mancini sacchi

“MANCINI È UN EROE” – ARRIGO SACCHI ESALTA IL CT AZZURRO CHE HA LIBERATO L’ITALIA DA CATENACCIO E CONTROPIEDE: IN UN CAMPIONATO CON IL 70% DI STRANIERI HA DATO UNO STILE DI GIOCO ALLA NAZIONALE, PORTANDOCI A VINCERE IN EUROPA – IL DUELLO SCUDETTO MILAN-NAPOLI, LA JUVE "CHE PUÒ RISALIRE PERCHÉ HA L’ORGANICO MIGLIORE”, LE BORDATE A GIANNI BRERA: "ALLA VIGILIA DELLA FINALE DI COPPA CAMPIONI CON LA STEAUA SUGGERÌ DI "ASPETTARLI E UCCELLARLI", GULLIT MI DISSE…

Antonio Barillà per "la Stampa"

 

sacchi mancini 2

La classifica di Serie A come la DeLorean del film "Ritorno al Futuro": un viaggio nel tempo, nella seconda metà degli anni Ottanta, quando Napoli e Milan si contendevano lo scudetto. Arrigo Sacchi, tecnico rossonero dell'epoca, l'uomo che ha rivoluzionato il nostro calcio, si volta indietro e rivede Maradona e Van Basten, sfoglia ricordi vividi, incornicia quelli del campionato 1987-'88:

 

«A San Siro finì 4-1: capimmo la nostra forza perché non vincemmo semplicemente, ma li affossammo. E al ritorno, dopo aver fatto nostra una partita-spareggio, uscimmo tra gli applausi del pubblico, cosa rarissima».

 

Meno dolce la memoria del 1989-'90, primato azzurro e polemiche feroci sugli arbitri: «Sa cosa diceva Enzo Ferrari? Gli italiani perdonano tutto ma non il successo».

mancini sacchi

 

Sacchi, come vede il Napoli di oggi?

«Contro il Bologna mi ha fatto una grande impressione, a Salerno mi è piaciuto meno. Per vincere un campionato devi avere una normalità di rendimento e di impegno: se il Napoli l'avrà, lotterà fino in fondo perché ha bravi giovani, buona esperienza, una rosa ampia e di qualità».

 

Il Milan?

«Sulla carta non è la più forte, ma gioca il calcio più vicino all'internazionalità, inoltre è squadra nello spirito e questo l'aiuta a esserlo nel gioco. Accanto ai giovani, interessanti, ci sono due o tre elementi maturi che però conservano entusiasmo e generosità. Hanno subito diversi infortuni, può capitare ma speriamo che la sfortuna non si accanisca: Pioli ne risentirebbe, non ha una rosa come quella del Napoli».

 

arrigo sacchi

Nonostante un calcio a suo giudizio internazionale, la Champions rossonera è avara «Significa che la crescita non è completa, ma va anche detto che il cammino non è stato agevole: oltre ad Atletico Madrid e Liverpool, nel girone c'è il Porto che non casualmente, un anno fa, ha eliminato la Juventus. I portoghesi giocano in undici, sono polivalenti, si muovono senza pensare perché hanno automatizzato i movimenti».

 

Il calcio a sua immagine.

«Per rimanere sport attrattivo, deve essere così. E intrecciare modestia, entusiasmo, altruismo, passione e intelligenza. Bisogna sapere sempre cosa fare, se giocare corto o lungo, a destra o sinistra. Oggi portabandiera dell'Italia è l'Atalanta, dove tutti partecipano alla manovra, altro che sprecare giocatori per la sola fase difensiva. Così capita che la squadra di Gasperini sfiori la vittoria con il Manchester United che si permette di tirar fuori dalla panchina Cavani, Van der Beek oppure Sancho pagato 85 milioni».

 

Il Milan ha un valore aggiunto: Ibrahimovic.

arrigo sacchi

«Dio gli ha dato tantissimo e non sempre ne ha approfittato perché pensava gli bastasse, oggi però gioca per la squadra ed è recuperato al collettivo. È straordinario, forse nel derby poteva essere cercato un po' di più. Difficile, in generale, trovare un calciatore d'esperienza che sappia essere generoso e intelligente: io a Rimini avevo Frosio, un passato in A che non faceva pesare, una volta venne ad allenarsi con 39 di febbre».

 

Maldini dirigente è una sorpresa?

«Solo per chi non lo conosce: è bravissimo, non bravo. Positivo, propositivo, ha cultura e conoscenza. Ed è ben supportato da Massara».

 

Ci parli di Spalletti e di Pioli.

arrigo sacchi

«Spalletti è sempre stato un buon allenatore, solo dava la sensazione di non riuscire a esprimersi totalmente. Pioli adesso imprime uno stile suo: prima non si vedeva, potevano essere squadre di tutti.

 

Deve portarlo avanti fino in fondo, però: con l'Atletico Madrid, rimasti in dieci, è tornato un allenatore "italiano", fuori gli attaccati e tutti difensori e centrocampisti. Io credo di non aver mai perso in dieci contro undici, nemmeno al Mondiale. E ho sempre difeso lo stile: non lo avessi fatto, avessi cercato compromessi, avessi ascoltato i giocatori che al tramonto di partite bloccate chiedevano di lanciare i palloni in area per sfruttare il gioco aereo, il mio Milan non avrebbe ricevuto tanti riconoscimenti prestigiosi».

 

Napoli e Milan in vetta. Affare a due, o per lo scudetto c'è anche l'Inter?

«C'è di sicuro. Non ha il coraggio del Milan, ma come qualità individuale è superiore». Juve in clamoroso ritardo. Che succede?

«Allegri non ha ritrovato tutti i suoi giocatori, tra le sue gestioni ne sono arrivati altri e forse alcuni sono funzionali alle sue idee. Può risalire perché l'organico resta uno dei migliori, se non il migliore».

 

berlusconi arrigo sacchi

In generale, il calcio italiano sta cambiando: da Juric a Italiano c'è una generazione di allenatori che studia e osa, l'atteggiamento offensivo ha quasi estinto gli zero a zero.

«È la prima volta. Ed è una soddisfazione. Nel 2014, guardando l'Under 21 contro la Danimarca, meno forte ma ben organizzata, Costacurta mi disse: "Mister ci hanno copiato ovunque tranne che in Italia". Risposi che siamo fatti così, che cerchiamo di vivere di furbate, ma adesso, finalmente, qualcosa è cambiato».

 

Tudor, uno dei simboli del nuovo corso, sostiene che i tifosi sono sempre più esigenti e non vogliono vedere squadre che stanno dietro e subiscono. Aggiunge però che il suo calcio sarebbe difficile da proporre a Ronaldo: lei come si approcciò con i fuoriclasse?

«I miei non erano ancora ancora esplosi, io li volevo così. Quando arrivarono Rush alla Juve e Van Basten da noi, il campione affermato era il gallese».

 

Lei è stato un antesignano del bel gioco.

gianni brera

«Soffrivo quando i clienti stranieri dei calzaturifici di mio papà, a Fusignano, ci bollavano, chiacchierando, come difensivisti. D'altro canto nel dizionario del calcio c'erano due sole parole italiane: catenaccio e libero. E non capivo la tesi di un illustre giornalista secondo cui dovevamo difenderci e colpire, non attaccare, perché mangiavamo polenta e non carne.

 

Perché, allora, nell'atletica o nella boxe ci imponevamo? Quando nell'89, dopo aver fatto 5 gol al Real Madrid, alla vigilia della finale di Coppa dei Campioni con la Steaua Bucarest suggerì di "aspettarli e uccellarli", Gullit mi disse: "Noi li attacchiamo dal primo secondo finché stiamo in piedi". E così fu».

 

Un simbolo della metamorfosi è la Nazionale di Mancini, vincitrice dell'Europeo senza sospetti di difensivismo. «Mancini è un eroe: in un campionato con il 70% di stranieri ha selezionato un ottimo gruppo e dato uno stile di gioco, portandoci a vincere in Europa dopo anni di nulla. Venerdì avrà uno snodo importante con la Svizzera: spero che la squadra arrivi in forma».

ARRIGO SACCHIarrigo sacchi

Ultimi Dagoreport

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...