premier league mansour boehly

PURE ‘STI INGLESI HANNO ROTTO IL CA…LCIO – STASERA LA NAZIONALE DI SOUTHGATE AFFRONTA IN SEMIFINALE L’OLANDA MA LA PREMIER LEAGUE, STROMBAZZATO COME IL CAMPIONATO PIU’ RICCO DEL MONDO, E’ IN CRISI CON UN ROSSO DA 816 MILIONI. I CLUB, PER SOPRAVVIVERE, STUDIANO PLUSVALENZE E ARTIFICI CONTABILI ALL’ITALIANA – IL CASO CITY (ACCUSATO DI RIPETUTE VIOLAZIONI DELLE REGOLE DEL FINANCIAL FAIR-PLAY INGLESE), IL LEICESTER A RISCHIO PENALIZZAZIONE E LE DIFFICOLTA’ DEL CHELSEA CHE NON HA ANCORA TROVATO L'EQUILIBRIO DEI CONTI...

Enrico Currò per “la Repubblica” - Estratti

 

manchester city vince la premier league 8

Se stasera Olanda-Inghilterra finisse ai rigori, non ci sarebbe da stupirsi, visto l’andazzo di quest’Europeo. Fissarsi sulla borraccia del portiere Pickford, subito immortalata dal web con le istruzioni che gli hanno permesso di parare il rigore decisivo dello svizzero Akanji, significa però guardare il dito e non la luna.

 

La terza semifinale di Southgate (una al Mondiale e due agli Europei) non può nascondere infatti la sottaciuta crisi finanziaria in atto nel calcio inglese. Pickford è innanzitutto il portiere dell’Everton, club penalizzato insieme al Nottingham Forest per la violazione delle regole sulla sostenibilità (...)

 

mansour bin zayed

Adesso corre un po’ ai ripari, ma ha perso la fama di bengodi nonostante i 4 miliardi di euro di diritti tv all’anno. Se i due assi nella manica di Southgate, Bellingham e Kane, giocano nel Real Madrid e nel Bayern Monaco, solo 10 loro compagni appartengono ai 5 club più ricchi del calcio inglese e senza apparenti problemi finanziari: Manchester City (accusato però di ripetute violazioni delle regole del Financial fair-play inglese), Manchester United, Arsenal, Tottenham e Liverpool.

 

A fronte di ricavi complessivi per quasi 7 miliardi, nell’ultima stagione i bilanci hanno fatto registrare un deficit per 816 milioni totali, soprattutto per gli stipendi d’oro. Nelle serie inferiori la situazione è ancora più delicata: lo dimostrano i fallimenti di Bury e Macclesfield Town.

 

Oggi è al centro dell’attenzione il caso del Leicester, appena risalito in Premier ma subito a rischio penalizzazione.

 

VAR IN PREMIER LEAGUE

Le regole introdotte nel 2013 prevedevano che un club non potesse perdere in tre anni più di 105 milioni di sterline (122,6 milioni di euro). Ma le attuali conseguenze, con le concrete penalizzazioni in classifica, stanno spingendo la maggioranza dei club a chiederne una revisione meno punitiva proprio nel momento in cui il nuovo Ffp dell’Uefa rende più complicate le acrobazie di finanza creativa e il governo britannico ha studiato l’introduzione di un organismo — l’Ifr, Regolatore indipendente del Football — che vigili sulle operazioni di calciomercato e sui passaggi di proprietà. 

 

(...)

 

guardiola mansour

Eppure la tentazione dei club è di arrangiarsi un po’ all’italiana, nell’accezione deteriore: con plusvalenze e alchimie finanziarie, tipo quella messa in atto dal Chelsea, che dopo l’era dell’oligarca russo Abramovic non ha trovato l’equilibrio dei conti con lo statunitense Boehly. La vendita di due hotel di proprietà del club a una società riconducibile a Boehly stesso è stata per il momento stoppata dalla commissione indipendente della Premier.

 

Anche la Brexit ha complicato le cose: per entrare da stranieri nel territorio britannico, bisogna avere giocato un numero minimo di partite nei campionati più importanti, il che rende più difficile l’ingaggio dei giovani, accentua la tendenza a cercare i più esperti (e più costosi) e alimenta la scelta delle multiproprietà, per lo più americane: parcheggiare i potenziali talenti nei club satellite degli altri campionati, per poterli poi trasferire in Premier League, quando hanno acquisito il curriculum richiesto.

 

todd boehly 3

Nella stagione dell’imprevisto flop nelle coppe europee, che ha parzialmente smitizzato il campionato inglese, tocca dunque ai Three Lions rimetterne a posto l’immagine. E non c’è niente di meglio di quel titolo europeo che tre anni fa l’Italia di Mancini si prese a Wembley.

todd boehly 1

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”