conte inzaghi sarri

IL PAGELLONE DELLA SERIE A - SCONCERTI: “6+ ALLA JUVE CHE HA VINTO PER QUALITÀ PERSONALI, NON PER ORDINE O IDEE. INTER 7-, QUANDO CONTE ESAGERA È PERCHÉ È SOFFOCATO DA SE STESSO - ATALANTA 8, IL CALCIO MIGLIORE, IL PIÙ INSISTENTE. LAZIO 7,5, HA AVUTO SFORTUNA, NON SI È BASTATA” - GARANZINI: “MIGLIOR SQUADRA D'ESTATE IL MILAN, SQUARCI DI BELLEZZA DEL SASSUOLO, DEL VERONA, UN ALTRO CAPOLAVORO DI RANIERI PER LA SALVEZZA DELLA SAMP…”

1 - MILAN MIGLIORE SQUADRA ESTIVA DELL'ATALANTA IL CALCIO PIÙ BELLO

Gigi Garanzini per “la Stampa”

 

pioli foto mezzelani gmt048

Tutto è bene quel che finisce bene. Non era per nulla scontato, anzi: e ne va dato atto a chi si è battuto senza risparmio di rischi perché il campionato ripartisse e arrivasse a conclusione. Peccato che, per una volta, gli indici d'ascolto e di gradimento, di solito assai divergenti tra loro perché dove c'è quantità raramente c'è anche qualità, e viceversa, abbiano coinciso. Al ribasso. Il pubblico, anzi la ggente davanti alla tv visto che allo stadio non poteva esserci, prima ha capito che si giocava per forza e non per amore: e avendo tutt' altro a cui pensare nello scenario più drammatico dal dopoguerra a oggi, non ha particolarmente gradito.

MANUEL LOCATELLI

 

Poi ha preso nota di come si giocava, che genere di calcio andava in scena, e ha gradito ancora meno. Lasciando le pay-tv con il loro bravo cerino in mano, a cantarsela e a suonarsela. Perché altro è la comprensione su cui puoi provare a intervenire: altro la passione, alla cui accensione non si comanda.

 

Miglior squadra d'estate il Milan, al punto da convincere la società a sospendere la rivoluzione annunciata. Miglior calcio ancora dell'Atalanta, andando oltre il dramma della città, con un inevitabile calo finale. Squarci di bellezza del Sassuolo (che giocatore Locatelli) del Verona (che giocatore Amrabat), un altro capolavoro di Ranieri per la salvezza della Samp: senza dimenticare le non poche trappole ambientali tra cui si è districato Fonseca nel rilancio della Roma.

 

AMRABAT

Poca Lazio, poca Juve che il traguardo lo ha tagliato con il fiatone, non molta Inter nonostante l'invidiabile autocontrollo nervoso del suo allenatore. Si è salvato il Toro, e chissà se Cairo avrà capito che una stagione così equivale a prenotare la retrocessione che verrà. Infine comprensione massima per gli arbitri che hanno patito lo stesso caldo e le stesse fatiche ravvicinate dei giocatori: dovendo fare i conti con sempre più demenziali interpretazioni calate dall'alto a proposito di calci di rigore.

 

cr7 sarri

Si ripartirà nella seconda metà di settembre. Con una stagione comunque iper-compressa, anche se il covid dovesse fare giudizio: e il non trascurabile problema di ridare slancio ad una passione popolare che si direbbe un po' sopita. Un'impresa europea di Juventus, Atalanta o Napoli servirebbe come il pane. Non è da escludere. Ma certo non è come dirlo.

 

2 - CONTE ESAGERA SOFFOCATO DA SE STESSO ATALANTA SHOW, IL MIRACOLO DI PIOLI

Mario Sconcerti per il “Corriere della Sera”

 

JUVENTUS 6+

Stagione non bellissima, resta da capire il finale. Da capire anche le responsabilità della società sul mercato e quelle di Sarri sul campo, chi è stato più vittima e chi protagonista della confusione. Ha vinto uno scudetto con 7 punti in meno, ha perso 7 volte, cosa mai accaduta da quando ci sono i gironi a 20 squadre e i 3 punti. È una squadra bloccata sui suoi solisti che cerca ogni tanto di essere un'altra. Non è riuscita a essere bene nessuna delle due. Ha vinto lo scudetto, straordinariamente il nono, ma per qualità personali, non per ordine o idee.

antonio conte

 

INTER 7-

Ha perso meno di tutti, 4 partite, ha fatto 13 punti più di un anno fa, tantissimi a questi livelli. È arrivata a un solo punto dalla Juve, l'anno scorso erano stati 21. È diventata più squadra ma quando serviva meno e il calcio era già rallentato dai ritmi della malattia. Resta un'idea di confusione tattica ben stretta tra le mani di Conte. Non è mai chiaro cosa manchi, ma qualcosa di grosso manca sempre. Ha perso improvvisamente Brozovic lungo la strada e non ha mai trovato davvero Conte.

gasperini

 

C'è una leadership senza dosi, certamente illuminata ma controversa. Così una buona stagione porta al traguardo una società spaccata. Quando si mette pubblicamente nella discussione anche la proprietà, si è vicini a voler chiudere. Conte sta provando a commissariare l'Inter, ma di forza, senza politica. Zhang non lo perdonerà mai. Marotta nemmeno. Ha criticato prima i giocatori, poi la società, poi il proprietario. Freud direbbe che cerca di essere cacciato. Per quel che lo conosco è una persona seria. Quando esagera è perché è soffocato da se stesso. Rompe i bicchieri per essere visto. Ma ne rompe tanti.

 

ATALANTA 8

Il calcio migliore, il più insistente. Spesso si dice il più moderno, ma nel calcio la modernità non esiste. Il tempo è circolare. Il gioco lo stesso da sempre, le novità sono vecchi cambiamenti che tornano. Il metodo di Chapman è del 1925 ma si riassume in un 3-4-3. Gasperini prende quello che sente da un'era geologica all'altra. La cosa decisiva è che muove contemporaneamente 5-6 giocatori e quasi altrettanti ne porta in area. Peccato per Ilicic e il suo improvviso dolore oscuro.

simone inzaghi foto mezzelani gmt010

 

LAZIO 7,5

Ha avuto sfortuna, era l'unica delle prime a non avere le coppe, sarebbe stata la più fresca contro avversari stanchi. Non si è bastata. Ma ha fatto 19 punti più di un anno fa.

 

ROMA 7

Fonseca ha costruito con poco una bella squadra. Dzeko e Mkhitaryan sono fuoriclasse a questi livelli, permettono agli altri di crescere con calma. Le è mancato l'uomo migliore, Zaniolo, una vera differenza. Le manca anche praticità. È una squadra tecnica, ama giocare, a volte si perde. Ha gettato via le ali (Kluivert e Under) per difendersi a tre. Ha ottenuto di più, piacendo un po' meno. Ottime prospettive.

 

fonseca petrachi

MILAN 7,5

Ha vinto lo scudetto del dopo lockdown, 30 punti in 12 partite, una proiezione di oltre 90 in un campionato intero. Aveva sbagliato tutto nella prima parte, poi è arrivato Ibrahimovic, un giocatore che non ha niente da invidiare a Messi e Ronaldo. È stato un miracolo di buon senso comune e leadership personale. Mescolandosi hanno tirato fuori la qualità di base che era comunque alta. Il Milan è definitivamente tornato competitivo. Adesso deve abituarsi ad esserlo.

 

gattuso

NAPOLI 6,5

Era partita con Ancelotti per vincere il campionato, ha vinto la Coppa Italia con Gattuso. Un gioco da finire di costruire. Il migliore, Insigne.

 

PARMA 6,5

Ha fatto benissimo finché serviva. Quando illudeva, è andato in vacanza. L'uomo è Kulusevski.

 

SASSUOLO 7

Ha una qualità da grande squadra ed è allenato benissimo. Giocatori come Locatelli, Boga, Berardi, lo stesso Caputo fanno una differenza netta. Locatelli è stato forse proporzionalmente il migliore di tutta la serie A. Prende tanti gol, ma diverte sempre.

 

iachini

VERONA 7,5

Veniva dalla B, è la vera sorpresa. Juric ed Amrabat i suoi leader.

 

FIORENTINA 6

A proposito di modernità, Iachini ha fatto un finale di stagione stupefacente. È stato il primo anno del nuovo presidente. Iachini e la società sono stati bravi a riprendere la stagione per i capelli.

 

BOLOGNA 6,5

Poteva fare di più, ma ha giocato senza allenatore per molti mesi e con un disagio psicologico profondo. Tra i suoi giovani Barrow e Orsolini, scomparso però nel finale.

 

TORINO 6

Ha ritrovato un grande Belotti, ma ha fatto 23 punti in meno dello scorso anno. Era quasi impossibile migliorarsi. Così però ha sofferto troppo.

claudio ranieri foto mezzelani gmt06

 

CAGLIARI 4,5

Aveva un'ottima squadra, l'ha persa per strada. Simeone il migliore. È diventato un centravanti completo.

 

SAMPDORIA 5

Ha pagato per tutta la stagione l'inizio disastroso, ma è sempre stata meglio di quello che sembrava. Determinanti Gabbiadini e Ranieri.

 

GENOA 4,5, LECCE 6

Troppa confusione, troppi giocatori impiegati (una quarantina) nel Genoa. Tanta paura come sempre. Tecnicamente il Lecce (voto 6 nonostante la retrocessione) ha giocato meglio e in modo più organizzato. Abbastanza bene Pinamonti.

 

UDINESE 5

Squadra fisica, un po' lasciata sola dai suoi uomini migliori, De Paul, Fofana, Lasagna, Okaka. Poteva fare di più.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”