patty pravo coletta loredana berte'

LA MUSICA E’ FINITA – MOLENDINI: "DOPO SANREMO, IL TONFO DEGLI SHOW DEDICATI A LOREDANA BERTE’, PATTY PRAVO E RICCHI E POVERI HA CONTRIBUITO IN MODO DECISO AL FLOP DI RAI1 (750 MILA EURO A PUNTATA PER ASCOLTI UMILIANTI). MA LA MUSICA IN TV NON SEMPRE DELUDE, DIPENDE DA COME VIENE RACCONTATA. ANDREBBE IMPEGNATA GENTE CHE SAPPIA IMBASTIRE UNA TRAMA, COME SI FA NELLA FICTION" – IL CASO DE “LA BAMBINA CHE NON VOLEVA CANTARE” DEDICATA A NADA

 

 

Marco Molendini per Dagospia

 

patty pravo

Allora la musica non sempre delude in televisione. Dipende da come viene raccontata. Male con gli show, stando non solo agli ascolti della rete ammiraglia di quello che una volta veniva chiamato servizio pubblico, bene quando invece i personaggi musicali diventano storie scritte prodotte come fiction e capaci di attrarre non solo con le loro canzoni, ma anche attraverso gli intrecci della loro vite. Nell'ultimo mese, pensando di offrire conforto a questi tempi cupi, Rai 1 ha lanciato una serie di show musicali chiamandoli, con malposta presunzione, A grande richiesta.

 

loredana berte

La grande richiesta, invece, si è trasformata in un grande rifiuto che ha riguardato, con dati clamorosi, tutte e quattro le puntate andate in onda finora. Eppure si trattava di raccontare vicende popolari come quelle dei Ricchi e poveri, di Patty Pravo, di Loredana Bertè (la prima puntata, invece era tematica e dedicata all'amore, non un grande sforzo di fantasia accompagnato da un altro inesistente sforzo di elaborazione). Sarebbero state l’occasione per imbastire delle trame narrative avvincenti più che delle semplici carrellate messe insieme alla meno peggio, accontentandosi di puntare sull'appeal di canzoni conosciute da tutti.

 

 

ricchi e poveri

Anche le canzoni di Nada sono note, fanno parte della memoria collettiva nazionale, e non sarebbero bastate a trasformare La bambina che non voleva cantare in un successo di pubblico (l'altra sera con il 23,2 di share e cinque milioni e mezzo di share). Il film scritto da Monica Rametta e Costanza Quatriglio ha puntato sul personaggio più che sulle hit, seguendo un format che ha già trasformato un bel numero di biografie musicali in successi televisivi da Rino Gaetano a Fabrizio de Andrè, a Mia Martini, tanto per citare le più gettonate (e la fiction, come ha dimostrato anche ieri il 27,1 per cento di Che Dio ci aiuti, a tenere a galla la rete diretta da Coletta).

NADA

 

Sicuramente anche le vite di Loredana Bertè e Patty Pravo sarebbero spunto di vicende da raccontare. Invece hanno finito per essere occasioni perse (pur impegnando risorse notevoli, pare 750 mila euro a puntata), esponendo dei personaggi che non lo meritano alla miseria di ascolti umilianti, l'8,3 per cento di Minaccia bionda (e quella di Nicoletta avrebbe potuto essere il racconto anche dell'Italia degli anni 60 e 70), o il 13,8 di Non sono una signora (e la storia di Loredana è altrettanto forte) o i il 12,6 dei Ricchi e poveri (per la cronaca Parlami d’amore aveva raccolto il 10,2).

 

Insomma, la musica ha contribuito in modo deciso al flop ormai endemico della rete, che è riuscita a seminare pubblico anche con un Sanremo andato in onda in tempi di reclusione domiciliare per gli italiani (nella settimana del festival Rai 1 ha lasciato per strada un esercito complessivo, sommando il calo di tutte e cinque le serate), di 8 milioni di telespettatori).

 

la bambina che non voleva cantare

Ma la musica in tv non è che non funzioni, si tratta di saper farla funzionare. Da Sanremo agli show, nella cui scrittura andrebbe impegnata gente che sappia imbastire una trama, come si fa nella fiction, per non dare al piatto che si offre al pubblico il sapore rancido di una minestra riscaldata da un pugno di canzoni che conoscono tutti. 

 

STEFANO COLETTA 1

 

marco molendini foto di bacco

patty pravo 8bertèjimi hendrix patty pravo

 

la bambina che non voleva cantare 9patty pravo 6

Ultimi Dagoreport

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...