pinacoteca di brera cascata

ALLA PINACOTECA DI BRERA CI MANCAVA LA CASCATA! NELLA SALA DEI RUBENS INFILTRAZIONI D’ACQUA, SCATTA L’ALLARME PER I CAPOLAVORI - PERDITA DA UNA TUBATURA. DANNEGGIATA LA CORNICE DI UN DIPINTO DI PARIS BORDON, IL MINISTERO AVVIA UN’ISPEZIONE E LA CISL DENUNCIA ANCHE IL PROBLEMA DELLA SICUREZZA – IL PRECEDENTE: NEL 2017 IL COLLASSO DELL’IMPIANTO DI CLIMATIZZAZIONE – VIDEO

 

Francesca Bonazzoli per milano.corriere.it

 

pinacoteca di brera

Un nuovo brutto episodio rimette sul banco degli imputati la manutenzione della Pinacoteca di Brera. Dopo il clamoroso collasso dell’impianto di climatizzazione che nel gennaio 2017 costrinse i restauratori a intervenire con le velinature su una cinquantina di opere per evitare la caduta del colore, questa volta è stata l’acqua ad insidiare i quadri. Non una semplice infiltrazione, ma scrosci precipitati dal soffitto della sala 31 dove si conserva il Cenacolo di Rubens, come mostra un video girato in diretta.

 

Per fortuna, grazie al tempestivo intervento dei custodi in servizio durante la notte, non ci sono stati danni e le opere non sono state nemmeno rimosse perché l’acqua è caduta al centro della sala. In un comunicato, la Pinacoteca spiega che «il danno si è verificato a causa dell’elevata pressione dell’acqua all’interno di una tubatura e che le due perdite sono state risolte dalla ditta di manutenzione dell’impianto reperibile 24 ore su 24.

pinacoteca di brera scroscio d'acqua

 

Attualmente è stata ridotta la pressione e il sistema continua ad essere monitorato dalle sonde di rilevamento acqua». I custodi sottolineano, però, che il museo è sprovvisto di un allarme acqua e che l’allerta è scattata solo grazie al sistema antincendio. Sabato scorso si erano avute le prime avvisaglie con una pesante infiltrazione sul muro sinistro della sala 8 dove il danno è ancora ben visibile anche nelle colonne scrostate.

 

Il direttore James Bradbunre assicura che solo la cornice del dipinto di Paris Bordon è stata forse intaccata e comunque già sottoposta a esami diagnostici. Il ministero dei Beni culturali ha attivato il servizio ispettivo: l’obiettivo è quello di accertare, al di là dell’assenza di danni alle opere, le ragioni di quanto accaduto attraverso un’ispezione che si terrà nei prossimi giorni e verificare se il fenomeno poteva essere previsto. Il ministro dei Beni Culturali, Alberto Bonisoli, è in contatto con il segretario generale del ministero che sta seguendo la vicenda.

 

pinacoteca brera

Tuttavia la Cisl è tornata a denunciare anche il problema della sicurezza in seguito ad un episodio verificatosi lo scorso giovedì 11 quando un custode ha visto due persone allontanarsi dopo aver lasciato due zaini e una scatola negli armadietti del museo cui si può accedere direttamente dal bar, senza passare dalla biglietteria. Insospettiti, i custodi hanno chiesto l’intervento della polizia che ha forzato la serratura e controllato il contenuto rivelatosi innocuo.

 

Nell’agosto 2017 si era verificato un altro episodio relativo alla sicurezza quando una custode era stata violentemente spintonata da una falsa guida e si era fratturata un braccio. «Da allora nulla è stato fatto per migliorare la sicurezza», sostiene Giorgio Di Mauro, segretario funzione pubblica Cisl Milano, che ha inviato una richiesta di incontro urgente al direttore della Pinacoteca e al ministro dei Beni Culturali Alberto Bonisoli. La direzione del museo assicura che ha ripetutamente verificato la questione presso Questura e Prefettura ricevendo l’assicurazione che il museo non è un obiettivo sensibile.

 

È però vero che, dopo i ripetutiti attentati avvenuti in Europa, ormai in nessun museo al mondo è più permesso lasciare pacchi o valigie negli armadietti, tanto meno senza acquistare il biglietto di entrata. Non solo. I custodi spiegano che in questi ultimi anni sono stati una decina i colleghi andati in pensione e altrettanti sono stati autorizzati alla mobilità in altre sedi. Anche al bancone d’ingresso è stata tolta una persona e questo mentre, al contrario, i visitatori aumentavano, specialmente nelle domeniche gratuite in cui, sostengono, la gente entra ed esce in massa, senza alcun tipo di controllo.

il ministro alberto bonisoli

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…