leo messi vestaglia tunica bisht infantino al thani

“MESSI OGGI È DEL QATAR, IL MEDIO ORIENTE LO HA ANNESSO ALLA FAMIGLIA REALE” - “LA STAMPA”: “PER CHI AVESSE DEI DUBBI IN MERITO A CHI LO PAGA, BASTA VEDERLO NEL MOMENTO IN CUI RICEVE UFFICIALMENTE LA COPPA DALL'EMIRO CAPO TAMIM BEN HAMAD AL-THANI. INDOSSA, MEGLIO, DEVE INDOSSARE IL BISHT, LA VESTE TRADIZIONALE CHE GLI UOMINI ARABI PORTANO PER LE GRANDI OCCASIONI. HA A CHE FARE CON CERIMONIALI LEGATI A POLITICA E CLERO. IL QATAR GLI PAGA LO STIPENDIO AL PSG, L'ARABIA SAUDITA LO FORAGGIA COME UOMO IMMAGINE E LUI METTE SU IL BISHT INSIEME CON L'UNICA ESPRESSIONE SCHIFATA DELLA SERATA..."

Giulia Zonca per “la Stampa”

leo messi in vestaglia coppa del mondo

 

Adesso finalmente è solo. Lionel Messi senza più confronti, privo di passato, fuori dalle ombre lunghe di chi lo ha preceduto, dalle rivalità che lo hanno spinto a moltiplicare i numeri: campione del mondo con un'Argentina tutta sua. Unico, libero, felice. Il bacio al trofeo che ha inseguito per tutta la carriera lo dà in privato davanti a uno stadio stracolmo, più di 80 mila persone dentro e 4 miliardi fuori a guardare la tv: un attimo di assoluta intimità sfacciatamente pubblica.

 

Un travolgente, passionale bacio dato all'ossessione inseguita per una vita intera, un amore fino a qui non corrisposto e impossibile da dimenticare, nonostante plurimi tentativi di pensare ad altre vittorie. Infinite e mai abbastanza intense per soddisfarlo.

 

leo messi alza la coppa del mondo

Messi bacia il Mondiale prima di sollevarlo, prima di condividerlo, ci appoggia le labbra sopra quando sfila a ritirare il premio di migliore in campo, da solo. E si gode quell'attimo con gli occhi che gli brillano, senza l'idea di una lacrima. Smetti di piangere Argentina, che sarà ancora populismo e garra e cancha e hinchas e «Muchachos», «Tierra del Diego y Lionel. De los pibes de Malvinas...», come recita la canzone con cui il tifo saluta il trionfo atteso 36 anni, ma stavolta senza strazio. Nessuna faccia devastata da una beatitudine che rende troppo sensibili. Stavolta si ride.

 

Siamo al Lusail Stadium e l'Argentina ha appena battuto la Francia 7-5, ai rigori.

gianni infantino tamim al thani leo messi mondiale qatar 2022

Messi ne segna due: uno in partita, tra i più glaciali mai visti e uno nel duello testa a testa contro Mbappé dagli 11 metri dopo aver piazzato pure una rete su azione, quando ormai ha in testa solo un'idea: vincere. Non ha fatto altro e l'abitudine si vede pure quando tutto finisce e lui è finalmente pronto.

 

Non avrebbe accolto così il successo otto anni fa quando ha perso la prima occasione, né nel 2010, quando Maradona era ct e gli toglieva l'aria, né nel 2018 delle faide interne che non ha mai avuto voglia di domare e di sicuro non nel 2006 dell'esordio. Gli serviva passare da lì, cinque edizioni mondiali, 26 presenze, più di chiunque altro e del resto comanda ogni statistica.

al thani coppa del mondo

 

Il più coinvolto nelle azioni decisive, 12 gol, 7 solo in Qatar e 8 assist (3 qui), il più premiato per incisività nelle singole partite, quello con più minuti, più palle toccate, più giocate uomo contro riuscite, solo che dopo decenni a contare ogni record ha esaurito le cifre da aggiornare e non ha nemmeno più voglia di smettere, di chiudere con la nazionale: «È l'ultima partita a un Mondiale e la regalo alla gente, ma non mi ritiro, voglio indossare la maglia dell'Argentina da campione».

 

leo messi alza la coppa del mondo 1

Purché sia solo per lo sfizio perché non vogliamo vederlo invecchiare mentre gioca. Ci piace così, rannicchiato su un prato da quanto se la gode, appagato. Ad abbracci esauriti e mucchi selvaggi sciolti, a rete tagliata e coppa alzata in ogni angolo, portato in trionfo, forse non dovrà nemmeno camminare mai più, Messi si lascia cadere a terra e non è per sfinimento. È piacere: «Lo sapevo che Dio mi avrebbe dato questa gioia. ho avuto la fortuna di conquistare ogni titolo ma volevo arrivare qui. Ora mi diverto».

 

al thani premia leo messi

La prima volta in cui ha assaporato l'idea era un bimbo, a Rosario, dove è nato in un barrio decisamente pericoloso, uno di quelli dove i supermercati hanno il metal detector e le sbarre. Messi già strabiliava e prima di risolvere i problemi alla schiena, di firmare un contratto su un tovagliolo di carta ha detto: «Voglio vincere il Mondiale».

 

Poi è partito per Barcellona, a 13 anni, lì lo hanno fatto crescere in centimetri e qualità, ne hanno esaltato il talento e rapito l'anima. Almeno secondo il racconto popolare che da Riquelme a Tevez ha sempre chiamato altri a guidare il popolo. Perché Messi era di Barcellona.

 

Oggi è del Qatar, per chi avesse dei dubbi in merito a chi lo paga, basta vederlo nel momento in cui riceve ufficialmente la coppa dall'emiro capo Tamim ben Hamad al-Thani. Indossa, meglio, deve indossare il bisht, la veste tradizionale che gli uomini arabi portano per le grandi occasioni. Ha a che fare con cerimoniali legati a politica e clero: il Medio Oriente ha annesso Messi alla famiglia reale.

al thani veste messi con la tunica da emiro

 

Il Qatar gli paga lo stipendio al Psg, l'Arabia Saudita lo foraggia come uomo immagine e lui mette su il bisht insieme con l'unica espressione schifata della serata. Tanto non lascia traccia, cancellata dalla grazia. Più nulla incide sul Messi campione del mondo, è oltre ogni giudizio. Pure quello morale, ammesso che ne esista una dietro le sue firme.

Messi è solo, lui e il Mondiale, lui e l'Argentina e non c'è più un paragone che tenga, lui e la famiglia che lo segue in campo, lui e una moltitudine che lo lascia comunque solo a cullare i sogni di gloria.

 

LEO MESSI E LA COPPA DEL MONDO

Ora sono realizzati e può riviverli all'infinito e non importa quanta gente ha intorno, resta una storia a due, lui e la magnifica ossessione. Non con Ronaldo, incrociato per decadi e ora a distanza e non con Mbappé, che probabilmente ha già preso il suo posto al centro della scena del calcio. Non con Maradona, con buona pace delle sentenze nostalgiche. C'è solo Messi e il Mondiale uniti da un bacio travolgente che gli resterà addosso in eterno.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…