bruno pizzul

“LE TELECRONACHE DI OGGI? SI TENDE A STRAFARE. E ANZICHÉ PARLARE DI RIVERA, SI RACCONTA DELLO ZIO DI RIVERA. NE FAREI A MENO” - BRUNO PIZZUL RACCONTA I SEGRETI DEL SUCCESSO DELL'ITALIA AL "MUNDIAL" DI SPAGNA: "BEARZOT COME MOURINHO. NEL 1982 CREO’ UN BLOCCO UNITO CONTRO TUTTI. NESSUN PARAGONE CON I CALCIATORI DI OGGI: ABBIAMO QUELLO CHE CI MERITIAMO. L’URLO DI MARTELLINI? NANDO ERA UN GENTLEMAN MA NON SBAVAVA PER IL PALLONE"

Riccardo Signori per “il Giornale”

 

BRUNO PIZZUL

In quei giorni, luglio 1982, quelli della finale mondiale a Madrid, Bruno Pizzul stava prendendo aerei al contrario. Gli italiani sciamavano verso Madrid. «Ed io facevo il percorso contrario.

 

Non che ne fossi felice, però troppa gente era salita sul carro dell'Italia e a Madrid non c'erano più biglietti: destinati ad amici, amiche, parenti, di tutto un po'. Mi dicono: la vedi in albergo. Ma scherziamo? Stavo rientrando da Alicante dopo la finale per il terzo posto. E arrivato all'aeroporto di Milano c'era chi mi fermava e diceva: dove va? Dall'altra parte per l'imbarco...».

 

Il signore delle telecronache racconta il suo mondiale con il consueto sorriso nell'animo.

Bruno Pizzul-zoff

«Non ho vissuto direttamente il nostro mondiale, andavo da Elche a Siviglia, da Malaga a Barcellona. Ma quando sono andato a Vigo per salutare Bearzot e gli altri ho capito che avevano scelto giusto: la Spagna era bollente, 35 gradi come niente. Invece a Vigo di notte dormivano col fresco e con la copertina. È stato uno dei segreti del successo».

 

Ovvero?

«La temperatura non ha cotto i giocatori. Dal girone di Vigo uscirono due squadre, Italia e Polonia, che sembravano le più scassate di tutte. Invece arrivarono in semifinale. Credo che non si fossero incrociate, si sarebbero trovate in finale. Avevano bravi calciatori, ma tutti si erano evitati 15-20 giorni di caldo torrido in giro per la Spagna».

PARDO PIZZUL

 

Com' era l'atmosfera spagnola?

«All'inizio andavo nei ristoranti o altrove, mi vedevano italiano e mi prendevano un po' per i fondelli: dicevano nazionale che gioca male fra polemiche, silenzio stampa.

Nemmeno mi facevano mangiar bene. Poi la considerazione ha preso a salire, mi sono sentito blandito, finalmente mi facevano mangiare le cose giuste. E il tifo cominciava a puntare sull'Italia».

 

Come seguivi l'Italia?

«Da lontano, ma in modo divertente. Ero amico di Memo Trevisan, un collaboratore di Bearzot, e lui mi dava le dritte. Ma quando capitava dalle mie parti, per vedere possibili avversarie, non guardava l'Italia. Mi diceva: guarda tu, ho il batticuore, starei male. Avevamo stabilito un codice: io vedevo la partita, poi andavo sulla spiaggia e lui da lontano mi veniva incontro e cercava di interpretare lo sguardo: rassicurante o meno. Così evitava il coccolone. In cambio mi raccontava quel che dicevano Zoff e Bearzot nelle segrete stanze».

PARDO PIZZUL 5

 

Certo, voi tra friulani fate gruppo...

«Quando ci fu il silenzio stampa, la Rai mi chiese di andare a Vigo, visto che ero amico di Zoff e Bearzot. Magari ti dicono qualcosa... Mi rifiutai: sapevo che sarebbero nati problemi con i colleghi. Dissi: se noi parliamo in friulano questi non capiscono. Eppoi mi chiedono. Sarebbe stato un casino».

 

A quale livello metti quell'Italia?

«Una delle più forti di sempre. Bastava valutare i singoli giocatori. Bearzot ha creato un blocco unico contro tutti. Un po' la stessa politica di Mourinho».

 

E i giocatori?

bearzot pertini

«Molti hanno toccato il momento magico: Paolo Rossi massacrato prima di cominciare per tutte le sue vicende. Poi, appena toccava palla, la buttava dentro. Nessun paragone con quelli di oggi: abbiamo quello che ci meritiamo. L'uomo decisivo fu Bruno Conti che martellava gli avversari sule corsie esterne».

 

«Il Giornale» ha indetto una petizione per intitolare una strada, una tribuna, qualcosa a Silvio Gazzaniga, scultore che 50 anni fa creò il modello della coppa. Sei d'accordo?

«D'accordissimo, è un cimelio con una storia. È diventata iconica».

 

Nando Martellini, chiuse col famoso urlo Campioni del mondo!. Come si era preparato?

«Nando non era un grande appassionato di calcio. Era un gentleman, con me amabile. Attento alla preparazione, alla dizione, ma non sbavava per il pallone. Quel giorno era tranquillo, sentiva un po' di pizzicorino. Poi ci fu il coinvolgimento emotivo e l'urlo lo legò all'impresa».

 

PIZZUL MARTELLINI

Altre telecronache rispetto a oggi?

«Raccontavamo cose strettamente legate alla partita. Non avevamo tutte le informazioni di adesso. Ma ora si tende a strafare. E anziché parlare di Rivera, racconti dello zio di Rivera. Francamente... ne farei a meno».

pizzulpizzul2BRUNO PIZZUL NELLO SPOT FIAT Bruno Pizzul bruno pizzul

Ultimi Dagoreport

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?