xavi inter barcellona

"AVETE PAGATO L'ARBITRO". IL GESTO DELL’ALLENATORE DEL BARCELLONA XAVI, CHE ACCUSA L’INTER, SCATENA IL PIAGNISTEO BLAUGRANA: "RAPINA A MANO ALZATA DI DUMFRIES" – LA STAMPA CATALANA INFURIATA PER IL TOCCO DI MANO AL NOVANTESIMO DEL GIOCATORE OLANDESE DELLA PARTITA DI CHAMPIONS VINTA 1-0 DAI NERAZZURRI - POLEMICHE ANCHE PER IL GOL ANNULLATO A PEDRI. SECONDO "AS", I BLAUGRANA PRESENTERANNO UNA PROTESTA FORMALE ALLA UEFA… - VIDEO

 

 

Raffaele R. Riverso per repubblica.it

 

 

inter barcellona

"La parola del giorno è indignazione". Lo era martedì sera per Xavi Hernández e i calciatori blaugrana che si sono presentati in zona mista e continua a esserlo oggi per tutta l'opinione pubblica catalana. E non solo. E già, perché l'evidente fallo di mano commesso da Denzel Dumfries, al novantesimo della sfida di Champions League tra l'Inter e il Barcellona, è riuscito a mettere d'accordo la stampa di Barcellona con quella di Madrid: "Manata a un Barça che si mette nei guai.

 

L'arbitro non ha fischiato un chiarissimo rigore a favore del Barcellona", sottolinea Marca. Restando nella capitale, è decisamente più dura la posizione presa dal quotidiano As che, "dopo aver consultato fonti interne al club", assicura che "il club, su richiesta dello staff tecnico e con l'assoluta approvazione di Joan Laporta, realizzerà un protesta formale alla Uefa attraverso i propri servizi giuridici, inserendo immagini, per mostrare l'assoluta indignazione davanti a quello che considera "un atto flagrante di ingiustizia", e chiedendo inoltre che Van Boekel, al Var anche a Monaco di Baviera, non arbitri più il Barcellona né in campo né in sala Var".

 

xavi inter barcellona

 

Xavi e il gesto all'Inter: "Avete pagato l'arbitro"

Il plateale gesto, ripetuto due volte, con il quale Xavi ha insinuato che qualcuno potesse aver pagato gli arbitri rientra, chiaramente, nei limiti della 'boutadè e non è stato preso in considerazione. Tuttavia, la rabbia dei catalani è doppia: "Il club - aggiunge As - ritiene che il gol annullato a Pedri per ipotetico fallo di Ansu, che tocca la palla con la mano ma lo fa involontariamente e a segnare è un altro, sia una decisione molto discutibile. Nessun dubbio, invece, per quanto riguarda il fallo di Dumfries che tocca evidentemente la palla con il braccio che è completamente fuori posizione".

 

Il tocco di mano di Dumfries e il gol annullato a Pedri

Ed è proprio sulle mani e i suoi possibili giochi di parole che insiste anche Mundo Deportivo: "Mani in alto". Sì, a Barcellona, la sensazione è quella di aver subito una rapina: "Un vero e proprio scandalo arbitrale quello perpetrato a San Siro ai danni del Barça". Nel suo editoriale, il direttore del quotidiano sportivo catalano, Santi Nolla, parla di "furto a mano alzata. Il fallo di Dumfries è evidente, ma in maniera incomprensibile non è stato sanzionato. Con il braccio separato dal corpo, devia la traiettoria e non dopo un rimpallo perché Dumfries non la tocca con la testa".

inter barcellona

 

Tornando, invece, alla rete annullata a Pedri, MD cita testualmente il regolamento della Fifa: "Non si ritiene fallo di mano l'azione in cui il pallone viene toccato con il braccio da un calciatore in maniera involontaria e subito dopo è un suo compagno di squadra a segnare o ad avere l'opportunità di farlo".

 

 

Xavi: "Un'ingiustizia, voglio una spiegazione"

Di certo, anche la scelta (su suggerimento del collega al Var) dell'arbitro dell'incontro, Slavko Vincic, di andare a rivedere il presunto fallo di mano di Ansu Fati e non quello di Dumfries non è stato incassato granché bene in Catalogna: "All'inizio dell'anno, ci hanno spiegato una cosa e ieri ne è successa un'altra - l'amara constatazione di Xavi a fine partita - . Sì, sono molto arrabbiato, indignato. Perché non ci capiamo nulla. È un'ingiustizia e come avevo detto già ieri, sono gli arbitri a dover dare una spiegazione. Non dovrei parlarne io perché non sono stato io a prendere la decisione. E, invece, lui se ne va come se non fosse successo nulla. Dovrebbero spiegare le ragioni delle loro decisioni, ma a me non ha voluto dire nulla".

 

Barcellona-Inter, ritorno di fuoco

inter barcellona 4

Parole che il Barça ha riassunto in un video pubblicato sulle proprie reti sociali accompagnato da una breve, ma inequivocabile didascalia: "Nulla da aggiungere", vostro onore. Insomma, le condizioni per una gara di "ritorno" infuocata ci sono tutte. Già alla vigilia, il tecnico catalano aveva paragonato la doppia sfida contro l'Inter a "una sorta di sedicesimi di finale". Nessuno, però, avrebbe mai potuto immaginare che si potesse tornare indietro di 12 anni. E già, perché all'ombra del Camp Nou si respira aria di vendetta. L'atmosfera è già quella della 'remuntada'.

inter barcellona 2inter barcellona 3

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”