inter atalanta

PAZZA INTER, MA ALLA FINE GODE SOLO IL...MILAN - GOL, PALI, ERRORI, VAR E FINALE THRILLER: DIMARCO FALLISCE UN RIGORE, ANNULLATO UN GOL A PICCOLI. INTER E ATALANTA FINISCE 2-2 TRA LE POLEMICHE. IL MILAN DA SOLO IN TESTA PER UNA NOTTE – BIASIN TWEET: “MOLTI NON SARANNO D’ACCORDO MA QUESTO E’ UN BUON PUNTO” (CONTENTO LUI) – MAROTTA COMMENTA L’IDEA DI AZIONARIATO LANCIATA DA COTTARELLI- LA BORDATA DI PIROSO A DAZN

 

Da fanpage.it

Tra Inter e Atalanta finisce 2-2. Lautaro Martinez illude la squadra di Simone Inzaghi nel primo tempo ma Malinovskyi e Toloi gelano il ‘Meazza' chiudendo i primi 45′ sul punteggio di 2-1. Nella ripresa pareggia Dzeko e poi Dimarco fallisce un rigore. Maresca annulla un gol a Piccoli nel reucpero.

 

inter atalanta

 

 

Al ‘Meazza' accade di tutto nel corso del primo tempo. L‘Inter parte fortissima e trova subito il gol con Lautaro Martinez. L'argentino è bravo a smarcarsi in area di rigore e ricevere al meglio l'assist perfetto da destra di Barella per mettere in rete in mezza rovesciata il momentaneo 1-0. L'Atalanta però reagisce e si vede immediatamente che la squadra di Gasperini ha gamba e soprattutto gli uomini capaci di ribaltare l'iniziale vantaggio della squadra di Simone Inzaghi. Dopo alcune conclusioni di Zapata e Zappacosta, è così Malinovskyi a riportare il risultato in parità.

 

L'ucraino vince un rimpallo a metà campo e si porta al limite dell'area di rigore dei nerazzurri scagliando in porta un pallone calciato in modo violentissimo che si scaglia alla sinistra di Handanovic. È la rete dell'1-1 che da questo momento in poi cambia nettamente l'inerzia della partita. L'Inter è tramortita dai continui ribaltamenti di fronte della Dea e così arriva anche il gol che vale il 2-1 in favore dell'Atalanta.

 

inter atalanta handanovic

 

La ripresa si apre con l'Atalanta ancora una volta aggressiva capace di colpire un palo con lo scatenato Malinovskyi direttamente su calcio di punizione. L'Inter sbaglia tanto in fase di costruzione e allora Simone Inzaghi decide di inserire Vecino, Dimarco e Dumfries che garantiscono al tecnico piacentino maggiore spinta e imprevedibilità. Questo spaventa Gasperini che quasi a sorpresa, al 60′, decide di sostituire Malinovskyi e Zapata (tra i migliori in campo) con Ilicic e Piccoli, poi inserisce Dijmsiti per Pessina. Una sostituzione molto più difensiva con l'inserimento di un elemento che può dare maggiore copertura al reparto arretrato.

 

 

Ma l'infortunio di Palomino rovina i piani di Gasp che deve rimettersi in campo con lo stesso sistema di gioco iniziale vanificando praticamente le sostituzioni e trovandosi in attacco con Piccoli. Una condizione che non ha permesso più all'Atalanta di spingere come prima e subire poi inevitabilmente il gol del 2-2 firmato da Dzeko. Nel finale i nerazzurri di Simone Inzaghi continuano a spingere a caccia del gol del nuovo vantaggio ma senza trovare fortuna.

inter atalanta inzaghi

 

Nel finale succede di tutto. L'Inter fallisce un calcio di rigore con Dimarco dopo il fallo di mano di Demiral in area di rigore. Dopo qualche minuto l'Atalanta trova il gol del definitivo 3-2 con Piccoli ma Maresca annulla tutto per un precedente calcio d'angolo non assegnato alla Dea. Dopo 6′ di recupero finisce 2-2.

 

MAROTTA

Da gazzetta.it

 

L'aspetto positivo è l'amore, la passione verso questi colori. L'Inter non rimarrà mai sola". Queste le parole - ai microfoni di Dazn - dell'ad dell'Inter Beppe Marotta, in riferimento a Interspac, l'idea di azionariato popolare lanciata dall'economista Carlo Cottarelli a supporto della società. "Si è parlato tanto a livello mediatico, Cottarelli ha fatto tante dichiarazioni. C'è anche una proprietà che ha profuso centinaia di milioni di euro, ma che ha ridimensionato gli investimenti. Oggi l'Inter è tranquilla, andiamo avanti con serenità".

 

 

BEPPE MAROTTA E STEVEN ZHANG

inter atalanta

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."