frederic vasseur

"PER IL 2025 SCOMMETTEREI SULLA FERRARI, VOGLIAMO ESSERE CAMPIONI" - PARLA IL TEAM PRINCIPAL DELLA FERRARI, FRÉDÉRIC VASSEUR, PRIMA DELL’ULTIMA GARA DELLA STAGIONE, CON LA SCUDERIA ITALIANA CHE PUNTA ALL’IMPRESA DI VINCERE IL TITOLO COSTRUTTORI A 12 ANNI DALL’ULTIMA VOLTA (QUASI UNA “MISSION IMPOSSIBLE”, VISTE LE 10 POSIZIONI DI PENALITÀ A LECLERC): “BINOTTO DICE CHE NON AVREBBE PRESO HAMILTON ALLA SAUBER? IO NON SONO SICURO CHE HAMILTON SAREBBE ANDATO ALLA SAUBER” – LECLERC, SAINZ E LE PAROLE DI JOHN ELKANN...

Estratto dell’articolo di Jacopo D'orsi per “la Stampa”

 

vasseur

Evidentemente questo è un circuito maledetto per la Ferrari. Nessuna vittoria in 15 edizioni, con la beffa del possibile Mondiale di Fernando Alonso buttato via nel 2010. E adesso che dopo 12 anni di attesa – nel 2012 fu protagonista sempre lo spagnolo, ma a Interlagos - ci si gioca un titolo all'ultima gara (il costruttori), ecco che l'affidabilità volta le spalle: Charles Leclerc dovrà scontare 10 posizioni di penalità in griglia per l'utilizzo di un terzo pacco batterie (ne sono consentiti due a stagione). Frédéric Vasseur – il team principal ci perdoni l'ironia – però ha sempre le batterie cariche, qualunque cosa accada. Qualità che nel paddock gli viene riconosciuta da tutti.

 

Vasseur, comunque vada a finire, quanto è importante essere arrivati ad Abu Dhabi ancora in corsa per il titolo?

«È bello per tutto il team, siamo migliorati ovunque e questo è il risultato. L'obiettivo però è un altro, vincere».

 

[…] Come ha preparato la squadra?

«Ho detto di godersi il momento, non accade tutti gli anni ed è anche una responsabilità».

 

Frederic Vasseur

Il presidente John Elkann le ha detto qualcosa in particolare?

«In bocca al lupo… (ride). Credo che in Ferrari tutti abbiano lo stesso feeling: ci godiamo le cinque vittorie, il fatto di essere tornati. Anche se vogliamo di più, io per primo. Vogliamo essere campioni. Siamo sulla buona strada, facciamo progressi un passo alla volta, non so se quest'anno sarà sufficiente ma è la migliore preparazione per il futuro».

 

Che voto dà alla stagione?

«È stata buona, più del finale conta la qualità del lavoro. Ci sono stati alti e bassi, in Canada abbiamo perso punti e poi sofferto per una serie di gare, potevamo fare meglio ma vale per tutti. Se devo indicare un solo aspetto, è la preparazione del giro veloce. Ma la perfezione, il 10, non esiste, nemmeno se vinci sempre».

 

Dunque un 8-8 e mezzo?

«Non sono un professore. Ma il 2024 è stato molto migliore del 2023 e spero che il trend continui l'anno prossimo».

LECLERC VASSEUR SAINZ

 

Dopo due anni, sente che questa è finalmente la sua Ferrari?

«È la Ferrari di tutti. E poi quando inizi a pensare di essere al top sei morto. Una delle migliori qualità del team è che tutti hanno lo stesso spirito nel cercare di migliorarsi, da team principal è una soddisfazione».

 

Anche Leclerc è cresciuto molto: è pronto per il Mondiale?

«Per me sì, adesso è anche più maturo e continuo. Le vittorie di Montecarlo, Monza e Austin dimostrano che sa reggere la pressione, non è fragile in quelle situazioni».

 

Si aspettava che, a parte qualche dispetto, sarebbe andato sempre d'accordo con Sainz?

«Carlos ha fatto una grande stagione, ho preferito chiarire subito il suo futuro e lui ha reagito benissimo. Quel che ha fatto in Australia, passando dall'ospedale alla vittoria dopo l'appendicite, per me resta sensazionale. Il venerdì faticava a entrare in macchina per il dolore e la domenica era sul gradino più alto del podio».

frederic vasseur lewis hamilton

 

[…] Tra Hamilton e Leclerc le cose andranno nello stesso modo?

«Ho buone sensazioni. Si rispettano, collaboreranno. Charles è al corrente del progetto fin dall'inizio, lo sottoscrive, sa che è un'opportunità anche per lui».

 

Scommetterebbe su Hamilton campione del mondo 2025?

«Scommetterei sulla Ferrari».

 

Qualcuno, ad esempio l'ex team principal Mattia Binotto ora alla Sauber futura Audi, ha detto che non avrebbe ingaggiato Lewis.

«E io non sono sicuro che Hamilton sarebbe andato alla Sauber... (ride). Sono felice che in tanti abbiano il tempo di commentare le nostre scelte, io sono concentrato sul nostro lavoro, del resto quando ero in Sauber non parlavo di Ferrari».

 

Sempre convinto della scelta?

«Assolutamente sì».

 

[…] Quanto è valida la monoposto 2025, progetto «677»?

SAINZ VASSEUR LECLERC 1

«Sulla carta è molto buona ma in Formula 1 tutto è relativo, se fai bene non vuol dire essere davanti agli altri. Sappiamo di avere rivali fortissimi come Red Bull e McLaren, ogni mattina lavoriamo sui dati della sera precedente, vogliamo estrarre il massimo fin dall'inizio visto che abbastanza presto bisognerà concentrarsi sul 2026 e le nuove regole».

 

[…] Guardandosi indietro, cosa la rende più orgoglioso?

«Al di là delle vittorie, la cosa più importante è saper lavorare come un team. Saper reagire è una qualità speciale per il futuro e abbiamo dimostrato di averla. Il trend è positivo, abbiamo tutti la sensazione di costruire qualcosa».

frederic vasseur lewis hamilton charles leclerc spinge in acqua frederic vasseur 1charles leclerc spinge in acqua frederic vasseur 4charles leclerc spinge in acqua frederic vasseur 5LECLERC VASSEUR SAINZ

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”