camossi jacobs

“JACOBS STA BENE, IL PROBLEMA AL GLUTEO E’ RISOLTO” – IL COACH DEL CAMPIONE OLIMPICO PAOLO CAMOSSI ANNUNCIA CHE MARCELL CORRERA’ I 100 METRI AI MONDIALI: “MI DISPIACE CHE QUALCUNO ABBIA MESSO IN DUBBIO LA SUA PRESENZA A EUGENE. PAURA DEGLI AMERICANI? NO, SIAMO PRONTI. IL MONDIALE È APERTISSIMO. COMUNQUE RICORDO AGLI AMERICANI CHE LA RIVINCITA NON SARÀ QUI, MA ALL'OLIMPIADE DI PARIGI TRA 2 ANNI”

Gaia Piccardi per il Corriere della Sera

 

camossi jacobs

«Sta bene». Le due parole che volevamo sentire arrivano da Beaverton, training camp della Nike, la bolla immersa nel verde dove da 12 giorni Marcell Jacobs sta curando il gluteo «infastidito» che gli ha impedito di scendere in pista nella tappa della Diamond League di Stoccolma. Le pronuncia coach Paolo Camossi, la persona più vicina al campione olimpico, a tre giorni dal debutto nelle batterie dei 100 al Mondiale di Eugene.

 

Paolo come avete lavorato a Beaverton?

«Tutti i lavori che erano da fare sono stati fatti. In un ambiente immerso in una tranquillità assoluta, Marcell ha svolto la sua routine di terapie e allenamenti. La check list è spuntata».

 

Gluteo a posto, quindi.

«Non sente più niente, il problema è risolto. Certo poi il corpo ha i suoi tempi per riabituarsi all'alta intensità».

 

Per chiarirci: esiste uno scenario in cui Jacobs venerdì non sia sui blocchi dei 100?

«No. Uno scenario in cui Marcell non corre non esiste. E mi dispiace che qualcuno abbia messo in dubbio la sua presenza a Eugene».

 

paolo camossi e marcell jacobs 6

L'avvicinamento al Mondiale non è stato ideale, per usare un eufemismo.

«Dopo l'Olimpiade ha vinto tutte le gare indoor e l'oro al Mondiale di Belgrado. All'aperto ha gareggiato meno di quanto avremmo voluto, è vero. Ma quello che ha corso (Savona in 10"04 e Rieti in 10"12, ndr ), ha vinto».

 

L'Oregon era il luogo ideale per il recupero.

«Abbiamo usato la pista nel bosco che tutti sognano di calcare: con il fisio Alberto Marcellini e il chiropratico Renaud Dejean, abbiamo smaltito il protocollo di lavoro post Stoccolma, dove Marcell mi aveva detto: Paolo, non andiamo nemmeno alla pista di riscaldamento sennò dovrai strapparmi le scarpe per non farmi correre. L'intensità è stata gradualmente alzata: ieri abbiamo fatto buone partenze dai blocchi».

 

L'ultima risonanza?

paolo camossi e marcell jacobs 7

«Vista sia dai medici della Fidal che dallo staff medico americano di Beaverton. La visione è comune: Marcell è pronto».

 

È una belva in gabbia?

«Abbiamo vissuto momenti di difficoltà: lo sprinter si allena per gareggiare, vuole correre e, quando non può, si intristisce. Saltare Eugene, il Golden Gala e Stoccolma è stato un dispiacere enorme. Ma da quando siamo in Oregon, ho visto Marcell ogni giorno più sereno».

 

Come coach, avrebbe voluto qualche giorno in più prima delle batterie dei 100?

«No. Per come è andata, sono contento così. È arrivato il momento di andare sui blocchi».

 

Come vi siete intrattenuti in ritiro nel poco tempo libero?

paolo camossi e marcell jacobs 5

«Il massimo divertimento è stato cercare su google il ristorante dove andare a cena. Qui in Oregon alle dieci chiude tutto, zero tentazioni. Allenamento, terapie, chiacchiere, cena, nanna».

 

È la vigilia più tesa che lei e Jacobs abbiate mai vissuto?

«È normale: davanti agli imprevisti l'atleta si dispiace e il coach deve rivedere tutti i programmi. A Tokyo avevamo avuto un avvicinamento ben diverso. Qui a Eugene è come se fosse il debutto stagionale all'aperto, o quasi. E quando un campione olimpico scende in pista, beh, è sempre un giorno importante».

 

Gli americani pensano che Jacobs abbia paura di loro: cosa risponde?

«Né paura né sudditanza, non avverto nulla di tutto ciò. Se libero di correre, Marcell può fare grandi cose. E comunque ricordo agli americani che la rivincita non sarà qui, ma all'Olimpiade di Parigi tra due anni».

 

Chi è il favorito dei 100?

«A Tokyo si scommetteva sull'oro di Bromell, che non è arrivato. Kerley ha qualcosina in più: ha corso in 9"76 ma io guardo più al 9"92 di Roma. È una fase della velocità senza dominatori: un predestinato all'oro di Eugene non c'è».

 

paolo camossi e marcell jacobs 4

Ha rimpianti o rifarebbe tutto, dal Kenya in poi?

«Ci ho ragionato tanto, la responsabilità è mia. Marcell si è portato il virus a Nairobi dall'Italia: sfortuna, in allenamento stava benissimo. Poi, a Savona, sul primo appoggio in uscita dal blocco un contro movimento ha scatenato l'elongazione e i problemi a cascata. Rifarei tutto, sì. E molto ancora c'è da fare».

paolo camossi e marcell jacobs 3paolo camossi e marcell jacobs 1paolo camossi e marcell jacobs 2

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…