letta draghi salvini

LETTA-SALVINI, LO SCAZZO E’ DA ASILO MARIUCCIA - "BASTA COI TUOI GIOCHETTI", ATTACCA ENRICHETTO. "CALMATI, COSÌ VIVI MALE", RISPONDE SALVINI. E DRAGHI? NON SI INFILA NEGLI SCONTRI TRA PARTITI E NON LO FARÀ: LORO CONTINUANO A CONFRONTARSI E IL PRESIDENTE GOVERNA. IL PROSSIMO TERRENO DI SCONTRO SARA’ IL DDL ZAN…

Carlo Bertini per "la Stampa"

 

salvini

«Presidente solo tu puoi fermare il doppio gioco di Salvini di lotta e di governo»: suona più o meno così l'accorato appello (il secondo nel giro di due settimane) rivolto da Enrico Letta a Mario Draghi. Nessuna replica, il premier allarga le braccia e prende atto. Può fare ben poco e ben poco gli interessa fare qualcosa, non si mette in mezzo tra due leader che giocano la loro partita tutta politica.

 

Da Palazzo Chigi nulla filtra a riguardo: nessun commento alle proteste del leader dem sul «metodo di Salvini da correggere» e già questo è l'indizio che Draghi vuole restare ancorato all'agenda del governo.

 

«Bene il Recovery Plan, ora la fase due, sul turismo, lavoro e giovani», dice Letta. E su questo Draghi concorda. Ma sul resto non dice nulla.

 

ENRICO LETTA E MATTEO SALVINI

I due stop del premier

Il presidente - filtra da ambienti di governo - non si infila negli scontri tra partiti e non lo farà: loro continuano a confrontarsi e il presidente governa. Semplice ma chiarissimo. Del resto, pur se con Letta non da oggi Mario Draghi abbia un ottimo rapporto, non può entrare nelle schermaglie con Salvini.

 

E c'è chi fa notare come nelle due occasioni concrete di scontro con la Lega, sia stato Draghi a respingere gli affondi e deciso diversamente: quando c'è stato da opporsi sulla vicenda del condono tombale delle cartelle esattoriali, il premier si è opposto, con un ritardo di tre ore del consiglio dei ministri; così come quando Salvini voleva eliminare il coprifuoco, è stato sempre Draghi a dire di no, senza ammettere obiezioni.

 

ENRICO LETTA E MATTEO SALVINI

Il Capitano: non mollo, sto qui E Salvini sta al gioco. Facendo politica, rincorrendo la Meloni nei sondaggi, rincorso a sua volta da Letta. «Il metodo della Lega è la concretezza», gongola il leader leghista, soddisfatto della sua capacità manovriera. «Noi siamo qua e qui rimaniamo», conferma, tanto per sgombrare il campo da chi teme (o spera) che lui molli il governo. «Per l'abolizione del coprifuoco, se nei prossimi giorni le terapie intensive saranno a un livello tranquillo, tornare a lavorare di giorno e di notte sarà un risultato positivo», smorza i toni, nel continuo tira e molla. E per rendere la pariglia a Letta, annuncia che vedrà anche lui Draghi per parlare di migranti e del ddl Zan sull'omofobia.

 

enrico letta a in mezzora in piu 2

La trappola sulla legge Zan Ma ora l'arbitro comincia a spazientirsi. I duellanti se le danno ogni giorno e infiammano il clima surriscaldato in abbondanza dalla pandemia. Il primo vorrebbe una commissione d'inchiesta sulla sanità, il secondo respinge l'affondo: se si fa, si comincia dalla Lombardia. Il primo butta tra le gambe del Pd un ddl sull'omofobia simile alla versione originale del ddl Zan prima del varo della Camera, «bene inasprire le pene, ma togliere la questione dei bambini, della scuola e tutto ciò che comporta la censura e i reati di opinione». L'altro grida alla trappola e dispone le barricate per far approvare al Senato la legge così com' è, per non vedere spedire in soffitta la sua bandiera dei diritti. Certo, Draghi ascolta senza alcuna empatia le sparate del Capitano (come quella di ieri sul «coprifuoco dannoso per la salute»). Ma a Letta non può promettere nulla, tantomeno di prendere provvedimenti di sorta verso l'altro maggiorente del suo governo. «Letta vive male - provoca Salvini - non capisco la sua ossessione».

meme su Mario Draghi e il recovery plan

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”