il ct della nazionale tedesca low germania

“SIAMO PASSATI MA NON SAPPIAMO PERCHÉ" – LA "BILD" CANNONEGGIA LA GERMANIA DI LOEW - SUL BANCO DEGLI IMPUTATI GNABRY, GÜNDOGAN E SANÉ ("CONTRO L'UNGHERIA LA SUA NON E' STATA UNA PARTITA, E' STATA UNA GAG") – MATTHAEUS: "IL CT DEVE FINALMENTE SVEGLIARSI E INSERIRE I GIOCATORI CHE STANNO MEGLIO, SENZA GUARDARE SE HANNO DIECI ANNI DI NAZIONALE O DUE MESI". L’EX INTERISTA È UN FAN DI JAMAL MUSIALA…

Pierfrancesco Archetti per gazzetta.it

 

il ct tedesco low

Quattro studenti universitari si definiscono i ragazzi di Löw, i Kult-Jogi-Junge nella loro lingua e nel nomignolo dell’allenatore che ormai anche nelle conferenze è ufficiale, visto quanti si scordano di chiamarlo Joachim. La claque di sosia si veste come il tecnico, maglietta scura attillata, e indossa una parrucca con la frangia spiovente. L’altra sera i quattro erano allo stadio a Monaco e sono riusciti a ottenere una foto con il loro prediletto: i ragazzi hanno strappato al Bundestrainer la promessa di vedersi in finale a Wembley e al momento sembrano gli unici quattro tedeschi a credere nell’allenatore.

 

 

CRITICHE DURE

Il consenso di Löw va a giorni alterni e visto che ha vinto una partita su tre si può capire come adesso il gradimento sia quasi vicino allo zero. "Siamo passati ma non sappiamo perché" ha titolato in prima pagina la Bild. Che sarà anche un quotidiano sensazionalistico e talvolta spocchioso, ma in questo caso ha interpretato in pieno il sentimento della gente. Fra l’altro la partita con l’Ungheria è stata la più vista in tv finora al torneo, con 25,74 milioni di spettatori e una share del 71,4 per cento.

il ct della germania low

 

Fino a sei minuti dalla fine, la Germania però era eliminata dall’Europeo e una seconda bocciatura nella prima fase dopo quella al Mondiale 2018 avrebbe riallontanato il valore della nazionale da quello delle squadre di club (vedi Bayern) o dalla scuola di allenatori vincenti (le tre Champions di fila di Klopp, Flick e Tuchel). La nazionale maggiore sarebbe stata vista come la parte malata del movimento, mentre anche l’Under 21 a inizio mese aveva portato a in casa il titolo europeo. Il gol di Leon Goretzka, festeggiato con le mani a cuore per rispondere agli insulti degli ultrà ungheresi, ha salvato la pelle ai suoi ma non ha raffreddato il fronte delle critiche, anzi.

 

MATTHAEUS KLINSMANN

 

LOTHAR CON IL MARTELLO

  Fra le mille collaborazioni giornalistiche di Lothar Matthäus, una video analisi sul pareggio di mercoledì ha lasciato il segno: "Löw deve finalmente svegliarsi. Si è fidato ancora una volta di giocatori che hanno deluso. Dietro ci sono problemi, davanti manca la forza d’urto, non si è vista la determinazione, la compattezza e il saper rendersi velenosi in area come contro il Portogallo.

 

Adesso deve inserire i giocatori che stanno meglio, senza guardare se hanno dieci anni di nazionale o due mesi". L’ex interista è un fan di Jamal Musiala, il 18enne del Bayern che, un minuto dopo essere stato mandato in campo contro l’Ungheria, ha propiziato la rete del 2-2. "E’ lui il vincitore di questa partita e Löw deve riconoscerlo utilizzandolo di più".

 

IL PROCESSO

sanè

  Sul banco degli imputati ci sono soprattutto Ilkay Gündogan, Serge Gnabry e Leroy Sané, sul conto del quale l’ex campione d’Europa Mehmet Scholl ha detto a Bild.tv: "Non è stata una partita la sua, ma una gag. Non ha fatto vedere nulla". Ma forse un vantaggio lo ha portato. Se Sané non avesse sbagliato clamorosamente un passaggio davanti alla porta nei minuti di recupero del match, i tedeschi avrebbero probabilmente segnato, arrivando primi e finendo nella parte di tabellone anche con Italia (definiti "gli imbattibili"), Spagna, Portogallo e Belgio. Invece se prevarranno nel classico contro l’Inghilterra, incontreranno una tra Ucraina e Svezia nei quarti a Roma e nell’eventuale semifinale resterebbero cechi, olandesi, danesi o gallesi.

invasore di campo lgbt germania ungheria

 

IL DESIDERIO

  La tendenza sussurrata era proprio quella di gradire maggiormente il secondo posto, e l’esito ha confermato la speranza. Perché oltre a evitare le grandi, porta in stadi da leggenda dove i bianchi hanno già conquistato titoli e gloria, vedi Wembley (Europeo ’96) e Olimpico di Roma (Europeo ’80 e Mondiale ’90). Un buon auspicio, insomma. Ma pure aver infilato il percorso agevolato che passa da Wembley non salva Löw e la battuta che gira è questa: Jogi ha fatto di tutto per non portare i giocatori in un Paese a rischio Covid come l’Inghilterra. Ma anche in questo caso non ci è riuscito.

germania ungheriagnabry 7

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…