tommaso marini aldo cazzullo

“SONO GIOCHI OLIMPICI, E DOBBIAMO DIVERTIRCI. LE MEDAGLIE NON ARRIVANO? PAZIENZA” – LO SCHERMIDORE TOMMASO MARINI RINFOCOLA LA POLEMICA DOPO LE PAROLE DI ALDO CAZZULLO SUI “BRAVI RAGAZZI DELLA SCHERMA”: “NON POSSIAMO SOFFRIRE PER LO SPORT, ALTRIMENTI LE PERSONE NON INIZIERANNO PIÙ A FARLO. QUINDI DOBBIAMO SEMPRE E COMUNQUE DIVERTIRCI”. SICURI CHE SIA L’APPROCCIO GIUSTO? LA DIFFERENZA TRA ATLETI NORMALI E CAMPIONI E’ PROPRIO NELLA OSSESSIONE PER LA VITTORIA – CAZZULLO: “NON SI PRETENDE LA FEROCIA DEL LUPO SERBO DJOKOVIC. MA…” – VIDEO

 

tommaso marini

Lo schermidore Tommaso Marini a “Notti Olimpiche” rinfocola la polemica dopo le parole di Aldo Cazzullo sui “bravi ragazzi della scherma”: “Sono Giochi Olimpici, e quindi noi dobbiamo divertirci.

 

Diamo il massimo per vincere delle medaglie. Le medaglie arrivano? Bene. Le medaglie non arrivano? Pazienza. Non possiamo soffrire per lo sport, altrimenti le persone non inizieranno più a farlo. Quindi dobbiamo sempre e comunque divertirci”.

 

Sicuri che l’approccio di Tommaso Marini sia quello giusto? La questione è aperta. Armand Duplantis, dopo l’oro olimpico nel salto nell’asta con record del mondo, ha detto: “Ciò che separa un atleta normale da uno super è il controllo assoluto di ogni situazione”.

 

aldo cazzullo

Gestione dei dettagli e ossessione per la vittoria. La scintilla che ha permesso a quell’intrepido agonista di Novak Djokovic, che due mesi fa era stato operato al menisco, di recuperare in tempo per i Giochi di Parigi, l’obiettivo che ancora mancava alla sua straordinaria carriera.

 

Lo squalo Michael Phelps, 23 medaglie d’oro ai Giochi Olimpici, mica bruscolini: “Quello che ci motiva è la voglia di arrivare primi, io non accettavo di scalare di un posto”. Per non restare lontano dalla pedana della scherma, basta ricordare la regina del fioretto Valentina Vezzali che mostrava gli occhi della tigre anche nelle partite a carte: “Io non volevo perdere neanche quelle”.

 

IL TENERO GAROZZO E L’OCCHIO DELLA TIGRE

tommaso marini

Dalla rubrica delle lettere del “Corriere della Sera”

 

Caro Aldo, la parte più agonista di me non può che seguire la sua tesi nell’articolo «Scherma, il fioretto insegue l’oro alle Olimpiadi: azzurri fortissimi ma bravi ragazzi» che le ha procurato le critiche del campione olimpico Garozzo; d’altro canto anche io non posso che fare un elogio dei bravi ragazzi della scherma.

Che ne pensa?

Francesco Maria Merella

 

A proposito di quanto scrive sui bravi ragazzi della scherma che non vincono, dico che se la cattiveria è decisione e piglio, sto con lei.

Se invece è scorrettezza, non avere scrupoli, vincere a ogni costo, sto con Garozzo che le ha mosso delle critiche.

Come stanno le cose?

Paolo Decio

 

tommaso marini 1

Risposta di Aldo Cazzullo

Cari lettori, Daniele Garozzo è un grande campione e un’ottima persona. Ho raccontato per il Corriere il suo oro a Rio, e ne ho apprezzato le qualità sportive e umane, che ha confermato con le sue critiche garbate e intelligenti, per le quali lo ringrazio.

 

Ovviamente dobbiamo intenderci sul significato che diamo alla parola «cattiveria». La cattiveria agonistica non significa mettere le dita negli occhi all’avversario, o non soccorrere un passerotto ferito.

 

Non è il contrario della bontà d’animo e non è un sinonimo di scorrettezza. È quella determinazione assoluta senza cui si vincono magari i Mondiali — competizioni importanti, che si tengono tutti gli anni, ma restano un po’ relegate nella sfera delle varie discipline — ma non si vincono le Olimpiadi, che si tengono ogni quattro anni e che per gli atleti sono un po’ la prova della vita. Non si pretende la ferocia del lupo serbo Djokovic.

daniele garozzo

 

Ho in mente lo sport italiano degli anni 70: Dino Meneghin che lotta come un leone con russi e americani e a fine partita va a stringere la mano agli avversari, uno per uno; gli occhi di ghiaccio di Gustavo Thöni che recupera otto posizioni nella seconda manche del Mondiale di Sankt Moritz; la Juve del 1977, che a Bilbao vince la sua prima coppa europea contro una squadra tutta basca e un pubblico inferocito («ottanta minuti nella nostra area!» racconta ancora oggi Trapattoni).

 

Oppure, per venire alla scherma, penso a Valentina Vezzali, Giovanna Trillini, Elisa Di Francisca, che citando il suo libro scritto con Gaia Piccardi ho definito «bad girl» non nel senso che picchia i bambini, ma che ha affrontato la vita e lo sport con quel senso di agonismo, di audacia, financo di follia che l’ha portata — senza infrangere le regole — a salire su quel gradino più alto del podio sfuggito purtroppo a tante brave ragazze.

daniele garozzo

tommaso marini 3

tommaso marini tommaso marini 2

Ultimi Dagoreport

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...