bergomi

“I PLAYOFF MONDIALI? UN PO' DI PREOCCUPAZIONE CE L'HO. SARA’ MOLTO DIFFICILE PER L’ITALIA” – LO "ZIO" BERGOMI A RADIO 2: “NOI CI SIAMO COMPLICATI LA VITA, MA ANCHE QUESTA FORMULA DI DECIDERE CHE UNA SQUADRA TESTA DI SERIE DEBBA ANDARE A GIOCARE FUORI CASA NON È MOLTO CORRETTA” – IL RICORDO DI PAOLO ROSSI, IL TIFO PER IL MILAN DA BAMBINO, L'OMOSESSUALITA' NEL MONDO DEL CALCIO E SUL SUO RAPPORTO CON CARESSA DICE CHE...

Da I Lunatici Rai Radio2 https://www.raiplayradio.it/programmi/ilunatici

 

 

BERGOMI

Beppe Bergomi è intervenuto ai microfoni di Rai Radio2 nel corso del format "I Lunatici", condotto da Roberto Arduini e Andrea Di Ciancio, in diretta dal lunedì al venerdì dalla mezzanotte alle sei, in onda anche su Rai 2 tra l'una e un quarto e le due e quaranta circa.

 

Bergomi ha parlato un po' di se: "Da bambino tifavo Milan. Sono nato in una famiglia milanista, in un paese dove l'ottanta percento delle persone tifava Milan. Ho fatto un provino col Milan, mi hanno lasciato a casa per reumatismi nel sangue e poi ho deciso io di andare all'Inter. E lì la mia vita è cambiata. Da bambino sognavo di fare il calciatore, ci sono arrivato con fatica e dedizione e grazie alle scelte fatte dalla società. Avevamo una primavera molto forte, quando decisero di farmi esordire in Coppa Italia ho capito che c'era uno spiraglio".

 

bergomi

Sulla prima volta in Nazionale: "Non ci si stanca mai di parlarne. Il prossimo anno saranno quarant'anni dai mondiali del 1982. Ho fatto l'esordio in Germania Est, c'erano ancora i pali quadrati. Perdemmo uno a zero. Ricordo il ritiro sul Lago di Como. C'erano grandi uomini e grandi giocatori. Per un ragazzo giovane come me bastava farsi volere bene. I mondiali del 1982? Si è detto tutto. Non voglio spoilerare nulla ma il prossimo anno usciranno docufilm, miniserie, sia per ricordare Paolo Rossi, che ci manca ormai da un anno, e poi per raccontare quell'avventura".

 

bergomi caressa

Su Paolo Rossi, scomparso un anno fa: "Il nostro rapporto? Buonissimo. Paolo era un buono, aveva un sorriso per tutti, era sempre disponibile. Mi ha aiutato molto nell'inserimento. Poi ho avuto la fortuna di lavorare con lui come opinionista sportivo. Era solare, aveva un sorriso incredibile e amava la vita. Abbiamo saputo della sua scomparsa all'improvviso, non ha mai voluto comunicare nulla. Neanche ad Antonio Cabrini, il suo amico, quello con cui divideva la camera. Ha deciso di stare con la sua famiglia, nel suo dolore".

 

caressa bergomi

Sull'avversario più forte marcato: "Quando mi fanno questa domanda, rispondo sempre Marco Van Basten. Per fisicità, tecnica, cattiveria agonista. Però ricordo anche un ragazzo del Dukla Praga che si chiamava Bittinger, che non prendevo mai. Se andava sempre. Quella partita col Dukla Praga fu sospesa a metà del secondo tempo per nebbia. Avevo il timore di doverlo affrontare di nuovo".

 

Su Ronaldo, il Fenomeno: "Un giocatore unico, la tecnica in velocità vista in lui non l'ho mai vista in nessuno. Ci siamo allenati insieme l'anno in cui l'Inter vinse la Coppa Uefa. La prima volta che è venuto ad allenarsi, in una delle prime partitelle, giocavamo a campo ridotto. Il portiere gli ha lanciato la palla, io l'ho sfidando dicendomi adesso gliela prendo. Lui mi ha fatto passare la palla sopra alla testa e poi ha fatto il pallonetto a Pagliuca. Lì ho capito che era un fenomeno vero".

 

bergomi

Sugli allenatori: "Ho pianto solo per Radice. Esaltava le qualità dei giovani. Poi ho un bellissimo ricordo anche di Gigi Simoni, che mi fece fare una stagione incredibile a 36 anni e mi portò a fare il mio quarto mondiale. Poi li ricordo tutti con affetto".

 

Su Italia 90: "Il rimpianto non si spegne mai, perché sono convinto che eravamo la squadra più forte. E' sempre una ferita aperta".

 

italia argentina mondiali 90 maradona bergomi

Sui prossimi mondiali: "Come vedo l'Italia? Un po' di preoccupazione ce l'ho. Noi ci siamo complicati la vita, ma anche questa formula di decidere che una squadra testa di serie debba andare a giocare fuori casa non mi sembra molto corretta. Un po' di preoccupazione ce l'ho. Sarà molto difficile".

 

Sul rapporto con Fabio Caressa: "Siamo amici nella vita ma ci frequentiamo pochissimo perché abbiamo due caratteri diversi. Ci completiamo. Ognuno fa la propria vita, con la propria famiglia e i propri amici. C'è grande stima e un grande rapporto professionale. E una bella amicizia".

italia argentina mondiali 90 maradona bergomi

 

 

  Sull'omosessualità nel mondo del calcio: "La questione è delicata, io non penso che sia un tabù ma in vent'anni di spogliatoio non ho mai osservato nessun tipo di caso. Nel mondo di oggi si può sicuramente accettare".

 

Sullo scudetto: "Se dovessi puntare un euro direi Napoli. A inizio anno pronosticavo la squadra di Spalletti. Ma attenzione all'Inter. Lotta aperta anche con il Milan. E attenzione all'Atalanta".

bergomi caressa selfie foto mezzelani gmt090BERGOMI E CARESSABERGOMI E CARESSAcaressa bergomi costacurta del piero sky calcio clubvan basten bergomibeppe bergomibeppe bergomibeppe bergomibergomizenga bergomi maldini boniperti viciniBERGOMI CARESSA 3giuseppe bergomibeppe bergomibergomibergomi caressa

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…