peng shuai australian open

MA E' MELBOURNE O PECHINO? - LE AUTORITA' HANNO VIETATO AGLI SPETTATORI DEGLI "AUSTRALIAN OPEN" MAGLIETTE CON LA SCRITTA "DOV'E' PENG SHUAI?" - UNA DECISIONE "PATETICA" SECONDO LA CAMPIONESSA MARTINA NAVATRILOVA E DURAMENTE CRITICATA ANCHE DA ALTRI ATLETI - IL FRANCESE NICOLAS MAHUT: "CHE MANCANZA DI CORAGGIO! CHE SAREBBE SUCCESSO SENZA SPONSOR CINESI?... - VIDEO

 

Dagotraduzione dal Guardian

 

Tifosi agli Australian Open

La grande tennista Martina Navatrilova ha definito “patetica” la decisione degli Australian Open di impedire ai fan di indossare una maglietta con la scritta «Dov’è Peng Shuai», e ha accusato Tennis Australia di «capitolare» alla Cina.

 

Alla fine della scorsa settimana, agli spettatori del Melbourne Park è stato chiesto di togliersi le magliette e la sicurezza ha confiscato uno striscione con le stesse parole, sulla base del fatto che Tennis Australia proibisce «abiti, striscioni o insegne commerciali o politiche».

 

Domenica, l’organo di governo ha dichiaro che «la sicurezza (di Peng) è la nostra preoccupazione princiale» e che sta continuando a lavorare con la Women’s Tennis Association per «cercare più chiarezza» sul benessere della star cinese a tre mesi dalle accuse della donna a un alto funzionario pubblico.

 

Tifosi agli Australian Open 2

Ma Martina Navratilova, la campionessa ceca che ha vinto 18 titoli del Grande Slam, ha detto che trovava difficile credescri. «È solo patetico» ha twittato. «Il @wta è praticamente solo su questo». È poi apparsa su Tennis Channel insieme a Lindsay Davenport e ha parlato in modo più ampio sulla questione.

 

«Lo sport è sempre stato in prima linea nelle questioni sociali, spingendole in avanti, e stiamo andando indietro, credo... lo trovo davvero, davvero codardo», ha detto.

 

«Questa non è una dichiarazione politica, questa è una dichiarazione sui diritti umani. Penso che si siano sbagliati su questo. La WTA è stata così forte su questo tema... e i giocatori, hanno davvero rischiato con il loro portafoglio. L'ATP è stata piuttosto debole su questo. Il CIO, sappiamo bene dove sono».

 

Peng è apparsa solo di rado sui social media cinesi dall'inizio di novembre, dopo che il suo post su Weibo, in cui accusava l'ex vicepremier Zhang Gaoli di aggressione sessuale, è stato rapidamente cancellato da Internet.

 

Peng Shuai

Alla fine di dicembre, Peng ha ritrattato le sue accuse in un'intervista con il media di Singapore Lianhe Zaobao, una pubblicazione in lingua cinese della Singapore Press Holdings Limited, controllata dallo stato.

 

«In primo luogo, devo sottolineare un punto estremamente importante, non ho mai detto o scritto che qualcuno mi abbia aggredito sessualmente, devo sottolineare chiaramente questo punto», ha detto Peng nel video pubblicato da Lianhe Zaobao. E ha detto che il suo post su Weibo cancellato era una «questione privata».

 

Tifosi agli Australian Open 4

Davenport, l'ex numero 1 del mondo americano, ha descritto la situazione come «assolutamente straziante». «La WTA ha usato un linguaggio così buono e forte questa faccenda è emersa per la prima volta, e sfortunatamente questa storia sembra semplicemente ... essere tranquilla, basta spingerla indietro», ha detto. «Gente nel tennis, vogliamo vederla. Lei è stata una vera parte di questo tour. Ma soprattutto vogliamo sapere che sta bene».

 

Numerosi giocatori agli Australian Open hanno parlato della loro preoccupazione per la sicurezza di Peng e il francese Nicolas Mahut ha twittato dell'incidente al Melbourne Park. «Cosa sta succedendo!? Che mancanza di coraggio! E che sarebbe successo senza sponsor cinesi?» ha twittato Mahut.

 

Una pagina di raccolta fondi per stampare altre magliette "Dov'è Peng Shuai?" da distribuire gratuitamente durante la finale femminile hanno raggiunto più di 12.000 dollari in due giorni.

 

Tifosi agli Australian Open 3

«Comprendiamo e apprezziamo il fatto che le persone abbiano fortemente espresso opinioni personali e politiche su una serie di questioni», ha affermato Tennis Australia lunedì in una dichiarazione. «La sicurezza di Peng Shuai è la nostra principale preoccupazione. Continuiamo a lavorare con la WTA e la comunità mondiale del tennis per fare tutto il possibile per garantire il suo benessere. Il nostro lavoro è in corso attraverso i canali appropriati. Oggi abbiamo nuovamente ribadito il nostro forte sostegno alla WTA e lo estendiamo a tutti i giocatori».

 

«Per garantire che l'Australian Open rimanga un evento accogliente, sicuro e inclusivo per tutti, abbiamo una politica di lunga data di non consentire striscioni, cartelli o indumenti che siano commerciali o politici. In questa occasione, la guardia di sicurezza stava semplicemente applicando questa politica».

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”