patty pravo coletta loredana berte'

LA MUSICA E’ FINITA – MOLENDINI: "DOPO SANREMO, IL TONFO DEGLI SHOW DEDICATI A LOREDANA BERTE’, PATTY PRAVO E RICCHI E POVERI HA CONTRIBUITO IN MODO DECISO AL FLOP DI RAI1 (750 MILA EURO A PUNTATA PER ASCOLTI UMILIANTI). MA LA MUSICA IN TV NON SEMPRE DELUDE, DIPENDE DA COME VIENE RACCONTATA. ANDREBBE IMPEGNATA GENTE CHE SAPPIA IMBASTIRE UNA TRAMA, COME SI FA NELLA FICTION" – IL CASO DE “LA BAMBINA CHE NON VOLEVA CANTARE” DEDICATA A NADA

 

 

Marco Molendini per Dagospia

 

patty pravo

Allora la musica non sempre delude in televisione. Dipende da come viene raccontata. Male con gli show, stando non solo agli ascolti della rete ammiraglia di quello che una volta veniva chiamato servizio pubblico, bene quando invece i personaggi musicali diventano storie scritte prodotte come fiction e capaci di attrarre non solo con le loro canzoni, ma anche attraverso gli intrecci della loro vite. Nell'ultimo mese, pensando di offrire conforto a questi tempi cupi, Rai 1 ha lanciato una serie di show musicali chiamandoli, con malposta presunzione, A grande richiesta.

 

loredana berte

La grande richiesta, invece, si è trasformata in un grande rifiuto che ha riguardato, con dati clamorosi, tutte e quattro le puntate andate in onda finora. Eppure si trattava di raccontare vicende popolari come quelle dei Ricchi e poveri, di Patty Pravo, di Loredana Bertè (la prima puntata, invece era tematica e dedicata all'amore, non un grande sforzo di fantasia accompagnato da un altro inesistente sforzo di elaborazione). Sarebbero state l’occasione per imbastire delle trame narrative avvincenti più che delle semplici carrellate messe insieme alla meno peggio, accontentandosi di puntare sull'appeal di canzoni conosciute da tutti.

 

 

ricchi e poveri

Anche le canzoni di Nada sono note, fanno parte della memoria collettiva nazionale, e non sarebbero bastate a trasformare La bambina che non voleva cantare in un successo di pubblico (l'altra sera con il 23,2 di share e cinque milioni e mezzo di share). Il film scritto da Monica Rametta e Costanza Quatriglio ha puntato sul personaggio più che sulle hit, seguendo un format che ha già trasformato un bel numero di biografie musicali in successi televisivi da Rino Gaetano a Fabrizio de Andrè, a Mia Martini, tanto per citare le più gettonate (e la fiction, come ha dimostrato anche ieri il 27,1 per cento di Che Dio ci aiuti, a tenere a galla la rete diretta da Coletta).

NADA

 

Sicuramente anche le vite di Loredana Bertè e Patty Pravo sarebbero spunto di vicende da raccontare. Invece hanno finito per essere occasioni perse (pur impegnando risorse notevoli, pare 750 mila euro a puntata), esponendo dei personaggi che non lo meritano alla miseria di ascolti umilianti, l'8,3 per cento di Minaccia bionda (e quella di Nicoletta avrebbe potuto essere il racconto anche dell'Italia degli anni 60 e 70), o il 13,8 di Non sono una signora (e la storia di Loredana è altrettanto forte) o i il 12,6 dei Ricchi e poveri (per la cronaca Parlami d’amore aveva raccolto il 10,2).

 

Insomma, la musica ha contribuito in modo deciso al flop ormai endemico della rete, che è riuscita a seminare pubblico anche con un Sanremo andato in onda in tempi di reclusione domiciliare per gli italiani (nella settimana del festival Rai 1 ha lasciato per strada un esercito complessivo, sommando il calo di tutte e cinque le serate), di 8 milioni di telespettatori).

 

la bambina che non voleva cantare

Ma la musica in tv non è che non funzioni, si tratta di saper farla funzionare. Da Sanremo agli show, nella cui scrittura andrebbe impegnata gente che sappia imbastire una trama, come si fa nella fiction, per non dare al piatto che si offre al pubblico il sapore rancido di una minestra riscaldata da un pugno di canzoni che conoscono tutti. 

 

STEFANO COLETTA 1

 

marco molendini foto di bacco

patty pravo 8bertèjimi hendrix patty pravo

 

la bambina che non voleva cantare 9patty pravo 6

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…