pinacoteca di brera cascata

ALLA PINACOTECA DI BRERA CI MANCAVA LA CASCATA! NELLA SALA DEI RUBENS INFILTRAZIONI D’ACQUA, SCATTA L’ALLARME PER I CAPOLAVORI - PERDITA DA UNA TUBATURA. DANNEGGIATA LA CORNICE DI UN DIPINTO DI PARIS BORDON, IL MINISTERO AVVIA UN’ISPEZIONE E LA CISL DENUNCIA ANCHE IL PROBLEMA DELLA SICUREZZA – IL PRECEDENTE: NEL 2017 IL COLLASSO DELL’IMPIANTO DI CLIMATIZZAZIONE – VIDEO

 

Francesca Bonazzoli per milano.corriere.it

 

pinacoteca di brera

Un nuovo brutto episodio rimette sul banco degli imputati la manutenzione della Pinacoteca di Brera. Dopo il clamoroso collasso dell’impianto di climatizzazione che nel gennaio 2017 costrinse i restauratori a intervenire con le velinature su una cinquantina di opere per evitare la caduta del colore, questa volta è stata l’acqua ad insidiare i quadri. Non una semplice infiltrazione, ma scrosci precipitati dal soffitto della sala 31 dove si conserva il Cenacolo di Rubens, come mostra un video girato in diretta.

 

Per fortuna, grazie al tempestivo intervento dei custodi in servizio durante la notte, non ci sono stati danni e le opere non sono state nemmeno rimosse perché l’acqua è caduta al centro della sala. In un comunicato, la Pinacoteca spiega che «il danno si è verificato a causa dell’elevata pressione dell’acqua all’interno di una tubatura e che le due perdite sono state risolte dalla ditta di manutenzione dell’impianto reperibile 24 ore su 24.

pinacoteca di brera scroscio d'acqua

 

Attualmente è stata ridotta la pressione e il sistema continua ad essere monitorato dalle sonde di rilevamento acqua». I custodi sottolineano, però, che il museo è sprovvisto di un allarme acqua e che l’allerta è scattata solo grazie al sistema antincendio. Sabato scorso si erano avute le prime avvisaglie con una pesante infiltrazione sul muro sinistro della sala 8 dove il danno è ancora ben visibile anche nelle colonne scrostate.

 

Il direttore James Bradbunre assicura che solo la cornice del dipinto di Paris Bordon è stata forse intaccata e comunque già sottoposta a esami diagnostici. Il ministero dei Beni culturali ha attivato il servizio ispettivo: l’obiettivo è quello di accertare, al di là dell’assenza di danni alle opere, le ragioni di quanto accaduto attraverso un’ispezione che si terrà nei prossimi giorni e verificare se il fenomeno poteva essere previsto. Il ministro dei Beni Culturali, Alberto Bonisoli, è in contatto con il segretario generale del ministero che sta seguendo la vicenda.

 

pinacoteca brera

Tuttavia la Cisl è tornata a denunciare anche il problema della sicurezza in seguito ad un episodio verificatosi lo scorso giovedì 11 quando un custode ha visto due persone allontanarsi dopo aver lasciato due zaini e una scatola negli armadietti del museo cui si può accedere direttamente dal bar, senza passare dalla biglietteria. Insospettiti, i custodi hanno chiesto l’intervento della polizia che ha forzato la serratura e controllato il contenuto rivelatosi innocuo.

 

Nell’agosto 2017 si era verificato un altro episodio relativo alla sicurezza quando una custode era stata violentemente spintonata da una falsa guida e si era fratturata un braccio. «Da allora nulla è stato fatto per migliorare la sicurezza», sostiene Giorgio Di Mauro, segretario funzione pubblica Cisl Milano, che ha inviato una richiesta di incontro urgente al direttore della Pinacoteca e al ministro dei Beni Culturali Alberto Bonisoli. La direzione del museo assicura che ha ripetutamente verificato la questione presso Questura e Prefettura ricevendo l’assicurazione che il museo non è un obiettivo sensibile.

 

È però vero che, dopo i ripetutiti attentati avvenuti in Europa, ormai in nessun museo al mondo è più permesso lasciare pacchi o valigie negli armadietti, tanto meno senza acquistare il biglietto di entrata. Non solo. I custodi spiegano che in questi ultimi anni sono stati una decina i colleghi andati in pensione e altrettanti sono stati autorizzati alla mobilità in altre sedi. Anche al bancone d’ingresso è stata tolta una persona e questo mentre, al contrario, i visitatori aumentavano, specialmente nelle domeniche gratuite in cui, sostengono, la gente entra ed esce in massa, senza alcun tipo di controllo.

il ministro alberto bonisoli

 

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…