macron attal bardella

MACRON TENTA LA RIMONTA MA SI PREPARA A UN RUOLO DA "GARANTE" – IN VISTA DEL SECONDO TURNO DELLE ELEZIONI LEGISLATIVE IN FRANCIA, LA LISTA DEL TOY BOY DELL’ELISEO POTREBBE ESSERE COSTRETTA A ACCORDI DESISTENZA AI BALLOTTAGGI CON LA GAUCHE DATA AL 28% (IL RASSEMBLEMENT NATIONAL DI LE PEN VELEGGIA TRA IL 33-36%) – NEL DUELLO TV TRA IL LEPENISTA BARDELLA PUNGE IL PREMIER ATTAL: “MI FACCIA PURE LA LEZIONE DI ECONOMIA, PROFESSORE, CON TUTTO IL DEBITO PUBBLICO CHE ABBIAMO ACCUMULATO GRAZIE AL SUO GOVERNO” – LA SINISTRA HA SCHIERATO L'ANONIMO BOMPARD PERCHÉ…

A.G. per "la Repubblica" - Estratti

 

macron

Non pensa alla sconfitta, crede ancora che il "blocco centrale" possa prevalere nelle elezioni legislative. Dopo aver sciolto l'Assemblée Nationale — «Una delle decisioni più pesanti che ho fatto da quando sono all'Eliseo», ha confidato — Emmanuel Macron immagina una remuntada possibile osservando la tendenza al rialzo nei sondaggi:

 

da poco più del 14% ottenuto il 9 giugno alle europee, la lista "Ensemble" dell'attuale maggioranza è tra il 19 e il 21%, a seconda degli istituti di sondaggi. Certo, lontano dagli altri due blocchi: quello del Rassemblement National (tra il 33 e il 36%) e quello delle sinistre nel Nouveau Front Populaire (tra il 27 e il 29%).

 

Ma è pur sempre qualche punto in più guadagnato in pochi giorni. Una «dinamica» elettorale, sostengono nel suo entourage. Quanto basta per continuare a sperare.

 

(...)

 

bardella attal

Macron non aveva però calcolato che la gauche sarebbe riuscita a presentare candidati unitari, e che la destra si sarebbe spaccata sull'alleanza con Marine Le Pen. Il risultato è appunto che il macronismo potrebbe essere rimanere schiacciato dagli altri due blocchi. La sfida che si gioca domenica è infatti quella di qualificarsi per il secondo turno del 7 luglio. Nei casi di scarsa affluenza, la maggior parte dei candidati è eliminato e si vota soprattutto per ballottaggi. Ma si prevede già una forte affluenza che potrebbe abbassare la soglia di sbarramento. E quindi al secondo turno rischiano di qualificarsi anche tre o quattro candidati.

 

Triangolari, o quadrangolari. Una chance di rimanere in corsa per i macronisti che però subiranno anche pressioni per fare accordi di desistenza se sono in terza o quarta posizione.

 

(…) Macron ripete che non si dimetterà prima della fine del suo mandato, nel 2027. Ma comincia già a dire di volersi ergere a garante delle istituzioni, per proteggere l'equilibrio repubblicano. È probabile che, se la sua remuntada non verrà confermata nelle urne, sarà questo il ruolo che si potrà ritagliare nei prossimi mesi.

bardella attal bompard

 

BARDELLA SFIDA ATTAL: «MI DIA LEZIONI D’ECONOMIA...»

Stefano Montefiori per il “Corriere della Sera” - Estratti

 

«Ma certo, mi faccia pure la lezione di economia, professor Attal, con tutto il debito pubblico che abbiamo accumulato grazie al suo governo», dice Jordan Bardella neanche 10 minuti dopo l’inizio del dibattito televisivo, e questo sarà per due ore il tema ricorrente del duello a tre fra il premier attuale in crisi (Gabriel Attal), il grande favorito che vuole prendere il suo posto (Jordan Bardella) e l’unico che non ci pensa neppure (Manuel Bompard).

jordan bardella

 

Già l’organizzazione del dibattito dice molto della situazione politica della Francia, a quattro giorni dal primo turno delle elezioni per la nuova Assemblea nazionale.

 

Nello studio del primo canale privato Tf1, i tre leader sono in piedi davanti a un pubblico composto dai colleghi di partito, che annuiscono disciplinatamente ogni volta che il loro uomo parla e la telecamera li inquadra.

 

Al centro dello schermo e degli orientamenti politici c’è il macronista Attal, affiancato dai rappresentanti delle «estreme», come lui e il presidente chiamano gli altri due blocchi concorrenti: alla sua destra Bardella del Rassemblement national, a sinistra Manuel Bompard, coordinatore nazionale della France Insoumise che fa parte della coalizione Nouveau front populaire (Nfp).

emmanuel macron 1

 

Se a dibattere con Attal e Bardella c’è Bompard, è perché all’interno del blocco di sinistra manca l’accordo su chi sia il loro candidato premier. Il tribuno Jean-Luc Mélenchon si è più volte offerto, ma la componente moderata della coalizione lo invita piuttosto a tacere e a farsi da parte. Si sono già proposti anche Clémentine Autain e François Ruffin, e non è detto che l’ex presidente socialista François Hollande non coltivi in segreto l’idea di un clamoroso ritorno da capo del governo.

 

L’intesa per ora è che si aspetti il risultato delle elezioni, in modo da lasciare che il partito più votato all’interno del Nfp esprima il suo candidato premier.

 

marine le pen jordan bardella

Bompard non ha ambizioni da premier, e questo lo differenzia dai due rivali. Ed esibisce la sua diversità anche con l’abbigliamento: per la prima volta si mostra al pubblico indossando giacca e cravatta, ma rossa, con il nodo malfatto, il bottone della giacca non allacciato e le scarpe marroni, mentre Bardella e Attal sembrano gareggiare per il completo abito blu-camicia bianca-cravatta blu più serioso, istituzionale, presidenziale.

 

Dopo un complicato inizio sul potere d’acquisto, si è entrati nel vivo con un attacco di Bompard a Bardella sugli immigrati e i francesi di origine straniera

 

bardella attal bompard

(...)

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…