hisham saleh al hamad al mana

IL PARMA PARLA ARABO? - LA SOCIETÀ VICINA A PASSARE NELLE MANI DI UNA SOCIETÀ QATARIOTA, CHE FA CAPO A HISHAM SALEH AL HAMAD AL MANA - VIA IL DS FAGGIANO E L’ALLENATORE D’AVERSA, POTREBBERO ARRIVARE MAZZARRI IN PANCHINA E FASSONE COME DIRIGENTE - IL PARMA DIVENTEREBBE IL SESTO CLUB DI SERIE A IN MANO A PROPRIETARI STRANIERI DOPO ROMA, FIORENTINA, INTER, MILAN E BOLOGNA. MA SAREBBE IL PRIMO CONTROLLATO DAGLI ARABI…

Giorgio Coluccia per “il Giornale”

 

Hisham Saleh Al Hamad Al Mana

Si dice che tre indizi facciano una prova. Al centro di tutto c'è il destino del calcio a Parma, molto vicino a passare nelle mani di una società qatariota, facente capo al facoltoso Hisham Saleh Al Hamad Al Mana. Un'operazione da 65 milioni, con soldoni freschi e ambizioni rinnovate per strizzare l'occhio anche all'Europa e guardare oltre l'obiettivo salvezza. Un piccolo PSG d'Italia. Si parla di un progetto quinquennale e della cessione del pacchetto societario di maggioranza: l'accelerata decisiva è attesa a breve visto che va preparata la stagione. E qui arrivano gli altri due indizi, a testimoniare che il nuovo percorso è già avviato e il volto della nuova società emiliana si sta già delineando.

mazzarri

 

Anzitutto con un taglio netto rispetto al passato visto che sono ai saluti sia il direttore sportivo, Daniele Faggiano, sia l'allenatore Roberto D'Aversa (legato da un contratto fino al 2022), da quattro anni seduto sulla panchina ducale e artefice di due promozioni, con la scalata alla massima serie poi confermata con un 14° e un 11° posto.

 

In automatico è già partito il totonomi e sono spuntati quelli di Marco Fassone tra i dirigenti e Walter Mazzarri per la panchina (i due hanno lavorato assieme al Napoli e all'Inter). In alternativa Liverani, retrocesso con il Lecce e in dubbio se rimanere o meno in Salento, considerato anche l'approdo di Pantaleo Corvino come nuovo direttore sportivo. La famiglia Al Mana vanta un'azienda diventata una solida realtà nonostante abbia iniziato a fare le proprie fortune negli anni '50 in Qatar, con investimenti poi arrivati a includere costruzioni, automotive ed edilizia.

 

fassone

Se agli annunci faranno seguito anche le ufficialità, il Parma diventerebbe il sesto club di Serie A in mano a proprietari stranieri dopo Roma, Fiorentina, Inter, Milan e Bologna. Ma sarebbe il debutto degli arabi nel nostro calcio rispetto a quanto accade negli altri principali campionati europei. Per Parma è un futuro intrigante, ma ignoto. Le dita sono già incrociate.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…