paola ferrari luciano spalletti

“LUCIANO SPALLETTI? UMORALE E SCONTROSO. NON È L’ALLENATORE CHE MI STA PIÙ SIMPATICO AL MONDO, HO SEMPRE FATTO FATICA A RELAZIONARMI CON LUI” – PAOLA FERRARI ON FIRE: “L’ADDIO ALLA NAZIONALE DI MANCINI? PENSO CHE IL RAPPORTO SIA FINITO QUANDO È MORTO VIALLI. I SOLDI DELL’ARABIA? NON VOGLIO FARE LA MORALISTA. NON SO CHI AVREBBE DETTO DI NO A 20 MILIONI DI EURO L’ANNO" – E SULLA SEPARAZIONE TELEVISIVA DA PANATTA….

Estratto dell’articolo di Silvia Fumarola per "La Repubblica"

 

paola ferrari

«Quando posso sdrammatizzo», dice Paola Ferrari, «ma il calcio, lo sappiamo bene, è un gioco serissimo». Torna da oggi su Rai 2 (alle 18.15) con Novantesimo minuto, programma storico che ha condotto per nove edizioni. «Ricominciamo quasi da zero, format rinnovato.

 

È un ritorno dopo aver fatto con Adriano Panatta Domenica Dribbling, la nostra coppia aveva funzionato molto bene» racconta la giornalista «Adriano è ironico, era un complice ideale. Ci hanno separato ma spero in futuro di ritrovarlo. Quest’anno, sono un po’ gelosa, è alla Domenica sportiva con Simona Rolandi. Ma io ho Paolo Paganini e Marco Tardelli, quindi non mi posso lamentare».

luciano spalletti macedonia del nord italia

 

(…)

«Da anni penso che sarebbe bellissimo portare Novantesimo minuto nelle piazze, da quelle più complicate, nelle realtà difficili, alle più piccole, per rinsaldare il legame con il territorio; insomma, fare un giro d’Italia del calcio. L’azienda lo sa, e lo sa il direttore di Rai Sport Jacopo Volpi. Chiaramente è un’operazione costosa, ma per me funzionerebbe. Magari un giorno ci riusciremo. Intanto sono orgogliosa che ci siano due donne nei programmi sportivi più importanti: Simona e io».

 

Ha fatto da apripista ed è stata anche attaccata sui social, come ci si difende?

paola ferrari

«Sono fiera di aver aperto la strada alle donne che si occupano di calcio in tv, le giornaliste giovani me lo riconoscono, fa piacere. Poi, sì, ci sono stati gli hater, quando la visibilità è aumentata. Sono stata la prima a denunciare Twitter 15 anni fa. Peccato che gli hater usino i social, che possono essere un mezzo fantastico, per offendere e fare del male. Certe cose ti feriscono. O abbandoni o accetti le critiche, l’importante è che non ti facciano male. E impari a rispondere. Arrivano anche complimenti e ci sono tante persone gentili».

 

Che pensa dell’addio di Roberto Mancini alla Nazionale?

«Penso che il suo rapporto con la Nazionale sia finito quando è morto Gianluca Vialli, la scelta è stata anche dettata dal grandissimo dolore di voltarsi in panchina e non vederlo. Poi è vero tutto il resto: le incomprensioni col presidente Gravina, l’offerta economica dell’Arabia Saudita. Non vado a giudicare ma certo il legame che c’era con Gianluca ha segnato la sua vita, la malattia, gli Europei insieme. Per il nostro ex ct era davvero cambiato il mondo».

 

vialli mancini

Il dolore non si discute, ma quella montagna di soldi ha avuto un peso.

«Non voglio fare la moralista. Non so chi avrebbe detto di no a 20 milioni di euro l’anno».

 

Come vede l’arrivo di Luciano Spalletti?

«Ha un carattere difficile, non è l’allenatore che mi sta più simpatico al mondo, ho sempre fatto fatica a relazionarmi con lui. È umorale, scontroso, ma mi è piaciuto molto l’approccio che ha dato alla squadra, sono convinta che farà benissimo perché è estremamente motivato. Dà tutto, anche troppo, di sé stesso: e questo lo fa essere così conflittuale».

 

Calcio a parte, cosa le piacerebbe fare?

«Sogno un programma come Atlantide, avevo un’immensa ammirazione per Andrea Purgatori. Da tempo averi voluto realizzare un documentario con lui ma non aveva tempo. La replica della sua puntata su Ustica dopo le parole di Giuliano Amato, mi ha commosso».

macedonia del nord italia spallettipaola ferrari 3paola ferrari adriano panatta

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”