marieke vervoort

“HO VISSUTO TUTTI I MIEI SOGNI, NON VOGLIO PIU’ SOFFRIRE”, LO STRAZIANTE ADDIO DI MARIEKE VERVOORT, 40 ANNI, CAMPIONESSA PARALIMPICA, CHE HA SCELTO L’EUTANASIA. AVEVA UNA MALATTIA DEGENERATIVA. DORMIVA DIECI MINUTI A NOTTE. LE TERAPIE DEL DOLORE NON FUNZIONAVANO. NON RIUSCIVA A MUOVERSI DALLE SPALLE IN GIÙ - PRENDEVA MORFINA PRIMA DELLE GARE. “LO SPORT MI TIENE IN VITA…” - VIDEO

Claudio Arrigoni per il “Corriere della sera”

 

marieke vervoort

La scelta di Marieke è nata tanto tempo fa.

Ci pensava da anni.

 

Ne sono passati più di dieci quando firmò i documenti: «Volevo essere pronta». Non sarebbe accaduto subito, ma sapeva che il percorso sarebbe finito lì. Il momento era arrivato: «Non voglio più soffrire». Ormai dormiva dieci minuti a notte.

Le terapie del dolore non funzionavano. Non riusciva a muoversi dalle spalle in giù.

Le sue condizioni erano peggiorate. Riprese quei fogli e presentò la domanda per l' eutanasia.

 

Marieke Vervoort, campionessa paralimpica, medaglie e vittorie sulle piste del mondo, è morta così, scegliendo momento e luogo, a Diest, nelle Fiandre, dove viveva, a 40 anni. Accanto a lei le persone care e Zenn, il suo labrador che le raccoglieva vestiti e l' avvertiva quando stava arrivando una crisi epilettica.

 

marieke vervoort

Marieke amava la vita. Era adolescente e passava da un medico all' altro: «Non sapevano cosa avessi e mi davano cattive notizie». Lo scoprirono quando stava avvicinandosi ai vent' anni: una malattia muscolare degenerativa con dolori continui, paralisi alle gambe, convulsioni. La causa è una rara deformità tra la sua quinta e la sesta vertebra cervicale. Tutto era cominciato dal tallone. Negli anni il suo corpo riusciva a muoversi sempre meno. I medici le consigliarono di evitare lo sport. «Ma io non potevo smettere di fare sport. Era quello che mi permetteva di vivere». Cominciò quello paralimpico: basket in carrozzina, nuoto, vela. Si mise a far triathlon: nuoto, handbike, corse in carrozzina. Divenne campionessa mondiale nel 2006. «Volevo spingermi oltre». Passò a quello estremo, l' Ironman, woman nel suo caso: 3,8 km nel mare, 180 spingendo con le braccia l' handibike e una maratona in carrozzina per finire. L' anno dopo il titolo mondiale concluse quello leggendario di Kona, alle Hawaii.

 

vervoort

La malattia andava avanti. Il corpo rispondeva sempre meno. Così cominciò con l' atletica in carrozzina. Vinse l' oro sui 100 metri alla Paralimpiade di Londra 2012 condito da un argento sui 200, fu tre volte campionessa mondiale nelle gare veloci nel 2015, chiuse con un argento nei 400 e un bronzo sui 100 a Rio 2016.

 

Prendeva morfina prima delle gare. «Lo sport mi teneva in vita. E avevo ancora tante cose da fare: provare il volo acrobatico e il paracadutismo, volare su un jet F16, aprire un museo, competere in una gara di rally». Non si fermava mai.

 

Finché il corpo glielo ha permesso. L' ultimo periodo è stato straziante: «Il dolore, così forte. Piango molto. E gli spasmi. È finita». Sorrisi e lacrime. «Devi vivere giorno per giorno e goderti i piccoli momenti. Non sai cosa ti propone la vita». Buddista, da sempre sosteneva l' eutanasia, permessa in Belgio dal 2002: «Se non avessi firmato quei documenti e saputo di poter scegliere quando, sarei morta prima».

Marieke Vervoort

 

Al suo decesso ha voluto che fossero liberate farfalle bianche da una scatola rossa.

Voleva essere ricordata come una donna che «rideva e sorrideva, sempre». A settembre aveva esaudito il suo ultimo desiderio guidando una Lamborghini sul circuito di Zolder: «Sono stata in grado di realizzare molti sogni». E l' ultima foto postata su Instagram era un suo primo piano mentre spingeva la carrozzina durante una gara: «Non si possono cancellare i bei ricordi!».

Marieke Vervoort marieke vervoort

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO