galli tovalieri zandegu'

LA POLITICA NEL PALLONE - DA GIOVANNI GALLI AL "COBRA" TOVALIERI, IL CALCIO SI METTE IN LISTA – L’EX PORTIERONE DEL MILAN DI SACCHI, DOPO AVER SFIDATO RENZI, CORRE PER IL CONSIGLIO REGIONALE DELLA TOSCANA NEL LISTINO BLOCCATO DELLA LEGA – TOVALIERI AD AREZZO SI CANDIDA CON UNA LISTA CIVICA DI CENTRODESTRA - E C’È ANCHE LO STORICO CAPO DEGLI ULTRAS DELLA CURVA B DEL NAPOLI, GENNARO MONTUORI DETTO "PALUMMELLA"

Giuseppe Alberto Falci per il Corriere della Sera

 

GIOVANNI GALLI

«Il calcio è un gioco, la politica è una cosa seria che riguarda il destino di tutti noi, dei nostri figli e dei nostri nipoti. Tra calcio e politica scelgo la politica anche se mi piace meno». Recentemente Silvio Berlusconi, già presidentissimo del Milan, ma anche primo ministro per ben tre volte, ha ricordato questa massima.

 

Ora non sappiamo se Giovanni Galli, Maurizio Zandegù e Sandro Tovalieri abbiano preso spunto da questa frase del Cavaliere, ma siamo al corrente che i tre sono scesi in campo. Saranno infatti candidati alle prossime Regionali e Amministrative del 20-21 settembre.

TOVALIERI 1

 

In realtà, nel caso di Giovanni Galli, portierone di Fiorentina, Milan, Napoli, Torino, Parma, si tratta di un ritorno nel grande teatro della politica italiana. Il numero uno dei rossoneri di Arrigo Sacchi si era già cimentato con tanto di sfida con l'enfant prodige del centrosinistra.

 

TOVALIERI

Correva l'anno 2009 e «Giovanni» in quota Popolo della libertà sfidava un giovanissimo Matteo Renzi per la corsa alla conquista del Comune di Firenze. Perse al secondo turno ma Galli ricorda ancora oggi quel 40 per cento che definisce «la vittoria più bella. Non ci sono Coppe dei Campioni che tengano».

 

E oggi? Oggi Galli ci riprova. Questa volta per il consiglio regionale della Toscana nel listino bloccato del partito guidato da Matteo Salvini. È diventato leghista? «Io sono e resto moderato. Ho detto subito a Matteo e a Susanna (Ceccardi, ndr ) che io sono io, faccio parte della Lega ma da indipendente».

 

ZANDEGU' 1

Quale allenatore le ricorda il Capitano? Galli sorride ma non svela se somigli più a Sacchi o ad Albertino Bigon. Di certo, ammette, «Matteo è uno che ci crede molto». E ci crede tanto anche Maurizio Zandegù, classe '54, cannoniere dell'Ancona alla metà degli anni 80 in Serie B. Ribattezzato «Zigo-Zigo» per i suoi dribbling, Zandegù dosa le parole manco fosse moroteo ed è non a caso candidato nella lista «il Centro» a sostegno del candidato di centrosinistra nelle Marche Maurizio Mangialardi. Un ex calciatore «democristiano»? «Sono un uomo di centro. La mia linea politica è: mai alzare la voce».

 

ZANDEGU'

Meno moderato, di sicuro nel soprannome, è invece Sandro Tovalieri alias il Cobra. Primo gol in serie A con la maglia della Roma contro il Napoli di Maradona. Oggi il Cobra, dopo aver indossato fra le altre, le maglia di Roma, Ancona, Bari, Atalanta, Reggiana, Cagliari, Sampdoria, è in lizza per un posto al consiglio comunale di Arezzo in una lista civica di centrodestra che si chiama «Civitas Etruria». E perché proprio Arezzo? «Arezzo - spiega - è la città che mi ha adottato quando avevo 19 anni. Ho compiuto lì i miei primi passi da attaccante.

 

Mancava una figura sportiva e hanno scelto me: il Cobra». Non è un calciatore ma è conosciuto nel mondo del pallone Gennaro Montuori, detto «Palummella», storico capo degli ultras della curva B del Napoli, che si è conquistato un posto nelle liste di Forza Italia per le Regionali in Campania. Tuttavia sembra non avere le idee molto chiare. Poco prima di candidarsi dichiarava: «La politica non mi piace tanto, la mia passione come tutti sanno è il Napoli. Sono un simpatizzante del centrodestra anche se ho stima per De Luca».

GALLI TOVALIERI ZANDEGU'tovalieritovalieritovalieri

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…