agnelli paratici haaland

“PARATICI HA DROGATO IL MERCATO. ANCHE KULUSEVSKI O CHIESA, CHE SONO OTTIMI GIOCATORI, LI ABBIAMO PAGATI TROPPO” – L’ATTO DI ACCUSA DELL’ATTUALE DS JUVE FEDERICO CHERUBINI CONTRO IL SUO EX CAPO CONFERMA CHE LA LOGICA DEL MERCATO BIANCONERO ERA SPESSO FINANZIARIA PRIMA CHE TECNICA - QUANTI ACQUISTI SFUMATI: DA DONNARUMMA A UN GIOVANE NORVEGESE DEL SALISBURGO, GIUDICATO PERÒ TROPPO CARO: TALE ERLING BRAUT HAALAND, CHE ORA VALE PIÙ DI 100 MILIONI. PER DAVVERO…

Daniele Savelli per “Libero quotidiano”

 

CHERUBINI NEDVED PARATICI

«Fabio ha drogato il mercato. Anche Kulusevski o Chiesa, che sono ottimi giocatori, li abbiamo pagati troppo (...)»: così parlò Federico Cherubini, ora direttore sportivo della Juventus, commentando l'operato del suo ex capo Fabio Paratici. Per fortuna solo alcuni affari sono andati in porto: se fossero stati esauditi tutti i desiderata, in che situazione economica si troverebbe la società? E, di conseguenza, in che posizione giudiziaria?

 

Leggendo le trascrizioni delle telefonate tra l'attuale ds Cherubini e l'ormai ex presidente Andrea Agnelli e incrociandole con alcune mail datate 2019 dell'allora ds Paratici, si può intuire il modus operandi della dirigenza bianconera sul mercato e tracciare una Juventus dei sogni. I sogni dei dirigenti, ancor prima che dei tifosi. Paratici indica «Milik e Donnarumma» come «profili in scadenza da seguire per il 2021». Lo fa in una mail del 20 novembre 2019 indirizzata a Cherubini e Claudio Chiellini, fratello di capitan Giorgio e ai tempi parte dello staff.

paratici agnelli

 

Sappiamo che il portiere si è svincolato dal Milan per firmare un ricco contratto da oltre 8 milioni all'anno con il Psg e che l'attaccante polacco è arrivato in estate dal Marsiglia, che aveva offerto 12 milioni al Napoli a pochi mesi dalla scadenza.

 

L'unico della lista andato in porto è Kulusevski, che ha spaccato la dirigenza: «Ha fatto cinque mesi in A e l'abbiamo pagato 35 più 9 di bonus: sono 44 milioni!», fa notare Cherubini. In difesa uno dei nomi era Kumbulla, rivelazione del Verona poi finito alla Roma, che l'ha pagato ben 29,5 milioni e ora lo tiene in panchina. Si legge di uno scambio con il Tottenham, club in cui è finito Paratici una volta epurato dalla Juve, tra De Sciglio e Rose. Entrambi erano fuori dai progetti tecnici e per questo erano perfetti per un giro di plusvalenze: la valutazione sarebbe stata di 20 milioni ciascuno, superiore a quella reale.

 

JUVENTUS - IL DOCUMENTO SULLA GESTIONE DI FABIO PARATICI

Si scopre anche che l'idea della dirigenza per la difesa del futuro non è mai stata De Ligt-Demiral come invece immaginava una parte del tifo bianconero perché il turco, ora all'Atalanta in un rapporto che oggi pare piuttosto oscuro, era stato di fatto ceduto al Milan. Si aspettava l'offerta ma poi quest' ultimo ha virato su Tomori del Chelsea - non a caso visto che il prezzo, circa 30 milioni, e le caratteristiche sono simili.

Uno dei designati alle plusvalenze era Emre Can, che in effetti è stato ingaggiato da svincolato per poi essere rivenduto al Borussia Dortmund.

 

Prima, però, «interessava all'Arsenal» ma era stato quasi piazzato al Psg in cambio di Paredes, arrivato in estate: entrambi sarebbero stati valutati 60 milioni. Stessa strategia portata avanti con il Manchester United: McKennie per Van de Beek, ai margini dei Red Devils, per una valutazione reciproca di 50 milioni. Sono due manovre in stile Pjanic-Arthur per dare respiro al bilancio, a conferma che la logica del mercato bianconero era spesso finanziaria prima che tecnica.

 

Agnelli Cherubini Paratici

In mediana si parlava di Tonali, su cui però era forte la concorrenza delle milanesi. In attacco si è cercato più volte di piazzare Bernardeschi al Chelsea prima che andasse a scadenza. Per il ruolo da centravanti, la dirigenza ragionava in ottica futura per rimpiazzare Higuain e Cristiano Ronaldo: si parlava con il Basilea per Okafor (ora al Salisburgo), con l'Everton per il ritorno di Kean (tornato nel 2021 post-Paratici), con il Psv per Malen (ora al Borussia) e si seguiva un giovane norvegese del Salisburgo, giudicato però troppo caro per finire nell'Under 23: tale Erling Braut Haaland, che ora vale più di 100 milioni. Per davvero.

erling haaland

Ultimi Dagoreport

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…