gasperini papu gomez cassano

“PAPU GOMEZ DEVE CHIEDERE SCUSA A GASPERINI, DIRGLI GRAZIE E ANDARE DA UN’ALTRA PARTE” – CASSANO ALLA “BOBO TV” AMMETTE DI AVERNE FATTE "PEGGIO DI BERTOLDO" E SI SCHIERA CON GASP: "GRAZIE A LUI PAPU E’ DIVENTATO UN GIOCATORE TOTALE" - COME DAGO-RIVELATO LA TENSIONE TRA L’ARGENTINO E GASPERINI E’ ESPLOSA NELL’INTERVALLO DELLA GARA DI CHAMPIONS CONTRO IL MIDTJYLLAND CON TANTO DI CAZZOTTO SFERRATO DAL PAPU ALL’INDIRIZZO DEL SUO ALLENATORE – IL DISSIDIO TATTICO – VIDEO

 

https://www.dagospia.com/rubrica-30/sport/cosa-rsquo-rsquo-dietro-rottura-gasperini-papu-gomez-secondo-255521.htm

 

 

Andrea Elefante per gazzetta.it

 

GASPERINI GOMEZ

Questa storia di tensioni crescenti, con parabola opposta a quella del rendimento dell’Atalanta, non inizia la sera dell’1 dicembre, Atalanta-Midtyjlland: inizia molto prima. Ai primi di ottobre, quando dopo tre anni Gomez torna nel gruppo dell’Argentina: straordinaria e meritata gratificazione, che apre al giocatore la prospettiva di giocare una grande manifestazione come la prossima Coppa America; ma anche un cambiamento radicale nella sua gestione atletica e fisica.

 

E proprio nella stagione delle partite ogni tre giorni, e per tre mesi. Il Papu non resta a lavorare specificamente a Zingonia, come sempre durante le soste del campionato, di cui solitamente approfitta per fare un pieno di benzina. Quello che poi consente a Gasperini, anche se fra i due non sono tutte rose e fiori, di farlo giocare praticamente sempre. E a lui di giocare bene: non sempre, ma spessissimo. Invece nel giro di 40 giorni Gomez fa due voli transoceanici e si allena (diversamente) dall’altra parte del mondo per un totale di quasi venti giorni. Anche lui, come Zapata ad esempio, ne risente. E le energie per giocare tuttocampista, come ormai gli piace, a giudizio di Gasperini non sono le stesse.

ilicic papu gomez

 

 

CONTATTO FISICO

In campo fatica di più il Papu, ma soprattutto soffre l’Atalanta: il tecnico non decide di tenerlo in panchina ma di avanzarlo, di nuovo più vicino all’area, con meno libertà di movimento ma anche minor dispendio di energie. Gomez non è entusiasta e la latente divergenza di vedute tattiche fra i due, che non trova un punto di contatto, esonda verso fine primo tempo della gara di Champions con i danesi: un’indicazione del Gasp viene disattesa due volte dal Papu e rifiutata esplicitamente la terza, prima di "rassegnarsi" ad accettarla.

 

ilicic papu gomez

Dieci minuti dopo, nello spogliatoio, l’inizio della fine: con reciproci incontri molto ravvicinati, e non solo verbali. Il chiacchieratissimo contatto fisico, più delle parole, rende il diverbio irrimediabile: due giorni dopo a Zingonia viene medicato, non curato, da un intervento diretto del presidente Antonio Percassi.

 

Non serve a favorire un incontro conciliativo fra i due, ma a mettere in chiaro che non saranno ammessi altri comportamenti "non da Atalanta". Tanto più che all’orizzonte c’è il "dentro o fuori Champions" contro l’Ajax. Che Gomez gioca dopo essere stato escluso dai convocati per la precedente Udinese-Atalanta e prima di guardare per 90’ Atalanta-Fiorentina, l’altro ieri.

 

papu gomez

 

IL POST

Panchina forse attesa, ma non facile da metabolizzare. Come l’ansia di scrivere le righe di quel post, facendo nascere il sospetto che la sua gestione dei momenti e delle azioni non sempre sia all’altezza dello straordinario rendimento che ha in campo: l’impressione è che sia stata anche la captatio benevolentiae di un giocatore che conosce gli umori dei tifosi di Bergamo e che a Bergamo, se non cambierà idea, ha scelto di vivere. Un’uscita che - meditata o no che sia stata - ora lascia una curiosità: sapere cosa dovrà raccontare Gomez, una volta che dovesse andarsene. Di questa vicenda si è già detto talmente tanto, e con talmente tanti "contributi", che è intrigante provare a capire cosa di nuovo resti ancora da conoscere.

lazio atalanta papu gomezvieri cassanovieri cassanovieri cassanoatalanta fiorentina papu gomezpapu gomez

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”