frederic vasseur

"PER IL 2025 SCOMMETTEREI SULLA FERRARI, VOGLIAMO ESSERE CAMPIONI" - PARLA IL TEAM PRINCIPAL DELLA FERRARI, FRÉDÉRIC VASSEUR, PRIMA DELL’ULTIMA GARA DELLA STAGIONE, CON LA SCUDERIA ITALIANA CHE PUNTA ALL’IMPRESA DI VINCERE IL TITOLO COSTRUTTORI A 12 ANNI DALL’ULTIMA VOLTA (QUASI UNA “MISSION IMPOSSIBLE”, VISTE LE 10 POSIZIONI DI PENALITÀ A LECLERC): “BINOTTO DICE CHE NON AVREBBE PRESO HAMILTON ALLA SAUBER? IO NON SONO SICURO CHE HAMILTON SAREBBE ANDATO ALLA SAUBER” – LECLERC, SAINZ E LE PAROLE DI JOHN ELKANN...

Estratto dell’articolo di Jacopo D'orsi per “la Stampa”

 

vasseur

Evidentemente questo è un circuito maledetto per la Ferrari. Nessuna vittoria in 15 edizioni, con la beffa del possibile Mondiale di Fernando Alonso buttato via nel 2010. E adesso che dopo 12 anni di attesa – nel 2012 fu protagonista sempre lo spagnolo, ma a Interlagos - ci si gioca un titolo all'ultima gara (il costruttori), ecco che l'affidabilità volta le spalle: Charles Leclerc dovrà scontare 10 posizioni di penalità in griglia per l'utilizzo di un terzo pacco batterie (ne sono consentiti due a stagione). Frédéric Vasseur – il team principal ci perdoni l'ironia – però ha sempre le batterie cariche, qualunque cosa accada. Qualità che nel paddock gli viene riconosciuta da tutti.

 

Vasseur, comunque vada a finire, quanto è importante essere arrivati ad Abu Dhabi ancora in corsa per il titolo?

«È bello per tutto il team, siamo migliorati ovunque e questo è il risultato. L'obiettivo però è un altro, vincere».

 

[…] Come ha preparato la squadra?

«Ho detto di godersi il momento, non accade tutti gli anni ed è anche una responsabilità».

 

Frederic Vasseur

Il presidente John Elkann le ha detto qualcosa in particolare?

«In bocca al lupo… (ride). Credo che in Ferrari tutti abbiano lo stesso feeling: ci godiamo le cinque vittorie, il fatto di essere tornati. Anche se vogliamo di più, io per primo. Vogliamo essere campioni. Siamo sulla buona strada, facciamo progressi un passo alla volta, non so se quest'anno sarà sufficiente ma è la migliore preparazione per il futuro».

 

Che voto dà alla stagione?

«È stata buona, più del finale conta la qualità del lavoro. Ci sono stati alti e bassi, in Canada abbiamo perso punti e poi sofferto per una serie di gare, potevamo fare meglio ma vale per tutti. Se devo indicare un solo aspetto, è la preparazione del giro veloce. Ma la perfezione, il 10, non esiste, nemmeno se vinci sempre».

 

Dunque un 8-8 e mezzo?

«Non sono un professore. Ma il 2024 è stato molto migliore del 2023 e spero che il trend continui l'anno prossimo».

LECLERC VASSEUR SAINZ

 

Dopo due anni, sente che questa è finalmente la sua Ferrari?

«È la Ferrari di tutti. E poi quando inizi a pensare di essere al top sei morto. Una delle migliori qualità del team è che tutti hanno lo stesso spirito nel cercare di migliorarsi, da team principal è una soddisfazione».

 

Anche Leclerc è cresciuto molto: è pronto per il Mondiale?

«Per me sì, adesso è anche più maturo e continuo. Le vittorie di Montecarlo, Monza e Austin dimostrano che sa reggere la pressione, non è fragile in quelle situazioni».

 

Si aspettava che, a parte qualche dispetto, sarebbe andato sempre d'accordo con Sainz?

«Carlos ha fatto una grande stagione, ho preferito chiarire subito il suo futuro e lui ha reagito benissimo. Quel che ha fatto in Australia, passando dall'ospedale alla vittoria dopo l'appendicite, per me resta sensazionale. Il venerdì faticava a entrare in macchina per il dolore e la domenica era sul gradino più alto del podio».

frederic vasseur lewis hamilton

 

[…] Tra Hamilton e Leclerc le cose andranno nello stesso modo?

«Ho buone sensazioni. Si rispettano, collaboreranno. Charles è al corrente del progetto fin dall'inizio, lo sottoscrive, sa che è un'opportunità anche per lui».

 

Scommetterebbe su Hamilton campione del mondo 2025?

«Scommetterei sulla Ferrari».

 

Qualcuno, ad esempio l'ex team principal Mattia Binotto ora alla Sauber futura Audi, ha detto che non avrebbe ingaggiato Lewis.

«E io non sono sicuro che Hamilton sarebbe andato alla Sauber... (ride). Sono felice che in tanti abbiano il tempo di commentare le nostre scelte, io sono concentrato sul nostro lavoro, del resto quando ero in Sauber non parlavo di Ferrari».

 

Sempre convinto della scelta?

«Assolutamente sì».

 

[…] Quanto è valida la monoposto 2025, progetto «677»?

SAINZ VASSEUR LECLERC 1

«Sulla carta è molto buona ma in Formula 1 tutto è relativo, se fai bene non vuol dire essere davanti agli altri. Sappiamo di avere rivali fortissimi come Red Bull e McLaren, ogni mattina lavoriamo sui dati della sera precedente, vogliamo estrarre il massimo fin dall'inizio visto che abbastanza presto bisognerà concentrarsi sul 2026 e le nuove regole».

 

[…] Guardandosi indietro, cosa la rende più orgoglioso?

«Al di là delle vittorie, la cosa più importante è saper lavorare come un team. Saper reagire è una qualità speciale per il futuro e abbiamo dimostrato di averla. Il trend è positivo, abbiamo tutti la sensazione di costruire qualcosa».

frederic vasseur lewis hamilton charles leclerc spinge in acqua frederic vasseur 1charles leclerc spinge in acqua frederic vasseur 4charles leclerc spinge in acqua frederic vasseur 5LECLERC VASSEUR SAINZ

Ultimi Dagoreport

consiglio supremo difesa mattarella meloni fazzolari bignami

DAGOREPORT - CRONACA DI UN COMPLOTTO CHE NON C’È: FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, CONSIGLIERE DEL QUIRINALE, SI SARÀ ANCHE FATTO SCAPPARE UNA RIFLESSIONE SULLE DINAMICHE DELLA POLITICA ITALIANA IN VISTA DELLE ELEZIONI 2027. MA BELPIETRO HA MONTATO LA PANNA, UTILE A VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ E A DARE UN ASSIST A FRATELLI D’ITALIA, SEMPRE PRONTA ALLA LAGNA VITTIMISTA – A QUEL TORDO DI GALEAZZO BIGNAMI È SCAPPATA LA FRIZIONE. E DOPO IL SUO ATTACCO AL COLLE, IL SOLITAMENTE CAUTO GIOVANBATTISTA FAZZOLARI È INTERVENUTO PRECIPITOSAMENTE PER SALVARGLI LA FACCIA (E LE APPARENZE CON IL COLLE) - BELPIETRO ESONDA: "ISTITUZIONALMENTE SCORRETTA LA REPLICA DEL QUIRINALE"

alessandra smerilli riccardo campisi alessandra smerilli papa leone xiv

DAGOREPORT - CHI POTRÀ AIUTARE PAPA PREVOST A RIPIANARE IL DEFICIT ECONOMICO DELLA SANTA SEDE? - LEONE XIV EREDITA DA BERGOGLIO UNA COMMISSIONE PER LA RACCOLTA FONDI PER LE CASSE DEL VATICANO, PRESIEDUTA DA MONSIGNOR ROBERTO CAMPISI E IN CUI C’E’ ANCHE LA SUORA ECONOMISTA ALESSANDRA SMERILLI – I DUE HANNO UNA FREQUENTAZIONE TALMENTE ESIBITA DA FARLI DEFINIRE LA “STRANA COPPIA”. SONO ENTRAMBI AMANTI DELLO SPORT, DELLE PASSEGGIATE, DEI VIAGGI, DEL NUOTO IN ALCUNE PISCINE ROMANE ED ANCHE NEL MARE DI VASTO, DOVE SPESSO I DUE SONO VISTI IN VACANZA - LA SALESIANA SMERILLI, IN TEORIA TENUTA A VIVERE IN UNA COMUNITÀ DELLA SUA CONGREGAZIONE, VIVE IN UN LUSSUOSO APPARTAMENTO A PALAZZO SAN CALLISTO, DOVE LA SERA È DI CASA MONSIGNOR CAMPISI, SPESSO CON ALTRI OSPITI ATTOVAGLIATI AL SUO TAVOLO…

nicola colabianchi beatrice venezi alessandro giuli gianmarco mazzi

FLASH! - DA ROMA SALGONO LE PRESSIONI PER CONVINCERE BEATRICE VENEZI A DIMETTERSI DA DIRETTORE DELL’ORCHESTRA DEL VENEZIANO TEATRO LA FENICE, VISTO CHE IL SOVRINTENDENTE NICOLA COLABIANCHI NON CI PENSA PROPRIO ALLE PROPRIE DIMISSIONI, CHE FAREBBERO DECADERE TUTTE LE CARICHE DEL TEATRO – ALLA RICHIESTA DI SLOGGIARE, SENZA OTTENERE IN CAMBIO UN ALTRO POSTO, L’EX PIANISTA DEGLI ANTICHI RICEVIMENTI DI DONNA ASSUNTA ALMIRANTE AVREBBE REPLICATO DI AVER FATTO NIENT’ALTRO, METTENDO SUL PODIO LA “BACCHETTA NERA”, CHE ESEGUIRE IL “SUGGERIMENTO” DI GIULI E CAMERATI ROMANI. DUNQUE, LA VENEZI E’ UN VOSTRO ‘’PROBLEMA”…

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…