orsato rocchi

MA IL DESIGNATORE ROCCHI LO SA CHE ORSATO NON CONOSCE IL REGOLAMENTO? FU ANCHE BECCATO A COPIARE I TEST REGOLAMENTARI NEL RADUNO POST-PANDEMIA -  ROCCHI DIFENDE IL FISCHIETTO DI SCHIO FINITO NELLA BUFERA PER IL RIGORE E L'ASSURDA SPIEGAZIONE A CRISTANTE - LA ROMA E' FURIBONDA: IN 8 PARTITE DI CAMPIONATO, ALMENO 3 HANNO PENALIZZATI I GIALLOROSSI…

https://www.dagospia.com/rubrica-30/sport/partita-selvaggia-bellezza-che-nullit-fischiante-color-frittata-85832.htm

 

 

Stefano Agresti per il "Corriere della Sera"

 

juve roma orsato cristante

Doveva aspettare a fischiare il rigore per la Roma, osservando dove sarebbe finita la palla dopo il contatto tra Szczesny e Mkhitaryan, oppure ha fatto bene a intervenire punendo il portiere della Juve?

 

La decisione di Orsato ha sollevato il caos, anche perché poi Veretout dal dischetto ha sbagliato: se avesse segnato, l'episodio sarebbe entrato nella casistica arbitrale ma nessuno avrebbe scatenato polemiche, proteste, campagne social.

 

Tant' è: il francese ha calciato male, i bianconeri hanno vinto 1-0, la questione del gol di Abraham (cancellato a causa del fischio che lo ha preceduto) è diventata incandescente.

 

rudi garcia rocchi

 I vertici arbitrali, però, faticano ad accettare questo pandemonio per un episodio che - a loro avviso - è stato gestito da Orsato in modo corretto, e che è diventato oggetto di dibattito solo per una concatenazione di eventi particolari e sfortunati.

 

Secondo il designatore Rocchi, Orsato ha preso la decisione giusta, seguendo l'istinto che gli deriva dal talento: ha visto il fallo, ha fischiato il rigore. È questa la filosofia che ispira gli arbitri da generazioni: se c'è un intervento irregolare in area, e viene osservato in modo certo, si sanziona con immediatezza.

 

Da un certo punto di vista, per il direttore di gara si tratta quasi di una liberazione: nessuno può lamentarsi per un rigore evidente. Stavolta è successo qualcosa di imponderabile: dopo il fischio la palla è finita a Abraham il quale ha segnato, mentre il guardalinee segnalava un fuorigioco inesistente e dopo un tocco di mano di Mkhitaryan. Un bailamme.

 

mourinho orsato quarto uomo

Attenzione: non esiste alcuna regola secondo la quale il vantaggio non si concede in area, e da questo punto di vista stupisce il colloquio (ripreso dalle telecamere) di Orsato con Cristante nell'intervallo. In realtà il significato delle parole dell'arbitro voleva essere differente, a suo dire: intendeva spiegare quale sia la linea guida in certe situazioni.

 

rocchi

Orsato non sarà fermato. Non sarà in campo nel prossimo fine settimana, ma solo per una normale rotazione. Rocchi ritiene che sarebbe devastante punire l'arbitro migliore per una situazione del genere. C'è anzi grande preoccupazione ai vertici dell'Aia, politici e tecnici, per le polemiche che hanno investito la categoria nell'ultimo periodo.

 

Ci sono pochi direttori di gara d'alto livello, mancano seconde linee autorevoli, i giovani devono crescere: si avverte il rischio che diventi difficilissimo gestire un campionato così equilibrato, quindi pieno di tensioni e nervosismi. E fare fuori uno come Orsato ridurrebbe ancora di più le possibilità di scelta.

 

Non è stata comunque la Roma ad alimentare le tensioni. Non lo ha fatto Mourinho a fine partita, né il club il giorno successivo. Non verrà inoltrata alcuna protesta ufficiale, non ci saranno dossier. Ma la società non può fare a meno di notare come, in appena 8 partite di campionato, ce ne siano almeno tre nelle quali i giallorossi sono stati, o almeno si sono sentiti, penalizzati: contro l'Udinese per l'espulsione inesistente di Pellegrini, costretto a saltare il derby, e poi contro la stessa Lazio e la Juve. I Friedkin osservano, annotano e tacciono. Per ora.

juve roma orsato

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”