ferdinando mezzelani torna a casa

“I PRIMI GIORNI A CASA SONO STATI UN INFERNO, ORA SONO PRONTO A TORNARE IN PISTA” - FERDINANDO MEZZELANI, FOTOREPORTER DEL CONI E COLLABORATORE DI DAGOSPIA RACCONTA L’INCIDENTE IN CUI HA PERSO UNA GAMBA – "ALLENO ANCHE LA MENTE, L’OTTIMISMO E’ LA CHIAVE DI TUTTO. LA MIA AGENDA È FITTA COME QUELLA DI MATTARELLA (RIDE). OGNI GIORNATA È SCANDITA DA APPUNTAMENTI: LA FISIOTERAPIA, IL MEDICO E VIA DICENDO. PENSO SEMPRE A…”

Valeria Arnaldi per www.ilmessaggero.it  - Estratti

 

IL FOTOGRAFO FERDINANDO MEZZELANI

Era una giornata calda il 10 luglio scorso, quando Ferdinando Mezzelani, fotografo dell’Italia alle Olimpiadi, 60 anni - sue le foto più note della Roma negli ultimi trent’anni - a Roma è stato vittima di un grave incidente (uno scontro in moto contro un bus) e, grazie alla prontezza del capitano Francesca Antonini, ortopedico, che si trovava sul posto, non ha perso la vita, ma ha dovuto comunque subire l’amputazione della gamba sinistra.

 

Ricoverato all’ospedale San Camillo e poi al San Raffaele, dopo il primo intervento ne ha dovuto subire un altro a ottobre. A metà dicembre ha lasciato l’ospedale con una protesi provvisoria.

 

Conosciamo incidenti e riprese di campioni, ma come è stato tornare a casa e riprendere la vita di tutti i giorni?

IL FOTOGRAFO FERDINANDO MEZZELANI

«Non semplice. L’ospedale è una realtà accogliente, pensata per persone che, come te, hanno problemi e tutto è fatto su misura di ciò che ti serve. A casa, per quanto tu possa pensare di aver previsto ogni esigenza, non riesci mai a farlo. I primi giorni sono stati un inferno».

 

Quali, i problemi principali?

«Perfino la polvere. Una casa pulita non lo è mai come un ospedale. Poi ci sono i sanitari, che dovrebbero essere più alti e occorre tempo per fare i lavori. La mia, inoltre, è un’abitazione con scale, mio cognato Zeno ha fatto costruire un corrimano, di grande aiuto, specie all’inizio. Ora faccio le scale normalmente: è basilare, perché se non riesco a fare cose come questa, non posso pensare di tornare al mio lavoro».

 

Ha affrontato la situazione con grande ottimismo da subito.

«L’ottimismo è la chiave di tutto, la testa vince su qualsiasi cosa. La forza d’animo è necessaria per quando sei solo. Gli amici, ovviamente, sono stati fondamentali. Ho ricevuto alcune telefonate bellissime, che sono state un’esplosione di energia».

 

(...)

 

In che modo si “allena” la mente?

ferdinando mezzelani dopo l'incidente in ospedale

«Prima di tutto, devi accettare quello che ti è successo, anche se fa male. Si deve essere felici di essere vivi. Ed è necessario farsi aiutare, non si può fare tutto da soli, occorre rivolgersi agli amici. Confrontarsi con gli altri è fondamentale. Non si deve provare imbarazzo. L’allenamento, anche emotivo, deve essere costante. A dirla tutta, il sogno ora sarebbe fare una vacanza, senza telefono».

 

Intanto, fa i conti con la protesi.

«Quella provvisoria ha sempre una gestione difficile, ma la definitiva che risolverà tutti i problemi arriverà a breve e per questo devo ringraziare il dottor Francesco Mattogno dell’ITOP, nonché Daniele e Gianluca, i miei protesisti».

 

Si prepara a tornare al lavoro?

«Sì, vedo finalmente il rientro vicino, sarà graduale, ma da un paio di settimane ho ripreso le macchine fotografiche in mano e presto andrò a fotografare tanti amici che fanno sport e che mi sono stati vicini. La mia salvezza, in tutto questo tempo, è stato non avere fretta. Però mi sono già attrezzato: ho fatto fare alcuni abiti e camicie su misura».

capitano francesca antonini

 

 

Le macchine fotografiche le sono mancate molto?

«Ci ho pensato ogni giorno, tornare a usarle significava tornare ad essere me stesso. Non ho mai smesso, però, di fare foto, ho usato il cellulare. I primi scatti con la macchina li ho fatti in casa, non era importante il soggetto, contava solo il rumore dell’otturatore o, nelle macchine di nuova generazione, non sentire nulla ma riavere in mano gli obiettivi. Avevo bisogno di riprendere le cose della mia vita».

 

Adesso, cosa ama fare in casa?

«Dormire senza l’inquinamento acustico dell’ospedale e cucinare pasta al dente. In realtà, da quando ho avuto l’incidente, la mia agenda è fitta come quella di Mattarella (ride). Ogni giornata è scandita da appuntamenti: la fisioterapia, il medico e via dicendo. Penso sempre a Francesca Antonini, capitano e ortopedico dell’Esercito del Policlinico Militare Celio. Il mio angelo. Mi ha salvato la vita, permettendomi di essere qui, ora, a raccontare la mia storia».

IL FOTOGRAFO FERDINANDO MEZZELANIfrancesca antonini 2

 

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)