sinner musetti fognini us open

PIÙ CHE TENNISTI, MARATONETI – TUTTI E TRE GLI ITALIANI SCESI IN CAMPO NELLA NOTTE AGLI US OPEN HANNO VINTO IN 5 SET, RAGGIUNGENDO BERRETTINI AL SECONDO TURNO DELLO SLAM – CONTRO ALTMAIER SINNER È PARTITO MALE PER POI RITROVARSI – A MUSETTI SONO SERVITE 4 ORE E MEZZA PER SUPERARE GOFFIN – FOGNINI HA COMPIUTO UNA RIMONTONA CONTRO KARATSEV E ORA SE LA VEDRA' CON NADAL – VIDEO

Marco Calabresi per www.corriere.it

 

jannik Sinner us open

E nella seconda notte dello US Open, gli italiani si riscoprirono maratoneti. In tre sono scesi in campo, in tre hanno vinto, e tutti al quinto set. Jannik Sinner, Lorenzo Musetti e Fabio Fognini hanno raggiunto Matteo Berrettini al secondo turno, vincendo partite diverse ma con un denominatore comune: la lotta.

 

Contro il tedesco Altmaier, numero 93 al mondo, Sinner era partito male, perdendo il primo set; dopo aver dominato i successivi due, lasciando per strada soltanto tre game, Jannik si è però inceppato lasciando il quarto all’avversario. Nel momento più importante del match, però, l’altoatesino si è ritrovato, dominando il set decisivo (6-1) e accedendo al secondo turno dove se la vedrà con il qualificato americano Christopher Eubanks, numero 125 al mondo, che si è sbarazzato in tre set dello spagnolo Pedro Martinez.

 

Jannik Sinner us open

Un qualificato toccherà al secondo turno anche a Lorenzo Musetti, protagonista dell’impresa di giornata, non solo azzurra. Dopo 4 ore e 36, il 20enne di Carrara ha sconfitto 3-6 7-5 6-4 3-6 7-6 il belga David Goffin. Primo set deciso da due break di fila dopo sei game in equilibrio, secondo sulle montagne russe, con tre break nei primi tre game e un altro, stavolta decisivo per Lorenzo, nell’undicesimo.

 

A Musetti ne è bastato uno (il 4-3) per aggiudicarsi anche il terzo, stesso discorso per Goffin che nel secondo game del quarto set ha allungato la partita al quinto, dove Musetti sembrava non averne più.  Arrivato a un passo dalla sconfitta, sul 5-2 30-15, l’azzurro con una palla corta ha provato a giocarsi le restanti chance di restare in partita. Ed è lì che è girato il match.

 

 

lorenzo musetti us open

Due break consecutivi e 5-5, dilapidati da un altro servizio perso che ha mandato Goffin a servire per la terza volta per chiudere la partita. Niente da fare per il belga: Musetti di marmo di Carrara ha trascinato la partita al long tie-break (a 10 punti) e l’ha chiusa dopo essere stato sotto 4-1 e 7-4.

 

Il prossimo avversario è l’olandese Gijs Brouwer: in un secondo turno Slam poteva capitare di peggio.

 

lorenzo musetti us open

Come per esempio Rafa Nadal, prossimo rivale di Fabio Fognini, che però arriverà al match dopo una rimontona contro il russo Karatsev, 1-6 5-7, 6-4 6-1 6-4.

 

I primi due set (soprattutto il primo, perso 6-1 dal ligure), potevano far pensare a una partita già decisa: Fabio, però, dopo aver conquistato il terzo al termine di un game in cui gli sono serviti sette set point per chiudere (con in mezzo anche una palla break per Karatsev), nel quarto ha fatto en plein: quattro break conquistati in altrettanti turni di servizio di Karatsev.

 

 

fabio fognini us open

Nettamente più tirato il quinto e decisivo set, con Fognini che però si è guadagnato il palcoscenico d’eccezione e la sfida a Rafa. Oggi torna in campo Matteo Berrettini, che affronta il lucky loser francese Hugo Grenier, numero 119 del ranking.

 

Non un impegno impossibile per Matteo, che ha il dovere di approfittare di un buco in tabellone aperto dall’eliminazione di Stefanos Tsitsipas, che sarebbe stato suo avversario negli ottavi. E nell’ottavo inferiore ha perso anche Taylor Fritz, quindi la cosa potrebbe farsi ancora più interessante.

jannik sinner us open fabio fognini us openfogninifogninifognini

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”