malagò

“NEL GOVERNO PRECEDENTE VOLEVANO TOGLIERE L'AUTONOMIA DELLO SPORT MA ABBIAMO VINTO QUESTA BATTAGLIA” - DOPO LE DIMISSIONI PAVENTATE DA MALAGÒ SI SBLOCCA L'IMPASSE E ARRIVA IL NULLA OSTA PER IL RIENTRO DEI DIPENDENTI DA SPORT E SALUTE AL CONI. L’ASSIST VINCENTE DI BRUNETTA – IL BERSAGLIO DI MEGALO’ ERA L’UOMO DI GIORGETTI, MICHELE SCISCIOLI, CAPO DIPARTIMENTO DELLA VEZZALI. E’ LUI IL TECNICO CHE, COME DAGO-RIVELATO, HA SCRITTO LA RIFORMA CHE HA TOLTO SOLDI E POTERE A MALAGÒ IN FAVORE DI "SPORT E SALUTE"...

https://www.dagospia.com/rubrica-30/sport/39-armageddon-sport-malago-rsquo-vs-giorgetti-atto-finale-290041.htm

 

 

Gianluca Cordella per “Il Messaggero”

 

giovanni malago 9

Il sereno dopo la tempesta. Le nuvole scure che giovedì accerchiavano dall'alto il Coni, nel giro di una nottata, si sono diradate e ieri è tornato il sole a illuminare Palazzo H. La composizione della pianta organica, il cui immobilismo era stato denunciato per l'ennesima volta da Giovanni Malagò durante e dopo la Giunta, ha finalmente ricevuto la mano tesa per tirarsi fuori dalle sabbie mobili burocratiche in cui era sprofondata.

 

E adesso le dimissioni paventate giovedì - che sarebbero potute arrivare subito dopo la cerimonia dei Collari d'oro del 20 dicembre prossimo - più che una minaccia o il frutto di uno sfogo appaiono un'abile mossa politica. Il nulla osta per il riconoscimento di tutte le professioni per i bandi è arrivato (resta da sciogliere però il nodo dei giornalisti dell'ufficio stampa) e ora le 165 persone che comporranno la struttura del Comitato olimpico non sono più soltanto un numero.

giovanni malago 13

 

«Nel governo precedente volevano togliere l'autonomia dello sport - ha esultato ieri sera Malagò, visibilmente rasserenato, sul palco della Leopolda - . Ma abbiamo vinto questa battaglia, anche per l'autorità che ha il Cio rispetto ai governi».

 

draghi malagò pancalli

VIA LIBERA Il primo assist era arrivato già nella serata di giovedì dal ministro della Funzione Pubblica Renato Brunetta. Ieri è arrivata la certificazione anche da parte della Ragioneria generale dello Stato e dell'Aran, l'agenzia per la rappresentanza negoziale delle Pubbliche Amministrazioni, che hanno inviato al Coni i rispettivi pareri favorevoli. Pareri che, unitamente a quello del Dipartimento della Funzione pubblica, sono stati acquisiti dal Comitato olimpico che ha trasmesso al Dipartimento per lo Sport la delibera per assicurare la funzionalità organizzativa del Coni. Ricevendo, di ritorno, il via libera definitivo.

 

draghi malagò atleti olimpici e paralimpici

Un passo avanti nella vicenda che ha incassato la soddisfazione anche della sottosegretaria allo Sport Valentina Vezzali che era stata salvata da Malagò («è una vittima di questa situazione», aveva detto il numero 1 dello sport italiano), salvo rispondere con fermezza alle parole del presidente stesso difendendo l'operato del Dipartimento.

 

«La delibera della Giunta Nazionale del Coni che, dopo essersi adeguata alle osservazioni del Dipartimento per lo Sport e aver recepito il lavoro delle diverse amministrazioni, permettendo allo stesso di fornire il nulla osta, assicurerà la funzionalità organizzativa del Comitato olimpico nazionale italiano», le parole dell'ex pluricampionessa di fioretto affidate a una nota ufficiale. Finalmente si può andare avanti. I fatti: tutto nasce con la Riforma che nel 2018 trasferisce a Sport e Salute ampia parte dei dipendenti del Coni.

renato brunetta

 

Ma il decreto legge del 29 gennaio scorso quello approvato in fretta e furia per ridare autonomia al Coni ed evitare che l'Italia andasse ai Giochi senza inno e senza bandiera stabilì il ritorno degli stessi al Comitato olimpico. Il problema sorto era però che sia in caso di trasferimento di personale da un ente privato a uno pubblico che in caso di concorso pubblico i vecchi dipendenti del Comitato olimpico avrebbero perso benefit e qualifiche.

malago e giorgetti foto mezzelani

 

Da qui la richiesta di Malagò di poter pilotare il ritorno attraverso una cessione di contratto (da autorizzare con una legge) che è esattamente ciò su cui Brunetta e gli altri organismi si sono espressi favorevolmente. Il Coni può dunque riprendere la marcia con un Malagò la cui posizione sembra solida come non mai.

 

Ha pesato la clamorosa Olimpiade di Tokyo, certo, ma il resto l'hanno fatto le due prove di forza - quella di gennaio e quest' ultima - con cui il presidente è riuscito a sbloccare due situazioni che rischiavano di danneggiare seriamente la macchina dello sport azzurro. «Ogni volta che passo il confine sono orgoglioso di rappresentare l'Italia e la sua meravigliosa storia sportiva», ha esultato alla Leopolda, ripercorrendo lo straordinario 2021 di successi del nostro sport. Ora, forse, si potrà tornare a pensare solo a quelli.

Michele Sciscioli, Giancarlo Giorgetti, Rocco Sabelli, Andrea Abodimichele sciscioli

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”