claudio lotito proprietario di salernitana e lazio

LOTITO NELL’OCCHIO DEL CICLONE - IL TRUST PER GESTIRE LA SALERNITANA C’È. MA L'AMMINISTRATORE UNICO DEL CLUB È IL GENERALE UGO MARCHETTI, CANDIDATO DI LOTITO ALLA PRESIDENZA DELLA LEGA SERIE A NEL 2017 (COSA DICE GRAVINA?) – LA PALLA PASSA AI LEGALI DELLA FEDERCALCIO - INTANTO IL BENEVENTO SCRIVE ALLA FIGC: “SE LA SALERNITANA NON SI ISCRIVE ALLA SERIE A, NOI CI SIAMO”

 

Da ilnapolista.it

gravina lotito

 

Il presidente del Benevento, Oreste Vigorito, ha scritto alla Figc, nella persona del presidente Gabriele Gravina, per sottolineare la possibilità di essere riammesso al campionato di Serie A qualora la Salernitana non riuscisse ad effettuare i dovuti adempimenti richiesti per l’iscrizione.

 

La società Benevento Calcio srl, in persona del legale rapp.te p.t. – Presidente del CdA – avv. Oreste Vigorito, apprendendo, dagli organi di stampa, le problematiche circa la regolarizzazione della iscrizione alla stagione calcistica 2021/22 per il club sportivo U.S. Salernitana 1919, intende manifestare tutta la propria solidarietà al citato club, con l’auspicio che possa formalizzare al più presto la regolare iscrizione al campionato per la prossima stagione calcistica, conseguenza dei meriti sportivi ottenuti nella stagione appena conclusa e per questo indiscusso orgoglio della città intera che rappresenta.

 

vigorito benevento cagliari

Segnala, altresì, che nella ipotesi di mancata regolare partecipazione del citato club alla stagione calcistica 2021/22, in attuazione delle norme e regolamenti esistenti, la partecipazione alla stessa spetterà di diritto alla scrivente società.

 

 

LOTITO

Da gazzetta.it

 

 

Il trust per gestire la Salernitana c’è, adesso bisognerà vedere se la Federcalcio lo giudicherà "vero", facendo scattare il semaforo verde per l’iscrizione al campionato di serie A. La svolta arriva all’ora di cena dopo una giornata in cui si alternano sussurri e silenzi, ma la sospirata pec raggiunge il traguardo quasi al suono del gong, a un’ora e mezza della dead line di mezzanotte. Tanto che per tutta la serata si attende l’annunciato comunicato ufficiale del club campano che accredita la versione del pericolo definitivamente scampato. C’è comunque un primo verdetto: la soluzione trust batte l’ipotesi della cessione diretta, nel rush finale tutte le diverse offerte saltano come birilli.

lotito

 

RILANCIO A VUOTO

Anche nella giornata di ieri si era assistito infatti al nuovo rilancio del gruppo guidato da Andrea Radrizzani, il proprietario del Leeds United: una proposta che sarebbe lievitata fino a 45 milioni di euro. Per qualche ora è sembrato che questa trattativa fosse finita sulla corsia giusta, ma a un certo punto si è raffreddata anche questa possibilità. Proprio mentre emergevano nuovi particolari sulla pista che portava invece al gruppo Bin Zayed negli Emirati Arabi Uniti, un’offerta solo teoricamente di 50 milioni visti i vincoli e le postille nel documento.

 

rissa cairo lotito

In ogni caso Lotito ha ritenuto tutte le cifre lontane dal valore reale della società, cavalcando quindi l’idea del trust. D’altronde il comunicato di giovedì pomeriggio della società, che se la prendeva con la pubblicazione sui media delle "presunte" offerte per l’acquisto "al solo fine di destabilizzare l’ambiente per fini secondari e promo-pubblicitari", dava l’idea che ormai la scelta fosse stata compiuta.

 

 

CHE COS'È IL TRUST—   Ma che cos’è questo trust? Nato in ambito anglosassone, in Italia l’istituto è regolato da una legge approvata nel 1989 ed entrata in vigore nel 1992. In sostanza, è un divorzio pilotato fra un soggetto e una sua proprietà, un modo per impedire conflitti di interesse e per creare il "parcheggio" presso una realtà indipendente in attesa che si concretizzi la finalità indicata nell’atto costitutivo e nel regolamento, nel caso in questione la rappresentanza del club in Lega nel periodo di traghettamento e il vincolo irrevocabile alla vendita della società.

 

lotito

Lo strumento non è nuovo per il calcio, visto che anche la Sampdoria è gestita da un trust, ma quella fattispecie è del tutto differente perché non c’è il problema numero uno: la doppia proprietà di due club, Lazio e Salernitana, da parte di Claudio Lotito o comunque dei suoi familiari (il figlio Enrico e il cognato Marco Mezzaroma, a cui fanno capo le due società che hanno controllato la Salernitana in questi anni, la Omnia Service e la Morgenstern).

 

Nelle prossime ore si dovranno capire soprattutto due cose: la verifica sui meccanismi di indipendenza del trust, costituito davanti a un notaio a Roma proprio a poche ore dalla scadenza dell’ultimatum da parte della Federcalcio; l’autonomia dei gestori, dal soggetto centrale, il trustee, e il protector, una sorta di custode del bene in questione. La soluzione trovata da Lotito e Mezzaroma passa per una società fiduciaria di un gruppo bancario e rispetterebbe la durata massima di 6 mesi indicata dalla Federcalcio.

 

salernitana lotito

L'"AVVISO" DEL SINDACO—   L’altra questione è quella che riguarda questa specie di limbo in cui la società vivrà prima che si compia tutta la road map verso la cessione. È chiaro che questa situazione fa pensare a un congelamento più che a una gestione vera e propria. Per esempio, quanto potrà muoversi sul mercato il trust? In mezzo a questa miscela di incertezze e derivate, c’è stato ieri pomeriggio l’intervento del sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli.

generale ugo marchetti

 

Una specie di avviso ai naviganti che potrebbe intendersi come un messaggio alla vecchia proprietà, ma anche alla stessa Federcalcio. "La Salernitana deve giocare la serie A conquistata sul campo. È un diritto intangibile quali che siano le ipotesi gestionali portate alla valutazione delle attività sportive". Il sindaco di Salerno aggiunge poi che "per difendere questo diritto e tutelare la storia granata, la passione dei tifosi, la dignità di Salerno, il comune di Salerno è pronto, oltre a continuare a far sentire la sua ferma voce, anche ad iniziative legali ed istituzionali in ogni sede e con tutti gli strumenti disponibili".

 

salernitana lotito

ALTRO FRONTE—   Lotito Sicuramente sarà necessario aspettare qualche ora, meglio giorno, per mettere a fuoco meglio le caratteristiche del trust, la strada scelta da Lotito per evitare di cozzare sul muro dell’articolo 16 bis delle Noif, quello che vieta la doppia proprietà nella stessa categoria. Per il presidente della Lazio, peraltro, si profila un inizio d’estate con un altro appuntamento fra codici e giudici. Il 12 luglio, infatti, si discuterà al Collegio di garanzia, il terzo e ultimo grado della giustizia sportiva il suo ricorso contro la condanna a 12 mesi per la vicenda dei tamponi. Le stesse ore in cui presumibilmente il consiglio federale, da cui risulta sospeso proprio per i verdetti di primo e secondo grado, dirà la parola finale sull’ormai famoso trust.

claudio lotito proprietario di salernitana e lazio

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."