roberto mancini

“ROBERTO MANCINI HA PECCATO DI PRESUNZIONE” - “LA STAMPA” FA NERO IL CT DOPO LA BATOSTA PRESA DALLA GERMANIA: “HA SCELTO UNA FORMAZIONE FIN TROPPO OFFENSIVA SOPRATTUTTO NEL CENTROCAMPO PER NON TRADIRE LE TAVOLE DEL GIOCO. IL CT HA SETACCIATO IL POSSIBILE E ANCHE L'IMPOSSIBILE, UN'IDEA DEL CAPITALE UMANO SE L'È FATTA E SIAMO CONVINTI CHE A SETTEMBRE NE RIVEDREMO POCHI DI QUEST'ULTIMA ONDATA DI CONVOCATI. IL CT DOVRÀ PER FORZA METTERE DA PARTE LA FANTASIA..."

Paolo Brusorio per “la Stampa”

roberto mancini

 

Cinque gol sono altrettante scudisciate alla nostra storia: non accadeva da 65 anni una sconfitta di così larghe proporzioni (allora la Jugoslavia ci stracciò 6-1) e mai nei tempi regolamentari la Germania ci aveva battuto in competizioni ufficiali. Mai. Questo per dire che dopo la notte della lattina, Moenchengladbach vanterà un altro motivo per fissarsi nel curriculum azzurro. Macchie che solo il tempo scolorirà, ma che ora sembrano indelebili. Però un conto è la storia, un altro è la cronaca.

 

E questa ci dice che Roberto Mancini ha peccato un po' di presunzione scegliendo una formazione fin troppo offensiva soprattutto nel centrocampo per non tradire le tavole del gioco, dopo di che viene da chiederci, ma che avrebbe potuto e dovuto fare: giocare per il pareggio? Alziamo il velo sulla Nations League: tolta la questione ranking, che certo non scalda i cuori, quale valore possono avere queste partite soprattutto se giocate a raffica a fine stagione?

germania italia 8

 

Per dire: l'Inghilterra ha perso 4-0 in casa con l'Ungheria che comanda il girone; la Francia ha un solo punto in tre partite. Quattro gare in 11giorni con ritiro extralarge annesso, neanche fosse un Europeo: ritmi difficili da sostenere per una nazionale rodata, figuriamoci per un mix tra veterani e sbarbati. Di questo hanno parlato il presidente federale Gravina e Mancini nella telefonata di ieri per analizzare la sconfitta. E non conta la linea verde: l'entusiasmo non è mancato alla nazionale, ma da solo non basta.

 

germania italia 7

Il ct ha setacciato il possibile e anche l'impossibile, un'idea del capitale umano se l'è fatta e siamo convinti che a settembre ne rivedremo pochi di quest' ultima ondata di convocati. Stupirsi per i 12 esordienti in quattro partite è un giochino estivo anche divertente, ma poi bisogna fare i conti. E i nostri sono in rosso, ci ha buttato fuori la Macedonia e dopo la sverniciata di Wembley abbiamo provato a rifarci la bocca con la Nations, un piacere durato il tempo di un ghiacciolo. La bolla è scoppiata ed è meglio così anche per il ct che dovrà per forza mettere da parte la fantasia. Sarà lunga. E chiamarsi Italia, l'abbiamo capito sulla nostra pelle, non basta più.

germania italia 6germania italia 5germania italia 3germania italia 4roberto mancini

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…