il ct della nazionale tedesca low germania

“SIAMO PASSATI MA NON SAPPIAMO PERCHÉ" – LA "BILD" CANNONEGGIA LA GERMANIA DI LOEW - SUL BANCO DEGLI IMPUTATI GNABRY, GÜNDOGAN E SANÉ ("CONTRO L'UNGHERIA LA SUA NON E' STATA UNA PARTITA, E' STATA UNA GAG") – MATTHAEUS: "IL CT DEVE FINALMENTE SVEGLIARSI E INSERIRE I GIOCATORI CHE STANNO MEGLIO, SENZA GUARDARE SE HANNO DIECI ANNI DI NAZIONALE O DUE MESI". L’EX INTERISTA È UN FAN DI JAMAL MUSIALA…

Pierfrancesco Archetti per gazzetta.it

 

il ct tedesco low

Quattro studenti universitari si definiscono i ragazzi di Löw, i Kult-Jogi-Junge nella loro lingua e nel nomignolo dell’allenatore che ormai anche nelle conferenze è ufficiale, visto quanti si scordano di chiamarlo Joachim. La claque di sosia si veste come il tecnico, maglietta scura attillata, e indossa una parrucca con la frangia spiovente. L’altra sera i quattro erano allo stadio a Monaco e sono riusciti a ottenere una foto con il loro prediletto: i ragazzi hanno strappato al Bundestrainer la promessa di vedersi in finale a Wembley e al momento sembrano gli unici quattro tedeschi a credere nell’allenatore.

 

 

CRITICHE DURE

Il consenso di Löw va a giorni alterni e visto che ha vinto una partita su tre si può capire come adesso il gradimento sia quasi vicino allo zero. "Siamo passati ma non sappiamo perché" ha titolato in prima pagina la Bild. Che sarà anche un quotidiano sensazionalistico e talvolta spocchioso, ma in questo caso ha interpretato in pieno il sentimento della gente. Fra l’altro la partita con l’Ungheria è stata la più vista in tv finora al torneo, con 25,74 milioni di spettatori e una share del 71,4 per cento.

il ct della germania low

 

Fino a sei minuti dalla fine, la Germania però era eliminata dall’Europeo e una seconda bocciatura nella prima fase dopo quella al Mondiale 2018 avrebbe riallontanato il valore della nazionale da quello delle squadre di club (vedi Bayern) o dalla scuola di allenatori vincenti (le tre Champions di fila di Klopp, Flick e Tuchel). La nazionale maggiore sarebbe stata vista come la parte malata del movimento, mentre anche l’Under 21 a inizio mese aveva portato a in casa il titolo europeo. Il gol di Leon Goretzka, festeggiato con le mani a cuore per rispondere agli insulti degli ultrà ungheresi, ha salvato la pelle ai suoi ma non ha raffreddato il fronte delle critiche, anzi.

 

MATTHAEUS KLINSMANN

 

LOTHAR CON IL MARTELLO

  Fra le mille collaborazioni giornalistiche di Lothar Matthäus, una video analisi sul pareggio di mercoledì ha lasciato il segno: "Löw deve finalmente svegliarsi. Si è fidato ancora una volta di giocatori che hanno deluso. Dietro ci sono problemi, davanti manca la forza d’urto, non si è vista la determinazione, la compattezza e il saper rendersi velenosi in area come contro il Portogallo.

 

Adesso deve inserire i giocatori che stanno meglio, senza guardare se hanno dieci anni di nazionale o due mesi". L’ex interista è un fan di Jamal Musiala, il 18enne del Bayern che, un minuto dopo essere stato mandato in campo contro l’Ungheria, ha propiziato la rete del 2-2. "E’ lui il vincitore di questa partita e Löw deve riconoscerlo utilizzandolo di più".

 

IL PROCESSO

sanè

  Sul banco degli imputati ci sono soprattutto Ilkay Gündogan, Serge Gnabry e Leroy Sané, sul conto del quale l’ex campione d’Europa Mehmet Scholl ha detto a Bild.tv: "Non è stata una partita la sua, ma una gag. Non ha fatto vedere nulla". Ma forse un vantaggio lo ha portato. Se Sané non avesse sbagliato clamorosamente un passaggio davanti alla porta nei minuti di recupero del match, i tedeschi avrebbero probabilmente segnato, arrivando primi e finendo nella parte di tabellone anche con Italia (definiti "gli imbattibili"), Spagna, Portogallo e Belgio. Invece se prevarranno nel classico contro l’Inghilterra, incontreranno una tra Ucraina e Svezia nei quarti a Roma e nell’eventuale semifinale resterebbero cechi, olandesi, danesi o gallesi.

invasore di campo lgbt germania ungheria

 

IL DESIDERIO

  La tendenza sussurrata era proprio quella di gradire maggiormente il secondo posto, e l’esito ha confermato la speranza. Perché oltre a evitare le grandi, porta in stadi da leggenda dove i bianchi hanno già conquistato titoli e gloria, vedi Wembley (Europeo ’96) e Olimpico di Roma (Europeo ’80 e Mondiale ’90). Un buon auspicio, insomma. Ma pure aver infilato il percorso agevolato che passa da Wembley non salva Löw e la battuta che gira è questa: Jogi ha fatto di tutto per non portare i giocatori in un Paese a rischio Covid come l’Inghilterra. Ma anche in questo caso non ci è riuscito.

germania ungheriagnabry 7

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO