frederic vasseur

"PER IL 2025 SCOMMETTEREI SULLA FERRARI, VOGLIAMO ESSERE CAMPIONI" - PARLA IL TEAM PRINCIPAL DELLA FERRARI, FRÉDÉRIC VASSEUR, PRIMA DELL’ULTIMA GARA DELLA STAGIONE, CON LA SCUDERIA ITALIANA CHE PUNTA ALL’IMPRESA DI VINCERE IL TITOLO COSTRUTTORI A 12 ANNI DALL’ULTIMA VOLTA (QUASI UNA “MISSION IMPOSSIBLE”, VISTE LE 10 POSIZIONI DI PENALITÀ A LECLERC): “BINOTTO DICE CHE NON AVREBBE PRESO HAMILTON ALLA SAUBER? IO NON SONO SICURO CHE HAMILTON SAREBBE ANDATO ALLA SAUBER” – LECLERC, SAINZ E LE PAROLE DI JOHN ELKANN...

Estratto dell’articolo di Jacopo D'orsi per “la Stampa”

 

vasseur

Evidentemente questo è un circuito maledetto per la Ferrari. Nessuna vittoria in 15 edizioni, con la beffa del possibile Mondiale di Fernando Alonso buttato via nel 2010. E adesso che dopo 12 anni di attesa – nel 2012 fu protagonista sempre lo spagnolo, ma a Interlagos - ci si gioca un titolo all'ultima gara (il costruttori), ecco che l'affidabilità volta le spalle: Charles Leclerc dovrà scontare 10 posizioni di penalità in griglia per l'utilizzo di un terzo pacco batterie (ne sono consentiti due a stagione). Frédéric Vasseur – il team principal ci perdoni l'ironia – però ha sempre le batterie cariche, qualunque cosa accada. Qualità che nel paddock gli viene riconosciuta da tutti.

 

Vasseur, comunque vada a finire, quanto è importante essere arrivati ad Abu Dhabi ancora in corsa per il titolo?

«È bello per tutto il team, siamo migliorati ovunque e questo è il risultato. L'obiettivo però è un altro, vincere».

 

[…] Come ha preparato la squadra?

«Ho detto di godersi il momento, non accade tutti gli anni ed è anche una responsabilità».

 

Frederic Vasseur

Il presidente John Elkann le ha detto qualcosa in particolare?

«In bocca al lupo… (ride). Credo che in Ferrari tutti abbiano lo stesso feeling: ci godiamo le cinque vittorie, il fatto di essere tornati. Anche se vogliamo di più, io per primo. Vogliamo essere campioni. Siamo sulla buona strada, facciamo progressi un passo alla volta, non so se quest'anno sarà sufficiente ma è la migliore preparazione per il futuro».

 

Che voto dà alla stagione?

«È stata buona, più del finale conta la qualità del lavoro. Ci sono stati alti e bassi, in Canada abbiamo perso punti e poi sofferto per una serie di gare, potevamo fare meglio ma vale per tutti. Se devo indicare un solo aspetto, è la preparazione del giro veloce. Ma la perfezione, il 10, non esiste, nemmeno se vinci sempre».

 

Dunque un 8-8 e mezzo?

«Non sono un professore. Ma il 2024 è stato molto migliore del 2023 e spero che il trend continui l'anno prossimo».

LECLERC VASSEUR SAINZ

 

Dopo due anni, sente che questa è finalmente la sua Ferrari?

«È la Ferrari di tutti. E poi quando inizi a pensare di essere al top sei morto. Una delle migliori qualità del team è che tutti hanno lo stesso spirito nel cercare di migliorarsi, da team principal è una soddisfazione».

 

Anche Leclerc è cresciuto molto: è pronto per il Mondiale?

«Per me sì, adesso è anche più maturo e continuo. Le vittorie di Montecarlo, Monza e Austin dimostrano che sa reggere la pressione, non è fragile in quelle situazioni».

 

Si aspettava che, a parte qualche dispetto, sarebbe andato sempre d'accordo con Sainz?

«Carlos ha fatto una grande stagione, ho preferito chiarire subito il suo futuro e lui ha reagito benissimo. Quel che ha fatto in Australia, passando dall'ospedale alla vittoria dopo l'appendicite, per me resta sensazionale. Il venerdì faticava a entrare in macchina per il dolore e la domenica era sul gradino più alto del podio».

frederic vasseur lewis hamilton

 

[…] Tra Hamilton e Leclerc le cose andranno nello stesso modo?

«Ho buone sensazioni. Si rispettano, collaboreranno. Charles è al corrente del progetto fin dall'inizio, lo sottoscrive, sa che è un'opportunità anche per lui».

 

Scommetterebbe su Hamilton campione del mondo 2025?

«Scommetterei sulla Ferrari».

 

Qualcuno, ad esempio l'ex team principal Mattia Binotto ora alla Sauber futura Audi, ha detto che non avrebbe ingaggiato Lewis.

«E io non sono sicuro che Hamilton sarebbe andato alla Sauber... (ride). Sono felice che in tanti abbiano il tempo di commentare le nostre scelte, io sono concentrato sul nostro lavoro, del resto quando ero in Sauber non parlavo di Ferrari».

 

Sempre convinto della scelta?

«Assolutamente sì».

 

[…] Quanto è valida la monoposto 2025, progetto «677»?

SAINZ VASSEUR LECLERC 1

«Sulla carta è molto buona ma in Formula 1 tutto è relativo, se fai bene non vuol dire essere davanti agli altri. Sappiamo di avere rivali fortissimi come Red Bull e McLaren, ogni mattina lavoriamo sui dati della sera precedente, vogliamo estrarre il massimo fin dall'inizio visto che abbastanza presto bisognerà concentrarsi sul 2026 e le nuove regole».

 

[…] Guardandosi indietro, cosa la rende più orgoglioso?

«Al di là delle vittorie, la cosa più importante è saper lavorare come un team. Saper reagire è una qualità speciale per il futuro e abbiamo dimostrato di averla. Il trend è positivo, abbiamo tutti la sensazione di costruire qualcosa».

frederic vasseur lewis hamilton charles leclerc spinge in acqua frederic vasseur 1charles leclerc spinge in acqua frederic vasseur 4charles leclerc spinge in acqua frederic vasseur 5LECLERC VASSEUR SAINZ

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO