo tiene. Un cedimento nel secondo tempo si era già registrato a Barcellona. È qui che il tecnico dovrà lavorare, perché non è stata solo la grande pressione del Dortmund a decidere la partita ma anche i troppi errori dei suoi, sia in fase di disimpegni difensivi sia nei servizi in attacco. Ancora una volta, positivo Lazaro. E grande Lautaro, se solo la squadra lo avesse assistito di più.

 

ancelotti de laurentiisancelotti de laurentiis

dortmund interdortmund inter conte 5

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”