djokovic

QUANDO “DJOCOVID” DISSE: “NON MI VACCINERO’ PER GIOCARE” - CONTRARIO AI VACCINI, "ECCITATO" DALLA PANDEMIA, DJOKOVIC HA CONTRATTO IL CORONAVIRUS, E ADESSO DOVRÀ STARE IN ISOLAMENTO PER 14 GIORNI. ANCHE L'ADRIA TOUR, CHE ERA STATO AUTORIZZATO DAI GOVERNI DI SERBIA E CROAZIA, AVREBBE DOVUTO ESSERE ORGANIZZATO DIVERSAMENTE, DATI I TEMPI COSÌ DELICATI. E INVECE PORTE APERTE AL PUBBLICO, FESTE E… - VIDEO

 

Gaia Piccardi per il Corriere della Sera

 

djokovic adria tour

Ora che il contrappasso trafigge il numero uno del tennis mondiale Novak Djokovic come un passante in controtempo - positivo al coronavirus insieme alla moglie Jelena (negativi i figli, Stefan di 5 anni e Tara di 3) dopo due tappe dell'Adria Tour, scellerato torneo itinerante nei Balcani organizzato senza alcun distanziamento sociale - sarebbe ingiusto avallare acriticamente il tribunale dei social, che ha subito ribattezzato il campione dei 17 titoli Slam «NoVax DjoCovid», con spietata ma geniale sintesi.

 

djokovic adria tour

Qualcosa però, nell'agiografia del serbo nato umile a Belgrado 33 anni fa, svezzato dal forno a legna della pizzeria di famiglia sulle montagne di Kopaonik e cresciuto sotto le bombe della Nato durante la guerra civile in Jugoslavia, si è improvvisamente inceppato durante la pandemia.

 

Lasciato solo nel lockdown, senza ufficio stampa, lontano dal protocollo delle conferenze post match, Djokovic si è sentito di condividere riflessioni sull'epidemia e sul virus attirandosi critiche da ogni angolo, come se la ferrea disciplina con cui da sempre insegue i due grandi rivali in fuga, Roger Federer e Rafael Nadal, fuori dal perimetro del campo si fosse improvvisamente concessa una libertà eccessiva e mal gestita, forse per inesperienza, che si è ritorta contro al Djoker come un boomerang.

djokovic adria tour

 

Prima di mettere in piedi le esibizioni di Belgrado e Zara che hanno acceso il focolaio di contagi (oltre al serbo positivi i colleghi Dimitrov, Coric, Troicki, la moglie incinta di quest' ultimo, il preparatore atletico di Novak, l'italiano Marco Panichi, e Christian Groh, coach di Dimitrov),

 

Djokovic si era lanciato in dissertazioni contro il vaccino («sono contrario: se si rendesse necessario per tornare a giocare, dovrei pensarci»), in lunghe dirette Instagram con Chervin Jafarieh, discusso maitre-à-penser con cui il re del tennis condivide teorie sul potere dell'acqua («le molecole reagiscono alle nostre emozioni») e un'opinabile concezione della pandemia («un periodo eccitante»). Argomenti da maneggiare con cura, soprattutto nel ruolo di Djokovic, seguito da milioni di tifosi e follower (8,7 su Twitter, 7,3 su Instagram), e invece trattati con colpevole superficialità.

 

Anche l'Adria Tour, che nasceva con le migliori intenzioni («Diffondere un messaggio di solidarietà» secondo il tennista) ed era stato autorizzato dai governi di Serbia e Croazia, avrebbe dovuto essere organizzato diversamente, dati i tempi così delicati.

 

djokovic

E invece niente distanziamento né mascherine, bambini addosso ai campioni per l'autografo, una festa in discoteca a Belgrado le cui immagini, riviste oggi, mostrano un gruppo di miliardari dello sport su di giri, troppo immaturi per essere veri. «È come quando dici ai tuoi figli che imparano ad andare in bicicletta che devono mettere il casco. E loro si rifiutano.

 

Poi cadono e finalmente lo indossano» la strigliata a Djokovic (senza mai nominarlo) di Andrea Gaudenzi, il chairman dell'Atp Tour che sta faticosamente cercando di rimettersi in moto con regole rigidissime, giudicate «eccessive» proprio dal nostro eroe sbugiardato dalla storia.

 

djokovic

Se il campione capace di inserirsi nella diarchia Federer-Nadal, simpatico o antipatico che sia, non offre il fianco a critiche, il ragazzino attempato che negli ultimi tre mesi ha giocato con argomenti più grandi di lui si è dimostrato un leader non all'altezza. «Sono profondamente dispiaciuto, ho sbagliato» ha ammesso ieri sera Djokovic annunciando una quarantena di 14 giorni. Pochi social e molto sano silenzio contrito, speriamo.

djokovic panichidimitrov djokovic zverev

 

djokovicdjokovicdjokovicdjokovicdimitrov djokovic

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”