mediapro agnelli zappia

“QUALE PIANO HA 'MEDIAPRO'? E ANCORA: SU QUALE PIATTAFORMA INTENDE DISTRIBUIRE LE NOSTRE PARTITE?” - LE PERPLESSITA’ DI ANDREA AGNELLI SUL CANALE DELLA 'LEGA' FANNO SLITTARE L'ACCORDO: IL CALCIO PRENDE TEMPO SULL’OFFERTA DA 1.150 MLN DEGLI SPAGNOLI - ‘SKY’, IN DIFFICOLTA’, OFFRE UNA CIFRA AL RIBASSO (INTORNO AI 500 MLN): UNA PROPOSTA CHE SPAVENTEREBBE I PRESIDENTI E METTEREBBE IN DISCUSSIONE LA SOPRAVVIVENZA DEI CLUB...

Franco Ordine per “il Giornale”

 

Mediapro

La pausa estiva (scadenza 30 settembre) decisa dalla Lega di serie A sull' assegnazione dei prossimi diritti tv (triennio 2021-2024) è soltanto una tregua armata. Perché lo scenario fin qui allestito dai tre protagonisti della trattativa (i 20 club, Mediapro spagnola, Sky Italia) è tutt'altro che incoraggiante e pone inquietanti quesiti sui conti del calcio di casa nostra.

 

Breve riepilogo della puntata precedente: lunedì 29 luglio, in assemblea, i presidenti del calcio che conta hanno deciso di rinviare ogni decisione in materia al 30 settembre e nel frattempo hanno incaricato presidente (Miccichè) e ad (De Siervo) di impegnarsi nelle trattative per raggiungere un quadro delle proposte molto più scolpito. Gli spagnoli (attraverso il consulente Matteo Mammì e Marco Bogarelli ex Infront) hanno presentato il 26 luglio una proposta da 1.150 milioni con garanzia dei primi 200 milioni, decisamente superiore all' ultimo contratto (970 milioni).

cairo andrea agnelli

 

andrea agnelli

Nel dibattito sono emersi subito due partiti: da una parte il fronte del prendiamoli subito e dall' altra il fronte del vediamo dentro l' offerta. Tra gli interventi decisivi, quello di Andrea Agnelli, presidente della Juve, il quale ha posto una serie d' interrogativi pertinenti. Per esempio si è chiesto: cifra a parte, quale piano ha Mediapro per valorizzare il prodotto? E ancora: su quale piattaforma intende distribuire le nostre partite?

 

Jaume Roures Taxto Benet mediapro

Già perché l' intento, virtuoso, di una parte dell' assemblea è di conoscere in anticipo le mosse successive all' acquisizione dei diritti per evitare che una piattaforma sgradita («magari c' è un canale porno!» la battuta di un presidente) o la scelta di mettere insieme serie A e serie B (come accaduto con Dazn la scorsa stagione) possa compromettere la promozione del brand. «In Inghilterra la Premier league non gradisce assolutamente che siano mischiati i due campionati» la riflessione di un altro addetto ai lavori.

bogarelli

 

Nemmeno Sky però ha raccolto adesioni convinte. Nel colloquio informale che ha avuto qualche giorno prima dell' assemblea, il direttore Federico Ferri e Marzio Perrelli vice-presidente di Sky sport hanno provato a vincere la concorrenza cavalcando due temi: 1) l' inaffidabilità del rivale che l' anno scorso, dopo aver versato una cifra di acconto, non ha onorato i successivi impegni; 2) il grande contributo svolto da Sky sport Italia nel valorizzare il campionato. Come si può ben intuire nessun accenno alla cifra, alla contro-proposta insomma.

 

MATTEO MAMMI'

E anche in questo caso la spiegazione è facilmente rintracciabile. I nuovi azionisti americani sono molto allarmati dai risultati ottenuti dopo l' acquisizione di Sky Italia e in particolare Sky Germania: di qui la difficoltà di restare sul mercato senza svenarsi ulteriormente visto che attualmente Sky sport è sotto budget e le voci di una possibile mancata acquisizione dei diritti ha già fatto ventilare voci su piani di ridimensionamento del personale.

 

La strategia di Sky, secondo fonti Lega serie A, sarebbe la seguente: eliminare Mediapro dalla scena e offrire una cifra nettamente al ribasso (intorno ai 500 milioni), cosa che spaventerebbe i presidenti e metterebbe in discussione la sopravvivenza dei club visti le cifre di stipendi e trasferimenti che circolano sul mercato di questi giorni.

andrea zappiafederico ferriFEDERICO FERRI 1marzio perrelliFEDERICO FERRI 2andrea zappia sky q

MEDIAPRO

Ultimi Dagoreport

nicola colabianchi beatrice venezi alessandro giuli gianmarco mazzi

FLASH! - DA ROMA SALGONO LE PRESSIONI PER CONVINCERE BEATRICE VENEZI A DIMETTERSI DA DIRETTORE DELL’ORCHESTRA DEL VENEZIANO TEATRO LA FENICE, VISTO CHE IL SOVRINTENDENTE NICOLA COLABIANCHI NON CI PENSA PROPRIO ALLE PROPRIE DIMISSIONI, CHE FAREBBERO DECADERE TUTTE LE CARICHE DEL TEATRO – ALLA RICHIESTA DI SLOGGIARE, SENZA OTTENERE IN CAMBIO UN ALTRO POSTO, L’EX PIANISTA DEGLI ANTICHI RICEVIMENTI DI DONNA ASSUNTA ALMIRANTE AVREBBE REPLICATO DI AVER FATTO NIENT’ALTRO, METTENDO SUL PODIO LA “BACCHETTA NERA”, CHE ESEGUIRE IL “SUGGERIMENTO” DI GIULI E CAMERATI ROMANI. DUNQUE, LA VENEZI E’ UN VOSTRO ‘’PROBLEMA”…

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…

trump epstein

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE DUE FOTOGRAFIE DI TRUMP CON IN BRACCIO RAGAZZE GIOVANISSIME A SENO NUDO? A WASHINGTON, FONTI BEN INFORMATE ASSICURANO CHE LE DUE FOTO HOT SIANO TRA LE MIGLIAIA DI FILE DI JEFFREY EPSTEIN, ANCORA DA PUBBLICARE - NEI PROSSIMI GIORNI, GRAZIE AL PASSAGGIO DI UNA PETIZIONE PARLAMENTARE FIRMATA DA 218 DEPUTATI DEMOCRATICI, MA AI QUALI SI SONO AGGIUNTI QUATTRO REPUBBLICANI, LA DIFFUSIONE COMPLETA DEI FILE DEL FINANZIERE PORCELLONE, VERRÀ SOTTOPOSTA AL VOTO DELLA CAMERA. E I VOTI REP POSSONO ESSERE DETERMINANTI PER IL SUCCESSO DELL’INIZIATIVA PARLAMENTARE DEM - SE DA UN LATO L’EVENTUALE DIVULGAZIONE DELLE DUE CALIENTI FOTOGRAFIE NON AGGIUNGEREBBE NIENTE DI NUOVO ALLA SUA FAMA DI PUTTANIERE, CHE SI VANTAVA DI POTER “PRENDERE LE DONNE PER LA FIGA” GRAZIE AL SUO STATUS DI CELEBRITÀ, DALL’ALTRO UN “PUSSY-GATE” DETERMINEREBBE UNO DURO SCOSSONE A CIÒ CHE RESTA DELLA SUA CREDIBILITÀ, IN VISTA ANCHE DEL DECISIVO VOTO DI METÀ MANDATO IN AGENDA IL PROSSIMO ANNO...